
- Prolasso dei genitali e Incontinenza urinaria
- Patologie ginecologiche benigne (Endometriosi, fibromi , cisti ovariche, polipi endometriali, utero setto)
- Patologie ginecologiche neoplastiche (tumore dell’utero, delle tube/ovaio e della cervice)
- Assistenza alla gravidanza e al parto
- Chirurgia classica laparotomia
- Chirurgia mini invasiva laparoscopica e isteroscopica
- Chirurgia robot assistita
- Chirurgia vaginale
- Chirurgia ostetrica (cesareo sec Stark, cesareo complicato da placenta previa, cerchiaggio ostetrico)
- Prove uro dinamiche
- Laparoscopia diagnostica
- Ecografia ginecologica
- Isteroscopia diagnostica
Laureato in Medicina e Chirurgia all'Universita' Statale di Milano nel 1991, consegue il diploma di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 1995.
Dal 2013 fa parte dello Staff della Ginecologia del Policlinico.
- Ricerca
- Endometriosi
- Chirurgia
- Menopausa
Tumore dell’endometrio e chirurgia: cos’è la tecnica del linfonodo sentinella?
Con questo approccio si riducono le complicanze post operatorie e si agevola la scelta più appropriata del percorso successivo all’intervento. Tra le patologie oncologiche ginecologiche, particolare attenzione riveste il...

Rimossa massa di 42 kg, un tumore all'ovaio considerato inoperabile. L'intervento record al Policlinico di Milano
Rachele ha 49 anni e fa la segretaria in una grande azienda fuori Lombardia. Ha una figlia adolescente e un lavoro impegnativo, quindi non ci ha fatto particolarmente caso quando, all'inizio del 2022, ha iniziato a...
