C.S.P. Centro Simulazione Policlinico Training Center
Il Centro di Simulazione Policlinico Training Center è dedicato alla formazione di medici, infermieri e professionisti nel settore della chirurgia pediatrica, rianimazione neonatale, ostetricia e maternità e dell’emergenza urgenza.
È il primo in Italia dotato di un simulatore laparoscopico pediatrico con modulo chirurgico e con software immersivi dedicati, che copre l’intero percorso materno-infantile. L’offerta formativa si estende anche ad altre specialità mediche e chirurgiche, per consoldidarsi come hub di formazione con corsi specialistici rivolti anche ad aziende e professionisti esterni.
La tecnologia della realtà virtuale e aumentata rappresenta un punto di svolta per la formazione medica e la possibilità di immergersi in un ambiente iper-realistico consente agli operatori di affinare le proprie competenze in un contesto sicuro, con un impatto pratico sull’expertise, riducendo il margine di errore per operare su pazienti reali. La tecnologia avanzata infatti permette di simulare scenari altamente realistici: i professionisti potranno perfezionare le proprie capacità su robot avanzati, che riproducono fedelmente patologie, complicanze e manifestazioni cliniche.
Il Centro di Simulazione ha l'obiettivo di creare un ambiente tecnologicamente avanzato per l’addestramento dei professionisti sanitari e non si rivolge solo ai giovani specializzandi, ma anche a medici con esperienza, come i chirurghi che operano casi rari e complessi in situazioni di emergenza.
Informazioni
Il C.S.P. Centro di Simulazione Policlinico Training Center si trova in Via Pace 9, a Milano (Palazzina Valetudo).
Vuoi più informazioni? Scrivi alla mail centro.simulazione@policlinico.mi.it
Struttura e dotazioni del Centro
L’infrastruttura comprende sei sale altamente specializzate:
- Sala di simulazione ostetrica – Riproduzione delle fasi del parto con gestione delle criticità in ambiente controllato, utilizzando manichini avanzati che reagiscono alle stimolazioni.
- Sala di simulazione neonatale – Formazione sulla rianimazione neonatale e assistenza ai neonati patologici, con simulatori ad alta fedeltà.
- Sala di simulazione chirurgica – Dotata di un simulatore laparoscopico pediatrico per il training su modelli 3D di organi pediatrici e adulti.
- Skill Room – Spazio per la pratica di procedure mediche di base come prelievi, drenaggi e accessi venosi.
- Sala regia – Per il controllo e il monitoraggio delle simulazioni.
- Sala briefing e meeting – Dedicata alla discussione e analisi dei casi simulati.
Il Centro dispone inoltre di un avanzato sistema di registrazione video e audio, con telecamere ad alta definizione per l’analisi dettagliata delle simulazioni, che ottimizza l’apprendimento e il perfezionamento delle tecniche operative.
Investire nella simulazione significa investire nella sicurezza dei pazienti e nella qualità delle cure quindi il Centro di Simulazione rappresenta un ulteriore passo avanti nella formazione clinica, rafforzando il ruolo di eccellenza del Policlinico di Milano in questo settore, che si conferma leader nella formazione sanitaria e nell’innovazione tecnologica applicata alla medicina. Il progetto è stato realizzato anche grazie alla Fondazione G. e D. De Marchi per la lotta contro le emopatie e i tumori dell'infanzia ETS che grazie ad una donazione ha collaborato alla creazione di un’infrastruttura all’avanguardia, dotata di soluzioni tecnologiche innovative, progettate per garantire elevati standard di eccellenza.
Aggiornato alle 09:14 del 08/05/2025