Ecosistema innovativo della Salute (PNC)



Nome

Sviluppare una piattaforma multidisciplinare nazionale per diagnosi precoci e altamente precise con l’uso di strumentazioni ad elevata performance. Questo l’obiettivo del progetto INNOVA, coordinato dal Policlinico di Milano, a cui partecipano 43 Enti e finanziato con 40 Milioni di euro dal Ministero della Salute nell’ambito dell’iniziativa “Hub Life Science – Diagnostica Avanzata” del Piano Complementare al PNRR.

INNOVA (ItaliaN Network Of excellence for adVanced diAgnosis) durerà 8 anni e sosterrà la ricerca e l’innovazione traslazionale relative alle principali malattie (neurologiche, cardiovascolari, degenerative, vascolari, infiammatorie, oncologiche e disturbi del metabolismo) per assistere e guidare nella scelta del giusto approccio diagnostico e promuovere l'eccellenza a beneficio dei pazienti.

Un'ulteriore priorità del programma, come servizio futuro, sarà interpretare, unire e integrare l'enorme quantità di dati generati in un'analisi multimodale avanzata che porta a modelli di supporto decisionale e diagnostico affidabili

Un progetto basato sulla sinergia tra diversi Enti italiani organizzati in una struttura con Hub il nostro Ospedale, 8 spoke di primo livello e 35 spoke di secondo livello. 

 


Progetti

PNRR PNC-E3-2022-23683266 PNC-HLS-da, INNOVA”- cup c43c22001630001 finanziato dal ministero della salute nell’ambito del piano nazionale complementare ecosistema innovativo della salute - codice univoco investimento: pnc-e.3 mi-0117 temi n. 1,2,3,4 dal titolo : “Italian network of excellence for advanced diagnosis” da destinare alla sc medicina - emostasi e trombo



Aggiornato alle 11:00 del 16/10/2023