Reparto

Ginecologia


Centri specialistici


Mangiagalli Center >

Centri di Riferimento


3 Centri correlati >
Segreteria

02 5503.2318 (Segreteria Direttore)

Clinica Mangiagalli - Via Della Commenda, 12
Ginecologia
Degenze

02 5503.2267

Clinica Mangiagalli - piano 3
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Ginecologia Pre-ricovero

02 5503.2422

Padiglione Alfieri - piano 2
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Informazioni sui ricoveri e orari di visita

Orario di colloquio con i medici:
Lun - Ven: 17.30
Sabato e Domenica: mattino

L’Unità di Ginecologia del Policlinico di Milano è punto di riferimento nazionale e internazionale per la diagnosi e la cura di diverse patologie ginecologiche congenite e acquisite. Le condizioni trattate riguardano l’intero arco della vita della donna, dall’infanzia e adolescenza, all’età riproduttiva, fino al periodo post-menopausale e includono malattie sia benigne sia neoplastiche.
L’elevata specializzazione della nostra équipe nella correzione delle anomalie malformative genitali, ha permesso di personalizzare i complessi percorsi di diagnosi e di cura, di definire interventi ricostruttivi multidisciplinari in collaborazione con urologi pediatri e chirurghi plastici, e di offrire uno specifico supporto psicologico.

Anche l’approccio diagnostico-terapeutico dedicato alle donne affette da endometriosi si avvale di collaborazioni tra ginecologi, radiologi, urologi, chirurghi addominali, anatomo-patologi, sessuologhe e psicologhe. L'endometriosi è una malattia infiammatoria cronica e consiste nella presenza di endometrio, cioè la mucosa che normalmente riveste la cavità uterina, in sedi extra-uterine quali ovaie, pelvi, intestino, vescica e ureteri. Questa patologia, che colpisce il 5% circa delle donne in età fertile, è frequentemente associata a dolore pelvico e infertilità. L’endometriosi può causare dolore mestruale invalidante, interferire o impedire l’attività sessuale, peggiorare la qualità della vita relata alla salute e influenzare negativamente la psiche delle pazienti. Le forme più avanzate di endometriosi sono state recentemente incluse dal Ministero della Salute nei Livelli Essenziali di Assistenza, cioè le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione.
La Ginecologia offre inoltre servizi altamente specializzati per il trattamento delle patologie della statica pelvica (prolasso utero-vaginale), con applicazione di tecniche innovative per la correzione dell’incontinenza urinaria e la gestione rieducativa dei disturbi del pavimento pelvico.

Particolare attenzione è dedicata alla prevenzione e diagnosi precoce delle neoplasie dell’apparato genitale femminile. Quando si rende necessario un intervento chirurgico oncologico, in buona parte dei casi è utilizzata la laparoscopia, una tecnica mininvasiva che permette di ridurre il disagio post-operatorio e che favorisce un più rapido ritorno alle attività abituali rispetto al classico approccio ad addome aperto. Anche in ambito oncologico vi è stretta collaborazione con lo staff dei chirurghi addominali.
Nell’ambito del tumore dell’ovaio la nostra équipe è affiancata da un’unità di laboratorio che utilizza tecniche d’indagine innovative e avanzate con l’obiettivo di chiarire alcuni aspetti patogenetici di quest’aggressiva neoplasia.
Infine, la competenza dei nostri ginecologi nella prevenzione, diagnosi e cura della patologia genitale HPV correlata ha portato alla nascita di un centro di riferimento riconosciuto a livello nazionale.

  • Patologie ginecologiche benigne, con particolare interesse per l’endometriosi e le malformazioni genitali
  • Patologia della statica pelvica e incontinenza urinaria
  • Malattie a trasmissione sessuale (condilomi, infezioni da Herpes, Chlamydia)
  • Sindromi dolorose vulvari e lichen scleroso
  • Patologia genitale HPV correlata
  • Lesioni preneoplastiche dell’apparato genitale femminile
  • Tumori ginecologici
Aggiornato alle 08:19 del 09/08/2023
Aggiornato alle 08:19 del 09/08/2023
20/09 2023

Tumori ginecologici: cosa sapere per prevenirli

I tumori ginecologici sono patologie maligne che colpiscono l’apparato genitale femminile. Circa 4 milioni di donne in tutto il mondo ogni anno si ammalano di un tumore maligno ginecologico e circa un terzo muore per questa...

notizia
18/09 2023

#FORMAZIONE [23.10] Mangiagalli Journal Club. Allattamento e patologie materno-fetali

Il latte materno è l'alimento ideale per garantire la salute del bambino nei primi sei mesi di vita e, integrato con altri alimenti, è consigliato almeno per un anno. Gli importanti benefici dell’allattamento...

notizia
08/09 2023

#FORMAZIONE. [16.09] Mangiagalli Journal Club. Mutazioni BRCA: counseling e decisioni condivise

Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 16 settembre è dedicato alle mutazioni dei geni oncosoppressori BRCA Chi di noi non ha avuto dubbi sui rischi associati alle diverse mutazioni, su quando...

notizia
16/06 2023

#NEWSLETTER Un anno dalla prima uscita di Dottoressa V, la newsletter donna del Policlinico

È uscito il tredicesimo numero della Newsletter donna del nostro Ospedale. In questo numero la DottoressaV parla di ginnastica pelvica, un argomento che sta diventando sempre più di...

notizia
07/06 2023

#FORMAZIONE [10.06] Mangiagalli Journal Club. L'ostetricia in paesi a basse risorse sanitarie

Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 10 giugno è dedicato al mondo dell'Ostetricia. Nel 2020 sono morte in tutto il mondo 287.000 donne durante la gravidanza, il parto o nelle prime settimane di...

notizia
31/05 2023

#RICERCA. Lichen scleroso-vulvare pediatrico: fondamentale non abbassare la guardia

A volte, le risposte alle domande ancora aperte della medicina sono già a nostra disposizione, bisogna solo sapere dove cercarle. Ad esempio, nelle cartelle cliniche dei pazienti: una preziosa fonte di dati. Come nel caso del...

notizia
30/05 2023

Sclerosi Multipla e gravidanza: posso diventare mamma? Risponde l'esperta

30 Maggio - Giornata Mondiale Sclerosi Multipla La sclerosi multipla è una malattia che in genere si manifesta tra i 20 e i 40 anni: proprio l’età in cui le giovani donne magari pensano di diventare...

notizia
30/05 2023

Sclerosi Multipla, diventare mamma per la seconda volta

30 Maggio - Giornata Mondiale Sclerosi Multipla Ho 43 anni e sono madre di due splendidi bambini, di 4 e 8 anni. Mi ritengo una persona fortunata per le mie 2 gravidanze, entrambe meravigliose, ma molto diverse. La differenza...

notizia
22/05 2023

#FORMAZIONE [27.05] Mangiagalli Journal Club. Transgender: l'approccio multidisciplinare nell'affermazione di genere

Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 27 maggio è dedicato all'approccio multidisciplinare nell'affermazione di genere. Ogni persona ha una propria identità sessuale che è il...

notizia
08/05 2023

Tumore maligno dell’ovaio. Percorsi ad hoc al Policlinico di Milano

Sono circa 50mila le donne che in Italia sono in cura per un tumore alle ovaie, due piccole ghiandole che fanno parte del sistema riproduttivo femminile: situate  a destra e a sinistra dell’utero a cui sono connesse dalle...

notizia
08/05 2023

#FORMAZIONE [13.05] Mangiagalli Journal Club. Tutto ciò che avreste voluto sapere sulla diagnosi preimpianto e non avete mai osato chiedere

Sabato 13 maggio si terrà il decimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club, che avrà come focus la diagnosi preimpianto, precisando indicazioni, sicurezza, accuratezza e benefici di questa...

notizia
04/05 2023

#FORMAZIONE [06.05] Mangiagalli Journal Club. La vulvodinia: dall'eziopatogenesi al trattamento

Sabato 06 maggio si terrà il nono appuntamento del Mangiagalli Journal Club, che avrà come focus la vulvodinia: dall'eziopatogenesi al trattamento. La vulvodinia interessa circa l'8% delle...

notizia
12/04 2023

#PASSAPAROLA [17.04 - 22.04] (H)-Open Week salute donna. Scopri le nostre iniziative!

17-22 aprile, una settimana di servizi gratuiti dedicati alle donne. Anche il Policlinico di Milano con la sua Clinica Mangiagalli partecipa all'iniziativa di Onda - Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere. In...

notizia
11/04 2023

#FORMAZIONE [15.04] Mangiagalli Journal Club. Inquadramento diagnostico-terapeutico della donna con HPV anale

Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 15 aprile si parlerà di inquadramento diagnostico-terapeutico della donna con HPV anale. Tra il 70 e l’80% delle persone sessualmente attive contrae...

notizia
05/04 2023

Rimossa massa di 42 kg, un tumore all'ovaio considerato inoperabile. L'intervento record al Policlinico di Milano

   Rachele ha 49 anni e fa la segretaria in una grande azienda fuori Lombardia. Ha una figlia adolescente e un lavoro impegnativo, quindi non ci ha fatto particolarmente caso quando, all'inizio del 2022, ha iniziato a...

notizia
03/04 2023

Atrofia vulvo-vaginale, la patologia “silenziosa” che colpisce una donna su due. Ecco come trattarla

Nonostante l’ampia diffusione, questa patologia è ancora oggi sottostimata e parlarne è fonte di imbarazzo per migliaia di donne. Diversi i percorsi di cura al Policlinico di Milano. Ha un’incidenza...

notizia
27/03 2023

#FORMAZIONE [01.04] Mangiagalli Journal Club. Patologie autoimmuni in gravidanza

Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 1 aprile si parlerà di disordini autoimmuni in gravidanza. Colpiscono fino al 3% della popolazione, con una prevalenza decisamente superiore nel sesso femminile....

notizia
16/03 2023

Tumori ginecologici: il Policlinico premiato dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna

Alta specializzazione, multidisciplinarietà, umanizzazione delle cure e terapie personalizzate per le donne con tumore all’ovaio e all’endometrio: queste le caratteristiche che hanno permesso al nostro Ospedale, nello...

notizia
15/03 2023

#FORMAZIONE [18.03] Mangiagalli Journal Club. Endometriosi e cancro

  Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club si parlerà della potenziale evoluzione maligna delle lesioni endometriosiche. Negli anni scorsi si è molto discusso dell’associazione tra endometriosi e...

notizia
02/03 2023

#FORMAZIONE [04.03] Mangiagalli Journal Club. Placenta accreta spectrum

Sabato 4 marzo si terrà il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, il ciclo di formazione continua in Ostetricia e Ginecologia organizzato dal Policlinico di Milano, questa volta alle ore 15:00 per il fuso orario con...

notizia
09/02 2023

#FORMAZIONE [11.02] Mangiagalli Journal Club. Tra le righe del DNA fetale: evidenze scientifiche e incertezze cliniche

Formazione continua in Ostetricia e Ginecologia. Oltre 250 i professionisti collegati. Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 11 febbraio è dedicato al DNA fetale. Si parlerà di evidenze...

notizia
01/02 2023

#FORMAZIONE [04.02] Mangiagalli Journal Club. Mutilazioni genitali femminili: un'overview sociologica, giuridica e clinica

Formazione continua in Ostetricia e Ginecologia. Oltre 250 i professionisti collegati. Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club del 4 febbraio verrà trattato un argomento molto attuale: le mutilazioni genitali...

notizia
11/01 2023

#FORMAZIONE [14.01] Mangiagalli Journal Club. Gestione delle masse annessiali nella donna in età fertile

Sabato 14 gennaio si terrà il primo incontro del Mangiagalli Journal Club, il ciclo di formazione continua in Ostetricia e Ginecologia organizzato dal Policlinico di Milano. Si parlerà di gestione delle masse annessiali...

notizia
21/12 2022

Dalla febbre delle labbra al fuoco di Sant'Antonio, tutta una questione di herpes virus

Si sente spesso parlare di herpes e in genere il primo che viene in mente è quello che colpisce le labbra, chiamato comunemente febbre. In realtà esistono diversi tipi di herpes, una malattia infettiva contagiosa,...

notizia
20/12 2022

#FORMAZIONE. [14.01] Mangiagalli Journal Club 2023: al via il nuovo ciclo di incontri web (Iscrizioni entro l'11 Gennaio)

20 incontri per affrontare e confrontarsi con gli esperti del Policlinico e con relatori di fama nazionale e internazionale, su importanti aspetti che riguardano il mondo della Ginecologia, dell'Ostetricia e della...

notizia
30/11 2022

#FORMAZIONE [03.12] Mangiagalli Journal Club. Adenomiosi e fertilità

Nell'ultimo incontro del Mangiagalli Journal Club 2022 che si terrà sabato 3 dicembre si parlerà di adenomiosi e fertilità. L’adenomiosi uterina è una patologia diffusa ma probabilmente...

notizia
24/11 2022

#FORMAZIONE [26.11] Mangiagalli Journal Club. Il ruolo del progesterone nella prevenzione del parto pretermine

Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 26 Novembre si parlerà del ruolo del progesterone nella prevenzione del parto pretermine. Nei paesi occidentali il parto pretermine interessa circa una...

notizia
07/11 2022

#FORMAZIONE [12.11] Mangiagalli Journal Club. Istmocele: patogenesi, diagnosi e trattamento

Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 12 Novembre si parlerà di istmocele, una condizione apparentemente sempre più frequente del parto cesareo con cui i ginecologi si stanno...

notizia
03/11 2022

Colpisce a tutte le età, può 'sfuggire' a occhi non esperti. Ecco perché non bisogna sottovalutare il lichen scleroso genitale

   Prurito, dolore e bruciore, tutti localizzati alle parti intime. Nella maggior parte dei casi il lichen scleroso genitale si manifesta così. Tuttavia, i sintomi possono variare con l’età e talvolta...

notizia
20/10 2022

#FORMAZIONE [22.10] Mangiagalli Journal Club. La gestione della macrosomia a termine

Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 22 ottobre si parlerà di gestione della macrosomia a termine, argomento di grande interesse generale a in ambito ostetrico. La macrosomia fetale a...

notizia
19/10 2022

Tumore al seno, chirurgia sempre più a misura di donna

Lo specialista del Policlinico di Milano Massimo Giroda ci spiega le novità e i percorsi che il nostro Ospedale segue per aiutare le pazienti, anche in gravidanza, colpite da questa malattia. Con circa 50mila donne colpite...

notizia
10/10 2022

#FORMAZIONE [15.10] Mangiagalli Journal Club. Lichen scleroso genitale (II° e ultimo incontro)

Il 15 ottobre si svolgerà il secondo incontro sul lichen scleroso genitale con focus sul trattamento: dalla terapia rigenerativa alla chirurgia plastica ricostruttiva. Interverranno autorevoli esperti che guideranno i...

notizia
28/09 2022

#FORMAZIONE [01.10] Mangiagalli Journal Club. Lichen scleroso genitale (I° incontro)

Il 1° ottobre si svolgerà il primo dei due seminari dedicato al lichen scleroso genitale. L’interesse per questa patologia è in aumento, non solo per l’aumentata consapevolezza e la migliorata...

notizia
20/09 2022

#FORMAZIONE [24.09] Mangiagalli Journal Club. Gestione ambulatoriale, ospedaliera e diagnosi differenziale della malattia infiammatoria pelvica

Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 24 settembre si parlerà di Gestione ambulatoriale, ospedaliera e diagnosi differenziale della malattia infiammatoria pelvica...

notizia
08/09 2022

#FORMAZIONE [10.09] Mangiagalli Journal Club. La gestione della restrizione di crescita tardiva

Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 10 settembre si parlerà di gestione della restrizione di crescita tardiva, che verrà affrontato da cinque relatori appartenenti a diversi...

notizia
22/07 2022

#RICERCA Lichen scleroso-vulvare nell’infanzia. Veronica Boero al XXVI Congresso Mondiale sulla Patologia Vulvare

Con una relazione sul Lichen scleroso-vulvare nell’infanzia, Veronica Boero ginecologa specialista alla Clinica Mangiagalli, ha presentato a Dublino, al XXVI Congresso Mondiale sulla Patologia Vulvare, anche il Centro del...

notizia
17/06 2022

#SOCIAL. Anche il nostro Ospedale all'European Endometriosis Congress 2022

European Endometriosis Congress 2022. Per il nostro Ospedale, presenti la Dr.ssa Laura Buggio, il Prof. Paolo Vercellini e il Prof. Edgardo Somigliana. Una tre giorni dedicata ad endometriosi e adenomiosi, con...

notizia
23/05 2022

#FORMAZIONE [28.05] Mangiagalli Journal Club. La fecondazione eterologa nel SSN: il modello lombardo

Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 28 Maggio si parlerà di fecondazione eterologa nel SSN. "Seppur tipicamente impiegata per i casi più estremi e irrisolvibili di...

notizia
11/05 2022

#FORMAZIONE [14.05] Mangiagalli Journal Club. Dolore pelvico cronico: non solo endometriosi

Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 14 Maggio si parlerà di dolore pelvico. "Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente interesse, sia da parte della comunità...

notizia
05/05 2022

#SOCIAL [05.05] Giornata Internazionale dell'Ostetrica

#GiornataInternazionaleOstetrica Ci siamo passati tutti, ma proprio tutti: perché la vita inizia da lì, quando con un vagito urliamo al mondo ‘Ci sono anch’io’. Inizialmente influenzata da riti...

notizia
03/05 2022

#FORMAZIONE [07.05] Mangiagalli Journal Club. Aborto spontaneo e abortività ripetuta: istruzioni per l'uso

Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 7 Maggio si parlerà di aborto un argomento che non potrebbe essere di interesse più generale. "Ci occuperemo di aborto singolo e...

notizia
02/05 2022

Un male senza nome

Dolore vaginale cos’è Questa è stata la ricerca che Lara ha fatto più di frequente su internet da gennaio in poi. Il dolore era iniziato di colpo, senza un’apparente ragione. All’inizio era poco...

notizia
28/04 2022

Vulvodinia, la patologia semi-sconosciuta che non fa dormire Lara

Lo storia di una ragazza che, grazie ad un team multidisciplinare del Policlinico di Milano, ha finalmente scoperto la causa dei dolori che l’affliggevano. E’ stata un’altra notte insonne per Lara, 25 anni. Ormai...

notizia
27/04 2022

#RICERCA. Lichen scleroso-vulvare: un nuovo strumento per valutare la malattia

Stabilire la gravità di una malattia in modo semplice e univoco è il primo passo per decidere quale percorso terapeutico intraprendere. Da questa premessa, i ginecologi della Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano...

notizia
14/04 2022

Cosa si nasconde in un fastidio intimo: riconoscere i fattori scatenanti ed imparare a prevenirli

Quasi ogni donna, nel corso della sua vita, sperimenta fastidi intimi che spesso vengono sottovalutati. Con questa espressione “ombrello” intendiamo prurito, bruciore, dolore o perdite che possono essere causate da abitudini...

notizia
11/04 2022

#PASSAPAROLA [20-26.04] (H)-Open Week Salute della Donna. Scopri i servizi!

[SaveTheDate] 20-26 Aprile (H)-Open Week Salute della Donna Anche il nostro Ospedale tra le strutture del network dei Bollini Rosa di Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere Visite, consulenze ed...

notizia
08/04 2022

I problemi che possono mettere a rischio una gravidanza: quali sono, e come si possono trattare

A volte si pensa che nessuno possa conoscere la propria sfera intima meglio di sé stesse. Eppure, affidarsi a un esperto e sottoporsi a controlli più dettagliati può rivelarsi fondamentale, soprattutto se si...

notizia
06/04 2022

#FORMAZIONE [09.04] Mangiagalli Journal Club. Disordine ipoattivo della sessualità femminile e anorgasmia

Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 9 Aprile si parlerà di sessualità, in particolar modo del disturbo da desiderio sessuale ipoattivo femminile e di anorgasmia. La sessualità...

notizia
22/03 2022

#FORMAZIONE. [26.03] Mangiagalli Journal Club. HPV e trasmissione oro-genitale

Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 26 marzo si parlerà di HPV...

notizia
17/03 2022

#FORMAZIONE [19.03] Mangiagalli Journal Club. La gravidanza gemellare: dal concepimento al parto

Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 19 marzo si parlerà di Gravidanza...

notizia
09/03 2022

Se i batteri “amici” abbassano la guardia: la vaginosi batterica, conoscerla per affrontarla

Troppo spesso le donne danno per scontato il benessere delle loro parti intime. Eppure la salute di vagina e vulva non va sottovalutata: infatti è influenzata ciclicamente dalle variazioni ormonali, così come dalla...

notizia
09/03 2022

#FORMAZIONE [12.03] Mangiagalli Journal Club. Ernia diaframmatica congenita: diagnosi, gestione e follow up

Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 12 marzo si parlerà di Ernia...

notizia
04/03 2022

Se il bebè cresce poco: un’ecografia per scoprire l’accrescimento fetale ridotto

La gravidanza è un periodo in cui il corpo della donna si trasforma per fare posto ad una nuova vita. Un cambiamento che si vede anche nell’agenda fitta di visite e controlli per monitorare la salute della mamma e del...

notizia
04/03 2022

HPV. Con l'amore non si scherza...

Papilloma virus (HPV): chi può vaccinarsi? Posso vaccinarmi anche se ho già avuto rapporti sessuali?

notizia
23/02 2022

#FORMAZIONE [26.02] Mangiagalli Journal Club. Disordini ipertensivi in gravidanza e salute cardiovascolare della donna

Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 26 febbraio si parlerà di Gravidanza e...

notizia
23/02 2022

Quando la menopausa è in anticipo. Malattie o interventi che possono provocarla

La menopausa dovrebbe essere una tappa naturale nella vita di ogni donna, eppure qualche volta non è così. Ci sono casi in cui un intervento chirurgico o delle terapie innescano quella che viene definita menopausa...

notizia
10/02 2022

#FORMAZIONE [12.02] Mangiagalli Journal Club. Aspetti ecografici e diagnosi differenziale delle masse uterine

Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 12 febbraio è dedicato agli aspetti ecografici e...

notizia
24/01 2022

#FORMAZIONE [29.01] COVID e gravidanza: implicazioni materne e feto-neonatali

Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club di sabato 29 gennaio è dedicato all'infezione da Covid-19...

notizia
17/01 2022

#FORMAZIONE [22.01] Algoritmi per la gestione dell'abnormal uterine bleeding nelle diverse fasce di età

Quasi 300 i professionisti collegati al primo incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Il sanguinamento uterino anomalo è una delle motivazioni più frequenti di consultazione ginecologica e accesso al...

notizia
12/01 2022

#FORMAZIONE [15.01] Mangiagalli Journal Club, 1° incontro dedicato alla cardiotocografia in travaglio nel monitoraggio del benessere fetale

Sabato 15 gennaio si terrà il primo incontro del Mangiagalli Journal Club, il ciclo di formazione continua in Ostetricia e Ginecologia organizzato dal Policlinico di Milano. Si parlerà di cardiotocografia in travaglio...

notizia
07/01 2022

FORMAZIONE. [15 Gennaio] Mangiagalli Journal Club 2022: al via il ciclo di incontri web dedicato (Iscrizioni entro l'11 Gennaio)

20 incontri per affrontare e confrontarsi con gli esperti del Policlinico e con relatori di fama nazionale e internazionale, su importanti aspetti che riguardano il mondo della Ginecologia, dell'Ostetricia e della...

notizia
13/12 2021

#FORMAZIONE [18.12] Mangiagalli Journal Club, 25° incontro dedicato alle mutazioni BRCA e alla preservazione della fertilità

La scoperta dei geni BRCA1 e 2 ha rappresentato un’importante pietra miliare nella prevenzione e nel trattamento dei tumori ereditari dell’ovaio e della mammella. Le donne portatrici di mutazione BRCA1 hanno un rischio...

notizia
03/12 2021

#SOCIAL Bollini Rosa, 3 su 3! Anche quest'anno il nostro Ospedale si aggiudica il riconoscimento di ONDA

Bollini Rosa biennio 2022-2023, il riconoscimento di Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere assegnato ogni anno agli ospedali che offrono servizi specifici dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle...

notizia
23/11 2021

#FORMAZIONE [27.11] Mangiagalli Journal Club, 23° incontro dedicato alla salute cardiovascolare nella donna

Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 27 novembre, la dott.ssa Daniela Trabattoni, responsabile  del “Monzino Women Heart Center” del Centro Cardiologico Monzino, e la dott.ssa Elisa...

notizia
15/11 2021

#FORMAZIONE [20.11] Mangiagalli Journal Club, 22° incontro dedicato all'infezione da Citomegalovirus in gravidanza

Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 20 novembre, il Dr. Daniele Lilleri, virologo del team dell’Unità di Microbiologia e Virologia del Policlinico San Matteo di Pavia, la Dr.ssa...

notizia
10/11 2021

#FORMAZIONE [13.11] Mangiagalli Journal Club, 21° incontro dedicato al training chirurgico in ginecologia

Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 13 Novembre 2021, sarà dedicato al training chirurgico in ginecologia. Una lecture a cura della Prof.ssa Anna Fagotti, del Policlinico...

notizia
02/11 2021

#FORMAZIONE [06.11] Mangiagalli Journal Club, 20° incontro dedicato alla gravidanza dopo il cancro

Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 06 Novembre 2021, sarà dedicato alla gravidanza dopo il  cancro.  Ne parleranno Fedro Peccatori e Giovanna Scarfone, grandi...

notizia
20/10 2021

#FORMAZIONE. [23.10] Mangiagalli Journal Club, 19° incontro dedicato all'utero settato

Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 23 Ottobre 2021, sarà dedicato all'utero settato. Correggere o non correggere l'utero settato? Ne parleranno Ursula Catena e Attilio Di...

notizia
30/09 2021

Tumore della vulva, è raro ma vietato trascurarlo: al Policlinico di Milano un percorso su misura per le pazienti

Il tumore della vulva è raro e rappresenta circa il 5% delle neoplasie al tratto genitale femminile. L’età media al momento della diagnosi è di 70 anni; un dato importante, perché le donne vivono sempre...

notizia
29/06 2021

[29.06] (H)Open Day Ginecologia Oncologica. Tumore ovarico, uterino e in gravidanza. Risponde lo specialista. Scopri il programma!

Una giornata dedicata all’oncologia in rosa per prevenire i tumori ginecologici. Promuovere la corretta informazione sulle strategie di prevenzione e sulle nuove possibilità...

notizia
29/06 2021

Tumore al collo dell'utero, ogni anno 2.500 nuove diagnosi. Prevenzione e vaccini anti-HPV le armi che abbiamo già a disposizione

29 Giugno - (H)Open Day Ginecologia Oncologica, iniziativa promossa da Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Ogni anno nel mondo muoiono 300mila donne a causa di un cancro al collo dell'utero,...

notizia
29/06 2021

Tumori in gravidanza, affrontarli si può: e senza compromettere la salute del bambino. Il percorso del Policlinico di Milano

E' dura scoprire di avere un tumore, e lo è ancora di più quando nel frattempo si aspetta un bambino. Circa in un caso su mille la gravidanza è complicata da una neoplasia maligna, con più di 500 nuovi...

notizia
23/06 2021

Igiene intima: l’arma migliore per la prevenzione di molte patologie.

Igiene intima femminile E’ scorretto pensare che più ci si lava meglio è. Infatti, l’eccessiva igiene intima può alterare la qualità e la quantità dei lattobacilli “buoni”...

notizia
10/06 2021

Secchezza vaginale: quali sono i rimedi?

La secchezza vaginale è un disturbo molto comune tra le donne, in particolare in alcuni periodi di vita. Può essere molto fastidioso, oltre ad essere un freno all’attività sessuale per cui è bene...

notizia
25/05 2021

#FORMAZIONE [29.05] Esiti a distanza delle twin-to-twin transfusion syndromes trattate con laserterapia

La Twin-to-Twin Transfusion Syndrome (TTTS) è una rara condizione che colpisce i gemelli monozigoti monocorionici quando si verifica uno squilibrio nello scambio di sangue tra i due gemelli. Un gemello (il donatore) trasferisce...

notizia
17/05 2021

#Formazione. [22.05] Mangiagalli Journal Club, 15° incontro dedicato all'evoluzione della isterectomia

Evoluzione dell’isterectomia per patologie benigne: quale spazio è rimasto per l’isterectomia vaginale? L’asportazione dell’utero è la procedura chirurgica più frequente dopo il taglio...

notizia
10/05 2021

#FORMAZIONE [15.05] Mangiagalli Journal Club, 14° incontro dedicato al microbioma e alle sindromi ostetriche

Sabato 15 maggio si terrà il quattordicesimo incontro del Mangiagalli Journal Club dedicato al microbioma intestinale e al suo ruolo nelle sindromi ostetriche. Per saperne di più, guarda il video di...

notizia
20/04 2021

Adenomiosi per il 20% delle donne con mestruazioni abbondanti, eppure spesso è asintomatica. Ecco perché i controlli con ginecologi esperti possono fare la differenza

Il flusso mestruale che aumenta e un ciclo più doloroso del solito sono due sintomi con cui le donne si trovano spesso a che fare. Ma non vanno mai trascurati, perché potrebbero essere la spia di un problema intimo...

notizia
15/04 2021

#FORMAZIONE. [4-6-11 Maggio] WEBINAR, 3 giornate dedicate al 'Puerperio'

Il Puerperio è un periodo della vita della donna caratterizzato da momenti delicati, importanti, stressanti, emozionanti. La fisiologia che segue un momento unico come il parto, può improvvisamente scivolare nella...

notizia
12/04 2021

#FORMAZIONE [17.04] Lecture: Medicina personalizzata e medicina di precisione: teoria e pratica (12° incontro Mangiagalli Journal Club)

Sabato 17 aprile si terrà il prossimo video-incontro del Mangiagalli Journal Club. Si tratta della prima delle 4 Lecture previste nel programma di formazione e verrà affrontato il tema generale della...

notizia
06/04 2021

Cosa sono i fibromi, e perché è importante non trascurarli? Al Policlinico tutti i percorsi a misura di donna

La parola 'tumore' spaventa sempre, specie quando coinvolge la sfera intima. I fibromi però sono tumori dell'utero che hanno una natura benigna nella stragrande maggioranza dei casi: e se non provocano dolori...

notizia
22/03 2021

#FORMAZIONE WEBINAR [27.03] Mangiagalli Journal Club, 10° incontro dedicato alla violenza sessuale

Il tema del decimo incontro del Mangiagalli Journal Club si terrà sabato 27 marzo ed è dedicato alla violenza sessuale online e offline. Per saperne di più, guarda il video di...

notizia
16/03 2021

Ovaio policistico (PCO) e sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): nomi simili eppure così diverse. Ecco le differenze

Il ginecologo del Policlinico di Milano Walter Vegetti ci spiega cosa differenzia due condizioni che vengono spesso confuse. Ovaio policistico (PCO) e sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) sono la stessa patologia? La...

notizia
15/03 2021

#FORMAZIONE WEBINAR [20.03] Mangiagalli Journal Club, 9° incontro dedicato all'induzione del travaglio dopo lo studio ARRIVE

Il tema del nono incontro del Mangiagalli Journal Club è dedicato al travaglio. Il webinar si terrà sabato 20 marzo e metterà a confronto opinioni differenti su quando e come effettuare...

notizia
08/03 2021

#FORMAZIONE WEBINAR [13.03] Mangiagalli Journal Club, 8° incontro dedicato ai tumori ginecologici nella donna desiderosa di diventare mamma

Il tema dell'ottavo incontro del Mangiagalli Journal Club è dedicato ai tumori ginecologici nella donna che desidera diventare mamma. Il webinar si terrà sabato 13 marzo e illustrerà come...

notizia
15/02 2021

FORMAZIONE WEBINAR [20.02] Mangiagalli Journal Club, 5° incontro dedicato al parto vaginale dopo taglio cesareo

Sabato 20 febbraio si svolgerà il quinto webinar Mangiagalli Journal Club – Edizione 2021. Il tema, il parto vaginale dopo taglio cesareo, è di grande attualità e pone problemi sia clinici sia etici. Se da un...

notizia
09/02 2021

FORMAZIONE WEBINAR [13.02] Mangiagalli Journal Club, 4° incontro dedicato all'ecografia nelle pazienti con endometriosi

Sabato 13 febbraio si terrà il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club dove il dottor Luca Savelli, opinion leader sull'edometriosi, svelerà i segreti per diventare esperti nella diagnostica ecografica di...

notizia
04/02 2021

FORMAZIONE. WEBINAR [6.02] La gestione clinica dei fibromi uterini: inquadramento clinico (Mangiagalli Journal Club)

Sabato 6 febbraio si terrà il primo dei 4 video-incontri dedicati ai fibromi uterini. I fibromi sono la più frequente patologia benigna dell’apparato riproduttivo femminile e costituiscono la prima indicazione...

notizia
27/01 2021

FORMAZIONE. WEBINAR [30.01] Mangiagalli Journal Club, 2° incontro dedicato allo screening per anomalie cromosomiche fetali

Sabato 30 gennaio, dalle 10 alle 12 si terrà il secondo incontro del Mangiagalli Journal Club in cui Nicola Persico, responsabile del Servizio di Medicina e Chirurgia Fetale della Clinica Mangiagalli e Paolo Volpe,...

notizia
26/01 2021

Cistite: cause, sintomi e rimedi di un’infiammazione che colpisce una donna su due

È considerata la più comune infezione batterica dopo la polmonite, tanto che una donna su due la contrae almeno una volta nella vita. Stiamo parlando della cistite, un’infezione della vescica che è più...

notizia
21/12 2020

Frutta, verdura e pesce: le 3 regole per combattere l’endometriosi a tavola

Il ginecologo Fabio Parazzini ci parla dell’alimentazione da assumere contro una patologia che colpisce 3 milioni di donne in Italia e che causa infertilità e dolori durante il ciclo mestruale. Con circa 3 milioni...

notizia
14/12 2020

Endometriosi: cos'è e come riconoscerla

L'endometriosi è una malattia infiammatoria cronica e consiste nella presenza di endometrio, cioè della mucosa che normalmente riveste la cavità uterina, dove normalmente non dovrebbe essere presente: ad esempio...

notizia
02/12 2020

Lichen scleroso-vulvare per 2 donne su 100, se trascurato può portare al tumore. Diagnosi precoce e medicina rigenerativa le soluzioni per curarlo

Nonostante l’ampia diffusione, le cause di questa malattia sono ancora incerte. Al Policlinico di Milano presente un programma di Gineco-plastica rigenerativa per la cura di questa patologia che colpisce anche le bambine. Fra i...

notizia
27/11 2020

#COVID19. Quando il tuo partner può accompagnarti nel Percorso Nascita?

Alla Clinica Mangiagalli puoi affrontare la tua gravidanza in tutta sicurezza. Adottiamo ogni accorgimento per garantire serenità, per te e il tuo bambino.  Per tutelare la salute di tutti sono attivi percorsi separati...

notizia
17/11 2020

#PASSAPAROLA. L’attività del Consultorio di via Pace, non si ferma

Anche in questo momento di emergenza sanitaria il Consultorio del Policlinico di Milano continua la sua attività adattandola alle esigenze, per non lasciare solo nessuno. In sede sono garantite: visite...

notizia
30/10 2020

Influenza, ecco perché è importante vaccinare le donne in gravidanza

Si sta avvicinando come ogni anno la stagione influenzale, anche se quest'anno la situazione è complicata dalla presenza in contemporanea del nuovo coronavirus. La Covid-19, infatti, causata dal virus Sars-CoV-2, provoca dei...

notizia
30/10 2020

#PASSAPAROLA. 12 Novembre, Sclerosi Multipla in gravidanza. Se hai dubbi o domande chiedi ai nostri esperti. Iscriviti all'incontro online

Giovedì 12 novembre, dalle 17.00 alle 18.00, Laura Trespidi ginecologa esperta in patologie dell gravidanza risponderà in diretta alle vostre domande. L'incontro web  gratuito “Sclerosi Multipla e...

notizia
01/10 2020

#Coronavirus in gravidanza e allattamento: parola agli esperti del Policlinico. Guarda i video!

Se contraggo il virus durante la gravidanza quali effetti ha sul mio bambino? Se contraggo il virus posso allattare? Come devo utilizzare la mascherina e quali accorgimenti devo adottare per ridurre il rischio di infezione da...

notizia
10/07 2020

#SaveTheDate [13-18 luglio] - Consulti online e video-pillole per la settimana della Salute della Donna

Quest'anno il Policlinico di Milano, vista l'emergenza Covid-19, apre le sue porte virtuali a tutte le donne con una serie di video-pillole su argomenti che riguardano la salute della donna: dalla gravidanza, alle patologie...

notizia
04/05 2020

Spina Bifida, al Policlinico di Milano il settimo intervento in utero nonostante l'emergenza coronavirus

Il Policlinico di Milano è stato tra i primi in Europa a realizzare un intervento chirurgico per correggere in utero la spina bifida, un grave difetto della colonna vertebrale che viene diagnosticato in epoca prenatale in circa...

notizia
16/04 2020

#COVID19. Gravidanza e allattamento: come devo comportarmi? I video del Policlinico di Milano anche per mamme sorde

La gravidanza è un percorso speciale per ogni donna. Per far fronte all'emergenza Covid-19 e informare tutte le future mamme i professionisti del Policlinico di Milano, in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi,...

notizia
01/04 2020

#Coronavirus: parte il Corso Preparto Online della Clinica Mangiagalli

Non c'è niente di più bello che prepararsi a diventare mamma. Anche in una situazione difficile, come quella che stiamo vivendo in questo momento per l'emergenza da Covid-19, le nostre ostetriche e i nostri...

notizia
14/02 2020

Cardiopatie e Gravidanza: come prevenire le complicanze. Guarda il video!

Per il percorso #NaturalmenteMamme, Barbara Zaina, medico ginecologo nell'unità di Ostetricia, risponde alle nostre domande sulla possibilità di diventare mamma nal caso in cui la donna presenti...

notizia
23/01 2020

Patologie autoimmuni e gravidanza: cosa è importante sapere se si vuole diventare mamma

La gravidanza è un momento bello nella vita di una donna ed è un percorso che può essere affrontato in tutta sicurezza anche in caso di patologia autoimmune. È importante, però, rivolgersi a un centro...

notizia
20/01 2020

#NaturalmenteMamme: Le ore della salute in gravidanza. Ecco il calendario!

Ritornano gli appuntamenti in Clinica Mangiagalli con nutrizionisti, ostetriche e osteopati, insieme a specialisti di scienze motorie, psicologi e ginecologi, per dare alle mamme i consigli su come vivere al meglio la gravidanza.

notizia
11/12 2019

Salute della donna: ancora 3 bollini rosa per il Policlinico di Milano

Ospedale in rosa, premiati i percorsi di diagnosi e cura per le donne di ogni età Il Policlinico di Milano si è aggiudicato anche quest’anno 3 Bollini Rosa, il massimo riconoscimento attribuito da Fondazione Onda...

notizia
02/12 2019

Un nuovo canale di prenotazione interamente dedicato alle donne in gravidanza

E' attivo un nuovo numero di telefono ed una mail per prendere in carico tutte le richieste delle mamme che hanno scelto di seguire il nostro Percorso Nascita.

notizia
20/08 2019

#PassaParola alle tue pazienti. Serie di incontri per vivere meglio la menopausa con la meditazione

Meditare può aiutarci a vivere meglio. La scienza sta studiando la meditazione e sta trovando sempre più conferme sui suoi benefici, collegati soprattutto al miglioramento del benessere generale e delle condizioni di...

notizia
22/05 2019

#NaturalmenteMamme: Le ore della salute in gravidanza [30 maggio 2019]

Il Policlinico di Milano mette in campo ginecologi, nutrizionisti, ostetriche, osteopati e psicologi, in un percorso in Mangiagalli, pensato per dare i giusti consigli su alimentazione e movimento, ma anche per prevenire i disturbi tipici della gravidanza e favorire la semplicità del parto.

notizia
26/04 2019

Partorire senza dolore con l'epidurale. Parola all'esperto

Partorire senza dolore, o per lo meno con un dolore contenuto: è l'aspirazione di ogni donna che si avvicini al momento del parto, un'aspirazione effettivamente realizzabile attraverso l'analgesia epidurale,...

notizia
02/04 2019

11-18 Aprile 2019: una settimana di consulti e visite gratuite dedicate alla salute della donna

Una settimana di consulti e visite gratuite dedicate alla salute della donna. E' quella che organizza il Policlinico di Milano dal 11 al 18 aprile 2019, nell’ambito della Quarta Giornata...

notizia
29/01 2019

Partecipa a MYNd&CO, per integrare Mindfulness, Yoga, Nutrizione clinica, Coaching e Osteopatia al tuo percorso di gravidanza.

Vi aspettiamo per presentarvi il primo ed innovativo studio clinico "MYNd&CO". Un approccio integrato alla gravidanza che dona all'ostetricia classica il supporto di mindfulness, yoga, nutrizione, coaching ed osteopatia,

notizia
18/12 2018

L'amore che passi col cibo

Ciò che mangi in gravidanza plasma il futuro dei tuoi figli. Niccolò Giovannini, ginecologo del Policlinico di Milano ed esperto di nutrizione materna, ci spiega perché mangiare bene in gravidanza ha un impatto profondo sul futuro del bambino, sia per la prevenzione di patologie, sia per il suo sviluppo cognitivo.

notizia
14/12 2018

#NaturalmenteMamme: gravidanza, salute e benessere [20 Dicembre 2018]

Continua il ciclo di incontri alla Clinica Mangiagalli del Policlinico, pensato per stare vicino alle mamme non solo per le visite e gli esami. Ti aspettiamo giovedì 20 Dicembre!

notizia
21/11 2018

#NaturalmenteMamme: gravidanza, salute e benessere [22 Novembre 2018]

Continua il ciclo di incontri alla Clinica Mangiagalli del Policlinico, pensato per stare vicino alle mamme non solo per le visite e gli esami. Ti aspettiamo giovedì 22 Novembre!

notizia
18/10 2018

Spina bifida curata in utero, al Policlinico di Milano già 4 interventi

   Sono saliti a 4 gli interventi chirurgici in utero per curare la spina bifida al Policlinico di Milano, primo centro in Europa a mettere in atto questa delicata chirurgia. Dopo i 2 casi di giugno gli esperti hanno portato a...

notizia
04/07 2018

Una mamma che non si arrende

Una vita felice, poi un nuovo arrivo. E una notizia che cambia tutto. Gioia, preoccupazione, consapevolezza, scelta, attesa. E il giusto supporto. Diventare mamme a volte è un percorso a ostacoli, ma superarli è possibile.

notizia
22/06 2018

Spina bifida curata in utero, alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano primo intervento d'Europa

La spina bifida è un grave difetto della colonna vertebrale e del midollo spinale: quando non è mortale porta a disabilità, paralisi e disturbi neurologici. In Italia si verifica in 1 caso ogni 10 mila nascite: vuol...

notizia
18/06 2018

#NaturalmenteMamme: fa bene o fa male? Mai più dubbi sull’alimentazione in gravidanza

​​​​​​​Tanti dubbi e poche certezze: per una futura mamma la gravidanza è un periodo tanto felice quanto pieno di perplessità. Avere cura di se stesse e del proprio bambino è fondamentale durante tutti i mesi dell’attesa.

notizia
14/06 2018

Basta questo per salvare una vita

Una mamma troppo "speciale" e una bimba che rischia di non nascere. Una storia a lieto fine, grazie a due trasfusioni direttamente in utero e a un donatore forse unico in Italia.

notizia
12/06 2018

#NaturalmenteMamme, 8 semplici passi per mangiar bene in gravidanza

Se anche tu ti sei chiesta "Come posso seguire un'alimentazione corretta, adesso che devo prendermi cura anche di una nuova vita? Riuscirò a rimanere in linea durante i 9 mesi di gravidanza?" segui le indicazioni della nostra nutrizionista: per imparare ad avere un’alimentazione sana, e facile da rispettare, per te e per il tuo bambino.

notizia
17/04 2018

È sempre necessario essere operate se si hanno cisti ovariche? E che possibilità esistono di avere figli?

L’endometrio è la mucosa che riveste l'interno dell'utero. Durante le mestruazioni frammenti di questa mucosa, sospinti dalle contrazioni uterine, possono raggiungere la cavità addominale tramite le tube. Giunte nella pelvi le cellule dell'endometrio possono impiantarsi e moltiplicarsi dando origine all'endometriosi.

notizia
10/04 2018

16-22 aprile 2018: una settimana di consulti e visite gratuite dedicate alla salute della donna

Una settimana di consulti e visite gratuite dedicate alla salute della donna. E' quella che organizza il Policlinico di Milano dal 16 al 22 aprile 2018, nell’ambito della Terza Giornata Nazionale della Salute...

notizia
27/03 2018

Punti nascita, il Policlinico di Milano tra i migliori d'Italia

Ci sono quattro ospedali lombardi tra le prime dieci strutture italiane dove è più sicuro far nascere il proprio bambino. E’ quanto emerge dal Pne 2017 (Programma nazionale esiti gestito dall'Agenas per conto...

notizia
26/03 2018

Chirurgia fetale, al Policlinico un'équipe specializzata nella più delicata delle chirurgie

A volte qualche bambino deve affrontare delle patologie quando è ancora nella pancia della sua mamma, è in questi casi che interviene la chirurgia fetale: alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano lavora un'équipe di medici specializzati in interventi fatti direttamente in utero, un’eccellenza che ha pochi eguali in Italia e in Europa.

notizia
05/03 2018

Quando va tolto un fibroma all'utero? Quali conseguenze ha l'intervento? Dopo si possono ancora avere figli?

I fibromi uterini sono la più frequente lesione benigna dell’apparato riproduttivo femminile. I termini “fibroma” e “mioma” sono sinonimi e indicano un tumore benigno della muscolatura uterina che colpisce le donne in periodo riproduttivo, in particolare dopo i 30 anni. Una donna su quattro di età tra i 40 e i 50 anni è portatrice di fibromi uterini. Queste lesioni costituiscono la seconda indicazione chirurgica ginecologica dopo il taglio cesareo.

notizia
28/02 2018

Festa della donna in Policlinico: il programma completo

In occasione della Festa della Donna (8 marzo), il Policlinico di Milano offre servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile: consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze e info...

notizia
21/02 2018

Festa della Donna: il Policlinico la celebra con visite gratuite, consulti e incontri informativi

Visite gratuite, consulti e incontri informativi per la salute della donna, della mamma e della coppia. E' così che il Policlinico di Milano ha scelto di celebrare l'8 marzo, la Giornata internazionale della donna:...

notizia
01/01 2018

Sei pronta per il giorno più bello? Ecco la valigia del parto

Carissima mamma, stai per venire al Policlinico per il momento più bello? Ecco le cose che ti consigliamo di portare con te:   Per la mamma una camicia da notte comoda per il parto 3-4 camicie da...

notizia
05/12 2017

Al Policlinico 3 Bollini Rosa per la salute al femminile: 'record' per 10 anni di seguito

   Il Policlinico di Milano si è aggiudicato anche quest’anno 3 Bollini Rosa: si tratta del massimo riconoscimento attribuito dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (Onda) alle strutture sanitarie che si distinguono per l’attenzione alla salute femminile. I Bollini Rosa, come spiega lo stesso Osservatorio, rappresentano la certificazione di una “struttura specializzata nell’ambito della ricerca clinico-scientifica sulla salute della donna”.

notizia
14/11 2017

La riscoperta del parto naturale, tra assistenza medica e percorsi a misura di mamma

Il 18 novembre alla Clinica Mangiagalli del Policlinico, esperti italiani e internazionali si confronteranno sul contesto scientifico e sulla tradizione, focalizzandosi sull'importanza del contatto mamma-bambino e sull'approccio personalizzato al parto

notizia
06/10 2017

SuperMamme si diventa. Ecco come affrontare l’allattamento senza ansie e paure

Allattare il proprio bambino al seno è un momento speciale nella vita della neo mamma, ma può capitare che venga vissuto con ansia e paura. Valentina Chiorino e Sara Roveraro, psicologhe del Policlinico di Milano...

notizia
31/01 2017

SuperMamme si diventa. Ecco come affrontare il parto più serene

Il parto è uno dei momenti più belli, ma anche più impegnativi, nella vita di una donna. Mettere al mondo una nuova vita è motivo di gioia, ma anche di paura. È normale che le...

notizia
07/03 2014

I migliori esperti al mondo di Endometriosi sono alla Statale di Milano e alla Fondazione Ca’ Granda

Da Palo Alto, in California, la classifica Expertscape premia l’Università degli Studi di Milano come leading institution nel mondo per lo studio ed il trattamento dell’Endometriosi Paolo Vercellini, professore di Ginecologia e Ostetricia alla Statale...

notizia