Studi clinici
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Il ruolo nascosto dei fluidi non prescritti in terapia intensiva pediatrica: studio osservazionale, di coorte, retrospettivo, farmacologico, no profit. - ATTI 1024/2019 -
P.I.: Thomas Langer —
thomas.langer@unimi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Definizione dei valori di normalità della tomografia computerizzata pediatrica del polmone; studio osservazionale, retrospettivo, non farmacologico, no profit, di coorte - 1559/2019 -
P.I.: Thomas Langer —
Thomas.Langer@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Relazione tra tempi ischemici e caratteristiche di donatori e riceventi nei trapianti di fegato - ATTI 1020/2017
P.I.: Franco Valenza —
franco.valenza@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Studio Internazionale sul Processo di Svezzamento dalla Ventilazione Meccanica (WEAN-SAFE-WorldwidE-AssessmeNt-of-Separation-of-pAtients-From-ventilatory-assistancE) -ATTI 1113/2017
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Studio osservazionale retrospettivo multicentrico: Pre_Eclampsia/Eclampsia in Italia nel periodo 2010-2016 - ATTI 1777/2017
P.I.: Tiziana Marchesi —
marchesi.tiziana01@gmail.com
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Effetti fisiologici del supporto respiratorio con ossigeno alto flusso vs sistemi a presione positiva continua nell'insufficienza respiratoria acuta ipossiemica in età pediatrica - ATTI 1340/17
P.I.: Giovanna Chidini —
giovanna.chidini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Sviluppo neurologico dopo con sevoflurano a dose standard vs anestesia con sevoflurano a basso dosaggio/dexmedetomidina/remifentanil nei bambini sotto i 2 anni di età
Area: anestesia
P.I.: Edoardo Calderini —
edoardo.calderini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: III
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
“Efficacia e sicurezza del metossiflurano vaporizzato (PENTHROX®) nel trattamento del dolore acuto da trauma nell’ambiente pre-ospedaliero e nel dipartimento di emergenza in Italia: studio multicentrico, randomizzato, controllato, in aperto”. - ATTI 1272/2018
Area: dolore acuto da trauma
P.I.: VITTORIO IORNO —
vittorio.iorno@fastwebnet.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Approccio di Next Generation Sequencing nello studio delle meningoencefaliti: identificazione di agenti eziologici e di geni predisponenti - ATTI 1117/2018
P.I.: Edoardo Calderini —
edoardo.calderini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Effetti della Ventilazione Non-Invasiva (NIV) e della Pressione Positiva Continua (CPAP) sulla distribuzione della ventilazione, misurata con elettroimpedenzometria toracica (EIT), durante sedazione profonda in pazienti pediatrici. - 3.11\2021-214 -
P.I.: Giovanna Chidini —
giovanna.chidini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Impatto della Sedazione sul Dispendio Energetico a Riposo (REE) in pazienti pediatrici
P.I.: Cinzia Montani —
cinzia.montani@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Reclutamento polmonare e ventilazione meccanica titolati con elettroimpedenziometria toracica nella sindrome da Distress Respiratorio Acuto in età pediatrica (pARDS)
P.I.: Giovanna Chidini —
giovanna.chidini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Sviluppo e validazione di marcatori ematici e radiologici di danno assonale post traumatico - ATTI 1130/2017
P.I.: Sandra Magnoni —
sandra.magnoni@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Donna-Bambino
Validazione della misurazione del dispendio energetico tramite calorimetria indiretta in pazienti pediatrici supportati con ventilazione non invasiva con circuito monotubo con perdite intenzionali - ATTI 242/2019 -
P.I.: Thomas Langer —
thomas.langer@unimi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Cardiologia
ANNULOPLASTY RINGS & BAND POST-MARKET CLINICAL FOLLOW-UP (ARB-PMCF) STUDY
Area: Patologie della valvola mitralica
P.I.: Carlo Antona —
carlo.antona@policlinico.mi.it
Osservazione
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Profit
Fase:
SC Cardiologia
Registro Prospettico Italiano sullo Scaffold in Magmaris Riassorbibile (IT-MASTERS)
P.I.: Gabriele Tumminello —
tumminellogabriele@gmail.com
Osservazione
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
No Profit
Fase:
SC Cardiologia
Valutazione di un nuovo farmaco per lo scompenso cardiaco - ATTI 1426/2018
P.I.: Giovanni Battista Bolla —
gianni.bolla@unimi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Cardiologia
“Studio osservazionale in pazienti affetti da Ipertensione Polmonare Arteriosa trattati con macitentan e/o selexipag: esperienza in centri italiani” (Studio INSPECTIO)
Area: ipertensione arteriosa polmonare
P.I.: Marco Vicenzi —
marco.vicenzi@unimi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Cardiologia
Trattamento precoce dello scompenso cardiaco: studio osservazionale non interventistico su pazienti italiani con insufficienza cardiaca e trattati con dapagliflozin (EVOLUTION-HF).
Area: Scompenso cardiaco
P.I.: Stefano Carugo —
stefano.carugo@unimi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Cardiologia
Eyeshot (EmploYEd antithombotic therapies in patients with acute coronary Syndromes HOspitalized in iTaly) Post-MI" - ATTI 686/2017
P.I.: Tatiana Tonella —
tatiana.tonella@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Cardiologia
Raggiungimento di livelli target di colesterolo LDL in pazienti con sindrome coronarica acuta trattati con angioplastica coronarica percutanea: il registro JET-LD
P.I.: Luca Mircoli —
luca.mircoli@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Cardiologia
Registro dell’iPertensione ArTeriosa polmonaRe e ipertensIone polmonAre cRonica tromboemboliCa nell’Anziano (PATRIARCA)
P.I.: Marco Vicenzi —
marco.vicenzi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Cardiologia
Studio sulla risposta all’ottimizzazione dinamica ecocardiografica
P.I.: Massimo Saviano —
massimo.saviano@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Cardiologia
“ITACA (The Italian Coronary Artery Aneurysm and Ectasia Observational Study In Patients With Acute Coronary Syndrome) o registro nazionale su aneurismi ed ectasia coronarica nei pazienti con sindrome coronarica acuta ”
P.I.: Gabriele Tumminello —
tumminellogabriele@gmail.com
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Cardiologia
A registry of Spontaneous coronary artery dissection (SCAD)
Area: Spontaneous coronary artery dissection
P.I.: Lucia Barbieri —
lucia.barbieri@policlinico.mi.it
Registro
Registro
Registro
No Profit
Fase:
SC Cardiologia
Caratterizzazione clinica della casistica dell’UOC di Cardiologia ed Unità di Cura Intensiva Cardiologica (U.C.I.C) della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Area: malattie cardiovascolari
P.I.: Stefano Carugo —
stefano.carugo@policlinico.mi.it
Registro
Registro
Registro
Spontanei
Fase:
SC Cardiologia
ENG: Clinical Investigation of ODOCOR II CCM™ leads in patients who have an implanted Optimizer System – ODOCOR II ITA: Sperimentazione Clinica riguardante gli elettrocateteri ODOCOR II CCM™ in pazienti con impiantato un sistema Optimizer - 3.11/2021-246 -
Area: scompenso cardiaco di classe III o IV secondo NYHA e frazione di eiezione ventricolare sinistra
P.I.: Stefano Carugo —
stefano.carugo@unimi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Profit
Fase:
SC Cardiologia
Sperimentazione di fase III, randomizzata, in doppio cieco per valutare l’efficacia e la sicurezza di empagliflozin 10 mg una volta al giorno rispetto al placebo, in pazienti affetti da insufficienza cardiaca cronica con frazione di eiezione preservata (HFpEF). - ATTI 640/2019 -
Area: Insufficienza cardiaca (HF) con frazione di eiezione (FE) preservata
P.I.: Marco Vicenzi —
marco.vicenzi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Cardiologia
Studio Clinico pivotal di Fase 3 Randomizzato, controllato con Placebo per valutare l'Efficacia e la Sicurezza dello stimolatore sGC Vericiguat/MK-1242 in soggetti Adulti con Insufficienza Cardiaca Cronica con Frazione di Eiezione Ridotta.
Area: Insufficienza Cardiaca Cronica con Frazione di Eiezione ridotta (HFrEF)
P.I.: Stefano Carugo —
stefano.carugo@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Cardiologia
Studio di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, per valutare la sicurezza e gli effetti di ralinepag sulla capacità di esercizio valutata mediante il test da sforzo cardiopolmonare (CPET) in soggetti con ipertensione arteriosa polmonare (IAP) di Gruppo 1 secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che hanno recentemente iniziato la terapia (ADVANCE Capacity) - - 3.11/2020-304 -
Area: ipertensione arteriosa polmonare (IAP)
P.I.: Marco Vicenzi —
marco.vicenzi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Cardiologia
Studio di valutazione dell’efficacia e della sicurezza a lungo termine di ralinepag in soggetti con IAP tramite un’ESTENSIONE in aperto (ADVANCE-extension) APD811-303 - ATTI 1008/2019 -
P.I.: Dott. Marco Vicenzi —
marco.vicenzi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Cardiologia
Confronto tra strategia downstream e upstream nella somministrazione di bloccanti del recettore P2Y12 in sindrome coronarica acuita senza sopraslivvellamente del tratto ST (insteacs) con un'indicazione invasiva iniziale - ATTI 1007/2017
P.I.: Luca Mircoli —
lucamircoli@yahoo.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: IV
SC Cardiologia
Bradicardia post-partum: incidenza, markers predittivi e fisiopatologia - ATTI 1027/2017
P.I.: Federico Lombardi —
federico.lombardi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Cardiologia
Un approccio multimodale per valutare il rischio di recidiva di fibrillazione atriale dopo ablazione transcatere - ATTI 2209/2018 -
P.I.: Federico Lombardi —
federico.lombardi@unimi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Cardiologia
“Caratterizzazione genetica delle cardiomiopatie"
P.I.: Stefano Carugo —
stefano.carugo@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Valutazione della biocompatibilità di sovrastrutture protesiche in BioHPP in implanto-protesi: studio pilota prospettico clinico e radiografico
P.I.: Luca Creminelli —
luca.creminelli@policlinico.mi.it
Osservazione
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Valutazione di complicanza emorragica dopo avulsione di elementi dentali in pazienti in terapia anticoagulante di nuova e di vecchia generazione: studio osservazionale
P.I.: Luca Creminelli —
luca.creminelli@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Accuratezza del virtual surgical planning in chirurgia ortognatica con splint o placche di fissaggio fabbricanti mediante metodica CAD/CAM - 1557/2019 -
P.I.: Diego Rossi —
rossi.diego@email.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Confronto tra tecniche chirurgiche di aumento di mucosa cheratinizzata peri-implantare: Free Gingival Graft e Strip Technique Combinata
P.I.: Luca Creminelli —
uca.creminelli@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Progettazione e sviluppo di un sistema protesico alloplastico custom-made di articolazione temporomandibolare - ATTI 2215/2018 -
P.I.: Aldo Giannì —
aldo.gianni@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Studio pilota: livelli sAlivari, siErici e teSsuTali di IFI16 in pazienti Affetti da Sindrome Sicca. Studio AESTAS - 1849/2019 -
P.I.: Francesco Spadari —
francesco.spadari@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Utilizzo dei questionari clinici nella diagnosi dei disturbi delle secrezioni salivari
P.I.: Francesco Spadari —
francesco.spadari@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
VALUTAZIONE DEL RIASSORBIMENTO OSSEO MARGINALE DI RIABILITAZIONI IMPLANTARI DI PONTI SU 3 O PIÙ PILASTRI PROTESICI: STUDIO RADIOGRAFICO RETROSPETTIVO
P.I.: Carlo Maiorana —
carlo.maiorana@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
VALUTAZIONE DEL RIASSORBIMENTO OSSEO MARGINALE DI RIABILITAZIONI IMPLANTARI IN OSSO RICOSTRUITO A MEZZO DI GRIGLIE IN TITANIO: STUDIO RADIOGRAFICO RETROSPETTIVO
P.I.: Carlo Maiorana —
carlo.maiorana@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Valutazione della qualità di vita legata alla salute orale (OHRQoL) in pazienti trattati mediante riabilitazioni implanto-protesiche
P.I.: Carlo Maiorana —
carlo.maiorana@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Valutazione osservazionale retrospettiva degli effetti della terapia parodontale non chirurgica in pazienti affetti da malattia parodontale severa, cronica o aggressiva - ATTI 1018/2017
P.I.: Aldo Bruno Giannì —
aldo.gianni@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Efficacia della biostimolazione laser nella riduzione del dolore ed edema dopo estrazione di terzi molari mandibolari inclusi: studio sperimentale, multicentrico, randomizzato - ATTI 1685/17
P.I.: Francesco Spadari —
francesco.spadari@unimi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Studio del comportamento neuromuscolare dei muscoli elevatori della mandibola (temporali e masseteri) e dei muscoli posturali craniali (sternocleidomastoidei e trapezi) quali possibili indicatori di un disequilibrio occluso-posturale in soggetti del corpo di ballo di danza classica tra i 16 e i 24 anni
P.I.: CARLO MAIORANA —
carlo.maiorana@unimi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Valutazione clinica della guarigione e della morbidità in siti di prelievo epitelio-connettivali palatini trattati con e senza preparato a base di acido ialuronico. Studio clinico randomizzato e controllato
P.I.: Luca Creminelli —
luca.creminelli@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Valutazione clinica della guarigione e della morbidità post-operatoria di siti postestrattivi trattati con e senza preparato a base di acido ialuronico. Studio multicentrico clinico randomizzato e controllato di tipo split mouth
P.I.: Luca Creminelli —
uca.creminelli@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Diagnosi precoce dei disturbi dello sviluppo neurologico in saliva, individuazione di marcatori predittivi attraverso biosensori - 3.11\2021-376 -
Area: disturbi dello sviluppo neurologico
P.I.: Gianluca Martino Tartaglia —
gianluca.tartaglia@policlinico.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Livello osseo peri-implantare in condizioni di posizionamento implantare con lembo a spessore parziale e a spessore completo. studio prospettico randomizzato a 3 anni - 1698/2019 -
P.I.: Carlo Maiorana —
carlo.maiorana@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Medicina musicale per la gestione dell’ansia dentale di pazienti adulti sottoposti a cure odontoiatriche
P.I.: Giampietro Farronato —
giampietro.farronato@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Studio transizionale in biomarkers salivari
P.I.: Gianluca Tartaglia —
odontoiatria@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia
Valutazione clinica dello spessore dei tessuti molli perimplantari buccali dopo incremento volumetrico con tecnica a innesto connettivale e tecnica roll flap. Studio clinico randomizzato e controllato. - 3.11/2021-282 -
P.I.: Carlo Maiorana —
carlo.maiorana@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Pediatrica
Effetto del capnotorace e delle manovre chirurgiche sulla saturazione regionale di ossigeno (SrO2) cerebrale e splancnica in lattanti con malformazioni polmonari congenite sottoposti a chirurgia toracoscopica - ATTI 531/2019 -
P.I.: Ernesto Leva —
ernesto.leva@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Pediatrica
Enterocoliti e outcome funzionale dei pazienti con malattia di Hirschsprung sottoposti a correzione chirurgica definitiva mediante pull-through - 3.11/2021-263 -
Area: malattia di Hirschsprung
P.I.: Anna Morandi —
anna.morandi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Pediatrica
Stenosi esofagee anastomotiche secondarie a correzione chirurgica di atresia esofagea: uno studio osservazionale di coorte multicentrico - 3.11/2020-563 -
P.I.: Francesco Macchini —
francesco.macchini@gmail.com
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Pediatrica
ERN eUROGEN (Registry for urogenital diseases)
P.I.: Antonio Di Cesare —
antonio.dicesare@policlinico.mi.it
Registro
Registro
Registro
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Pediatrica
European Registry Network for Inherited and Congenital Anomalies (ERNICA)
P.I.: Antonio Di Cesare —
antonio.dicesare@policlinico.mi.it
Registro
Registro
Registro
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Pediatrica
Valutazione Efficacia e Sicurezza Colla di Fibrina Kedrion come coadiuvante per il controllo dell’emostasi in pz. pediatrici sottoposti ad interventi di chirurgia addominale-ortopedica.
P.I.: Ernesto Leva —
ernesto.leva@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
"Valutazione di costo-efficacia della chirurgia robotica, rispetto a quella toracoscopica a cielo aperto, nell'asportazione delle lesioni polmonari basata su dati di efficacia e di costo"
P.I.: Davide Tosi —
davide.tosi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Analisi funzionale delle vie aeree dopo lobectomia polmonare mediante fluidodinamica computazionale
P.I.: Alessandro Palleschi —
alessandro.palleschi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Studio di confronto sugli effetti della chirurgia toracica robot-assisitita (RATS) e video-assistita (VATS) per il trattamento delle patologie oncologiche e non oncologiche di pertinenza chirurgica toracica
P.I.: Davide Tosi —
davide.tosi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Valutazione della funzionalità diaframmatica nel trapianto di polmone - ATTI 813/2018 -
P.I.: Alessandro Palleschi —
alessandro.palleschi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
“Analisi quantitativa TC per predire la funzionalità polmonare post-operatoria in pazienti sottoposti a resezione polmonare anatomica”
P.I.: Alessandro Palleschi —
alessandro.palleschi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Valutazione molecolare del ruolo delle microvescicole extracellulari come biomarcartori di rigetto dopo trapianto di polmone per Fibrosi Cistica
Area: trapianto di polmone
P.I.: Alessandro Palleschi —
alessandro.palleschi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Fotoferesi extracorporea come terapia d’induzione per prevenire il rigetto acuto in pazienti affetti da fibrosi cistica e trapiantati di polmone. Studio pilota-ATTI 1431/2017
P.I.: Mario Nosotti —
mario.nosotti@unimi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Studio prospettico di confronto fra biopsia transbronchiale eseguita con cryoprobe e con pinza da biopsia endoscopica nella diagnosi di rigetto acuto dopo trapianto di polmone - ATTI 1693/2018
P.I.: Lorenzo Rosso —
lorenzo.rosso@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Valutazione biologica dei dispositivi energetici nella lobectomia VATS per il carcinoma polmonare in stadio iniziale. Studio prospettico randomizzato multicentrico. - ATTI 1959/2018 -
P.I.: Mario Nosotti —
mario.nosotti@unimi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
IMPROVING TREATMENT STRATEGIES IN THYMIC EPITHELIAL TUMORS: A TYME COLLABORATIVE EFFORT - ATTI 1105/2018
Area: Tumori del timo
P.I.: Lorenzo Rosso —
lorenzo.rosso@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: II
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Generazione di nuovi modelli in vitro e in vivo di neoplasie torachiche rare (timomi e mesoteliomi) per identificare nuove strategie terapeutiche per i pazienti affetti da queste patologie ATTI 1565/2018
P.I.: Lorenzo Rosso —
lorenzo.rosso@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Identificazione dei meccanismi molecolari che portano all’attivazione dei linfociti Th1/17 patogenici nei pazienti con Fibrosi Cistica: nuovi bersagli per lo sviluppo di strategie terapeutiche - ATTI 1811/2018
P.I.: Alessandro Palleschi —
alessandro.palleschi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Isolamento e analisi di cellule endoteliali di pazienti affetti da fibrosi cistica - ATTI 984/2018
P.I.: Ilaria Righi —
ilaria.righi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
La risonanza magnetica come tecnica d’imaging non ionizzante nella sorveglianza dei pazienti con fibrosi cistica sottoposti a trapianto di polmone - ATTI 1812/2018
P.I.: Alessandro Palleschi —
alessandro.palleschi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Next generation sequencing per la diagnosi di rigetto acuto nei pz sottoposti a trapianto di polmone - ATTI 1695/2018
P.I.: Mario Nosotti —
mario.nosotti@unimi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Profiling di miRNAs su lavaggio bronco-alveolare quali biomarcatori di rigetto acuto e cronico dopo trapianto di polmone
P.I.: Alessandro Palleschi —
alessandro.palleschi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Studio del coinvolgimento del metabolismo lipidico nel rigetto del trapianto polmonare in pazienti affetti da Fibrosi Cistica - 3.11/2020-145
P.I.: Lorenzo Rosso —
lorenzo.rosso@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Studio multicentrico di comparazione tra il sistema di drenaggio pleurico tradizionale ed elettronico ATTI 1025/2017
P.I.: Paolo Mendogni —
paolo.mendogni@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Valutazione delle mutazioni somatiche e germinali nel tumore polmonare in casi selezionati da una Biobanca dedicata. Studio di fattibilità - 3.11/2020-146 -
P.I.: Mario Nosotti —
mario.nosotti@unimi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Toracia e Trapianti di Polmone
Valutazione della funzionalità diaframmatica nel trapianto di polmone: studio intraoperatorio del nervo frenico – (Diaphragm And Lung TransplantatiON- intra)
P.I.: Alessandro Palleschi —
alessandro.palleschi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Vascolare
“Progetto di ricerca multi-istituzionale sull’arteria succlavia aberrante e diverticolo di Kommerell”
P.I.: Santi Trimarchi —
santi.trimarchi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Vascolare
Registro per il Trauma Chiuso dell'Aorta Toracica - 3.11/2020-46 -
P.I.: Santi Trimarchi —
santi.trimarchi@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Vascolare
Studio sulle complicanze cardiovascolari dopo chirurgia addominale maggiore
P.I.: Maurizio Domanin —
maurizio.domanin@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Vascolare
The International Registry of Acute Aortic Dissection (IRAD)
Area: Dissezione Aortica
P.I.: Santi Trimarchi —
santi.trimarchi@policlinico.mi.it
Registro
Registro
Registro
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Vascolare
Studio clinico internazionale Valiant Evo - ATTI 413/2019 -
P.I.: Santi Trimarchi —
santi.trimarchi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Profit
Fase:
SC Chirurgia Vascolare
Studio multicentrico prospettico, controllato, randomizzato, in doppio cieco, pre-market delle prestazioni della soluzione HM242 vs comparatore in pazienti affetti da ulcera venosa della gamba
Area: Ulcera venosa della gamba
P.I.: Chiara Lomazzi —
chiara.lomazzi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Profit
Fase:
SC Trapianti Lombardia - NITp(Fondazione)
Valutazione immunologica del rigetto anticorpo mediato attraverso lo studio degli anticorpi anti HLA e non anti HLA e del DNA libero circolante nel trapianto di polmone e rene: studio prospettico HARLOK - 3.11\2020-115 -
P.I.: Serena Passamonti —
serena.passamonti@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Trapianti Lombardia - NITp(Fondazione)
Studio in aperto per valutare l’efficacia e la sicurezza di AG 348 in soggetti adulti regolarmente trasfusi affetti da deficit di piruvato chinasi (PK) - ATTI 798/2018 -
Area: deficit da piruvato chinasi
P.I.: Wilma Barcellini —
wilma.barcellini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Anatomia Patologica
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Valutazione del potenziale di reclutamento con la tomografia a impedenza elettrica: fattibilità, correlazione con l’esito clinico e dati preliminari sulla selezione di una PEEP personalizzata: RECRUIT project - 3.11\2020-436 -
P.I.: Tommaso Mauri —
tommaso.mauri@unimi.it
Osservazione
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
"Monitoraggio ecografico seriato del diaframma nel paziente sottoposto a ventilazione meccanica controllata e assistita: spessore, ispessimento e caratteristiche di ecogenicità - ATTI 1282/17"
P.I.: Chiara Abbruzzese —
chiara.abbruzzese@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Applicazione di sistemi di supporto extracorporeo a basso flusso per la rimozione di anidride carbonica in terapia intensiva - ATTI 1978/2018 -
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
CARATTERISTICHE EPIDEMIOLOGICHE E CLINICHE DEI PAZIENTI RICOVERATI NELLE TERAPIE INTENSIVE ITALIANE AFFETTI DA 2019-NCOV: STUDIO DI COORTE RETROSPETTIVO-PROSPETTICO MULTICENTRICO - 3.11/2020-34 -
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Diari di terapia intensiva - 3.11/2020-554 -
Area: Sindrome post traumaIca da stress (PTSD)
P.I.: Monica Chierichetti —
monica.chierichetti@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Disfunzione del ventricolo destro nei pazienti con fibrosi cistica sottoposti a trapianto di polmone - 1551/2019 -
P.I.: Vittorio Scaravilli —
vittorio.scaravilli@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Margherita PROSAFE: promuovere la sicurezza del paziente e il miglioramento delle cure in terapia intensiva - 3.11/2020-76 -
P.I.: Silvia Pifferi —
silviapifferi@libero.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Pronazione nei pazienti COVID-19 ventilati meccanicamente: un registro osservazionale, multicentrico, interattivo sul web
Area: COVID-19
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Rete ECMO italiana per il trattamento avanzato dell'insufficienza respiratoria acuta: analisi retrospettiva di 10 anni di attività - ATTI 2219/2018 -
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Studio osservazionale multicentrico per la valutazione dell'efficacia di un intervento multifattoriale per migliorare la comunicazione verso i familiari dei pazienti ricoverati in terapia intensiva - ATTI 1019/2019 -
P.I.: Federica Marelli —
federica.marelli@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Studio osservazionale retrospettivo monocentrico sulla mortalità causa-specifica in ECMO
P.I.: Mauro Panigada —
mauro.panigada@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Studio osservazionale retrospettivo sull'andamento clinico dei parametri fisiologici durante trattamento extracorporeo in pazienti con ARDS - ATTI 1337/17
P.I.: Elena Spinelli —
elenaspinelli85@hotmail.com
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Studio osservazionale retrospettivo sull’andamento clinico dei parametri fisiologici durante i primi cinque giorni di trattamento extracorporeo (ECMO) in pazienti con ARDS e Covid-19 ARDS
Area: ARDS e Covid-19 ARDS
P.I.: Alessio Caccioppola —
alessio.caccioppola@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
STUDIO OSSERVAZIONALE, RETROSPETTIVO E PROSPETTICO PER VALUTARE L’INCIDENZA DI VAP PER MEZZO DI BAL IN PAZIENTI CON INFEZIONE SEVERA DA SARS COV 2 - 3.11/2021-6 -
Area: COVID-19
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Trombosi Asintomatica Catetere Correlata: studio prospettico di coorte - 3.11\2020-114 -
P.I.: Chiara Abbruzzese —
chiara.abbruzzese@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Uso di sistemi di supporto cardiorespiratorio extracorporeo intraoperatorio durante trapianto di polmone in pazienti con fibrosi cistica - ATTI 1128/2018
P.I.: Vittorio Scaravilli —
Vittorio.scaravilli@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Valutazione della funzione bi ventricolare in pazienti con shock settico - ATTI 685/2019 -
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Valutazione della qualità dell’assistenza in Terapia Intensiva (MARGHERITA PROSAFE)
P.I.: Monica Savioli —
monicma@tiscali.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Valutazione dello stato ossidativo dei pazienti sottoposti a trapianto di organi solidi: studio osservazionale
P.I.: Alberto Zanella —
alberto.zanella@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
“Incidenza di attività respiratoria spontanea non sincrona alla ventilazione, doppio colpo (breath-stacking) ed inspirazione attiva ritardata indotta dalla ventilazione meccanica (reverse triggering) in pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta non cardiogenica (ARDS). Progetto multicentrico internazionale BEARDS” ATTI 679/2017
P.I.: Tommaso Mauri —
tommaso.mauri@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
INSUFFICIENZA RENALE POST-OPERATORIA NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI POLMONE E DI FEGATO
Area: insufficienza renale
P.I.: Vittorio Scaravilli —
vittorio.scaravilli@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
International prospective observational StudY on iNtrAcranial PreSsurE in intensive care (ICU) - ATTI 995/2018
P.I.: Marco Carbonara —
marco.carbonara@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Misura della Meccanica Respiratoria durante Ventilazione Meccanica Assistita - 3.11/2021-286 -
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Sicurezza ed efficacia della pronazione durante ECMO - 1843/2019 -
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
CONFRONTO TRA OSSIGENOTERAPIA AD ALTI FLUSSI TRAMITE CANNULE NASALI E LA SUA ASSOCIAZIONE CON VENTILAZIONE NON INVASIVA NELL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA IN PAZIENTI IMMUNODEPRESSI FLORALI-IMMUNODÉPRIMÉS - ATTI 1126/2017
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
No Profit
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Supporto respiratorio con cannule nasali ad alti flussi in pazienti in shock settico non intubati per ridurre lo sforzo respiratorio - ATTI 519/2019 -
P.I.: Tommaso Mauri —
tommymauri@gmail.com
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Trattamento della insufficienza respiratoria acuta ipercapnica in soggetti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva mediante rimozione eztracorporea di CO2 associata ad ossigenoterapia ad alto flusso - ATTI 1698/2018
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Valutazione della perfusione polmonare regionale mediante tomografia ad impedenza elettrica (EIT) nei pz ventilati meccanicamente - ATTI 456/2019 -
P.I.: Elena Spinelli —
elena.spinelli@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Ventilazione di supporto a pressione con trigger neurale in pazienti con bassa compliance polmonare
Area: insufficienza respiratoria condizionata da bassa compliance del sistema respiratorio
P.I.: Sebastiano Maria Colombo —
sebastiano.colombo@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Rianimazione CardioPolmonare con Argon – Studio CPAr [TRANSITIONED TRIAL Eudract: 2018-003047-32]
Area: arresto cardiaco
P.I.: Giuseppe Ristagno —
giuseppe.ristagno@unimi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: I
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
"Sicurezza ed efficacia dell’adrenomedullina PEGilata (PEG-ADM) per inalazione in pazienti affetti da Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (ARDS): studio clinico in doppio cieco, randomizzato, controllato verso placebo, multicentrico di fase 2a/b" - STUDIO SEAL - 3.11/2020 - 368 -
Area: sindrome acuta da distress respiratorio
P.I.: giacomo grasselli —
giacomo.grasselli@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Determinazione della Ka del plasma isolato e del sangue intero di pazienti critici con sepsi, pazienti senza sepsi e volontari sani: studio interventistico, non farmacologico, biologico, internazionale multicentrico, no profit - ATTI 1014/2019 -
P.I.: Thomas Langer —
Thomas.Langer@unimi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Effetti della gravidanza sulle caratteristiche fisico-chimiche ed acido-base del liquido cefalorachidiano, studio interventistico non farmacologico - ATTI 1767/2017
P.I.: Thomas Langer —
Thomas.Langer@unimi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Impatto del drive respiratorio elevato sul peggioramento dell'insufficienza respiratoria nei pazienti che si presentano al pronto soccorso con polmonite
Area: polmonite
P.I.: Tommaso Mauri —
tommaso.mauri@unimi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Personalizzazione della Pressione Positiva Di Fine Espirazione (PEEP) in pazienti affetti da Acute Respiratory Distress Syndrome: Tomografia Ad Impedenza Elettrica versus Pressione Positiva Transpolmonare - ATTI 1697/2018
P.I.: Tommaso Mauri —
tommymauri@gmail.com
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Studio della performance ventricolare destra in relazione a cambiamenti della pressione di fine espirazione (PEEP) in pazienti con Acute Respiratory Distress Syndrome (ARDS): analisi con nuovi parametri ecocardiografici (speckle-tracking echocardiography) - ATTI 244/2019 -
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Uso della pressione negativa esterna in combinazione con cannule nasali ad alto flusso nel soggetto sano e nel soggetto con insufficienza respiratoria acuta: studio fisiopatologico
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Valutazione della risposta fisiologica all’applicazione di diversi livelli di assistenza ventilatoria tramite neurally adjusted ventilatory assist (nava), in pazienti sottoposti a trapianto pomonare, trans-nava - ATTI 1523/2017
P.I.: Giacomo Grasselli —
giacomo.grasselli@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Valutazione dell’adeguatezza della dimensione dei vasi in pressione positiva
P.I.: Massimiliano Pirrone —
massimiliano.pirrone@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Anestesia e Terapia Intensiva Adulti
Ventilazione in Pressione di Supporto + sigh in pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta ipossiemica (PROTECTION): un trial pilota randomizzato controllato - ATTI 943/2017
P.I.: Tommaso Mauri —
tommaso.mauri@unimi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Audiologia
Valutazione dell'efficacia diagnostica e prognostica della Risonanza Magnetica nucleare nel paziente con ipoacusia neurosensoriale in acuto - ATTI 1395/2018 -
P.I.: Federica Di Berardino —
federica.diberardino@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Audiologia
STUDIO MULTICENTRICO DI FASE 3, PROSPETTICO, RANDOMIZZATO, IN DOPPIO CIECO, CONTROLLATO CON PLACEBO, PER VALUTARE L’EFFICACIA E LA SICUREZZA DI OTO-104 SOMMINISTRATO COME SINGOLA INIEZIONE INTRATIMPANICA IN SOGGETTI CON MALATTIA DI MENIÈRE UNILATERALE - ATTI 233/2019 -
Area: Malattia di Menière
P.I.: Diego Zanetti —
diego.zanetti@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Audiologia
Capacità uditive spaziali nei pazienti utilizzatori di impianto cocleare sequenziale
P.I.: Federica Di Berardino —
federica.diberardino@gmail.com
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Audiologia
Misurazione del potenziale d'azione del nervo uditivo: ottimizzazione della metodica nei portatori di impianto cocleare di età pediatrica- ATTI 1686/17
P.I.: Umberto Ambrosetti —
umberto.ambrosetti@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Audiologia
Questionario sulle modalità comunicative, sulla condizione socio-culturale, scolastica, assistenziale e associativa della persona affetta da sordità neurosensoriale grave o profonda - ATTI 1121/2017
P.I.: Umberto Ambrosetti —
umberto.ambrosetti@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Audiologia
Timpanometria a larga banda (WTB) e otoemissioni acustiche: realizzazione di un nuovo modello si screening audiometrico neonatale
P.I.: Umberto Ambrosetti —
umberto.ambrosetti@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Cardiochirurgia
Pseudoaneurisma aortico dopo chirurgia cardiaca: analisi retrospettiva della complicanza postoperatoria, della sua evoluzione e del suo management
Area: Pseudoaneurisma aortico
P.I.: Guido Gelpi —
guido.gelpi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Generale
NLR e PCR come nuovi markers nella diagnosi e la predittività dei risultati chirurgici ed oncologici nel trattamento del tumore del colon-retto
P.I.: Elisa Cassinotti —
elisa.cassinotti@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Generale
Percorsi avanzati di recupero post chirurgico, risultati soggettivi riportati dal paziente e aderenza alla terapia oncologica programmata dopo chirurgia colo-rettale: gruppo di studio italiano sulla deiscenza anastomotica in chirurgia colorettale (iCral3) - 3.11/2020-555 -
P.I.: Elisa Cassinotti —
elisa.cassinotti@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Generale
Valutazione multidimensionale geriatrica in chirurgia oncologica colo-rettale: fragilità e qualità della vita - ATTI 811/2018 -
P.I.: Luigi Boni —
luigi.boni@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Generale
Studio di fase III, multicentrico e in aperto sulla sicurezza, sull’efficacia e sulla farmacocinetica della proteina di fusione costituita dal fattore VIII della coagulazione ricombinante legato al dominio Fc, dal fattore di von Willebrand e da XTEN (rFVIIIFc-VWF-XTEN; BIVV001) somministrata per via endovenosa in pazienti pretrattati di età =12 anni con emofilia A severa - 1995/19 -
Area: Emofilia A
P.I.: Flora Peyvandi —
flora.peyvandi@unimi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Chirurgia Generale
Colecistectomia Laparoscopica con Colangiografia a Fluorescenza versus Colecistectomia Laparoscopica Convenzionale (FALCON trial) - ATTI 1127/2017
P.I.: Luigi Boni —
luigi.boni@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Generale
Studio multicentrico, prospettico randomizzato controllato a bracci paralleli sull'intervallo di tempo tra la terapia neoadiuvante e la chirurgica nel tumore del retto - ATTI 1562/2018
P.I.: Luigi Boni —
luigi.boni@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Generale
TME transanale versus laparoscopica per neoplasie del retto medio-distale. Uno studio clinico multicentrico randomizzato sulle complicanze postoperatorie - ATTI 1111/2018
P.I.: Luigi Boni —
luigi.boni@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Generale e Mini Invasiva
Analisi dei benefici dell’utilizzo di una matrice di fibrina arricchita da piastrine autologhe (Obsidian ASG®) per il confezionamento di anastomosi durante chirurgia colorettale: studio pilota, multicentrico, prospettico, randomizzato, in singolo cieco. Studio ORSY.
Area: Tumore colo-rettale
P.I.: Luigi Boni —
luigi.boni@unimi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Profit
Fase:
SC Chirurgia Generale e Trapianti di Fegato
INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO SUPERFICALI E PROFONDE NEL TRAPIANTO DI FEGATO NELL’ERA DEI BATTERI MULTIRESISTENTI
P.I.: Emilietta Brigati —
emilietta.brigati@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Generale e Trapianti di Fegato
Trapianto di fegato per migliorare gli outcomes di pz selezionati affetti da metastasi epatiche non resecabili da tumori del colon-retto: studio prospettico parallelo - ATTI 2208/2018 -
P.I.: Giorgio Rossi —
giorgio.rossi@unimi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Generale e Trapianti di Fegato
“Ottimizzazione di un modello organizzativo di trapianto di fegato e di pancreas utilizzando donatori in morte cardiaca: studio pilota, prospettico, randomizzato, multicentrico per il confronto tra perfusione ex-situ normotermica versus ipotermica”
P.I.: Daniele Dondossola —
daniele.dondossola@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Chirurgia Generale e Trapianti di Rene
Studio monocentrico retrospettivo per la valutazione preliminare dell’efficacia e della sicurezza di uno schema immunosoppressivo contenente Eculizumab e Obinutuzumab per la prevenzione e il trattamento del rigetto anticorpo mediato in pazienti iperimmuni sottoposti a trapianto di rene da donatore deceduto
P.I.: Evaldo Favi —
evaldo.favi@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Chirurgia Generale e Trapianti di Rene
Aderenza alla best-practice nel percorso clinico per il trapianto di rene
P.I.: Mariano Ferraresso —
mariano.ferraresso@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Dermatologia
CANOVA “EffeCtiveness of biologic treAtmeNts for plaque psOriasis in Italy: an obserVAtional longitudinal study of real- life clinical practice” Titolo in italiano: “Descrizione della risposta al trattamento con farmaci biologici per la psoriasi a placche in Italia: uno studio osservazionale longitudinale della reale pratica clinica” - ATTI 992/2018
Area: psoriasi
P.I.: Carlo Carrera —
carlocarrera@tiscali.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Dermatologia
LOng-Term effectiveness and treatment utilization patterns of IXEkizumab in patients with moderate-to-severe plaque psoriasis treated with ixekizumab for at least 12 months – an Italian retrospective cohort study (LOTIXE study). Efficacia nella pratica clinica a lungo termine e pattern di utilizzo del trattamento di IXEkizumab in pazienti affetti da psoriasi a placche da moderata a severa trattati con ixekizumab per almeno 12 mesi – studio di coorte retrospettivo italiano
Area: Psoriasi
P.I.: Carlo Carrera —
carlo.carrera@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Dermatologia
Schemi ed esiti del trattamento nella pratica clinica per il linfoma cutaneo a cellule T (CTCL, cutaneous T-cell lymphoma) recidivante/refrattario dopo terapia sistemica in Italia e in Spagna: studio di valutazione delle cartelle cliniche-ATTI-1416/2017
Area: Linfoma cutaneo a cellule T (CTCL)
P.I.: Emilio Berti —
emilio.berti@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Dermatologia
Studio osservazionale su Guselkumab: efficacia e impatto della qualità della vita in pazienti affetti da psoriasi regionale (facciale e genitale) naïVE o già trattati con farmaci biologici - GULLIVER - ATTI 3.11/2020-29 -
Area: psoriasi
P.I.: Carlo Giovanni Carrera —
Carlo Giovanni Carrera
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Dermatologia
Studio retrospettivo di coorte con utilizzo di dati secondari per valutare la persistenza in trattamento e l'efficacia in pratica clinica di secukinumab in pazienti con psoriasi a placche da moderata a severa: SUPREME 2.0 - Revisione delle cartelle cliniche - 3.11\2020-122 -
Area: PSIORIASI CRONICA A PLACCHE
P.I.: angelo cattaneo —
angelocattaneo1@hotmail.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Dermatologia
Studio retrospettivo sull’utilizzo di tacrolimus unguento nei pazienti affetti da dermatite atopica grave in terapia con dupilumab - 3.11\2021-302 -
P.I.: Silvia Mariel Ferrucci —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Dermatologia
Titolo in Italiano: Un registro multicentrico, in aperto, di pazienti con psoriasi che sono candidati alla terapia sistemica, inclusi agenti biologici. - ATTI - 885/2019 -
Area: PSORIASI
P.I.: Emilio Francesco Berti —
emilio.berti@unimi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Dermatologia
Valutazione dell’efficacia e della tollerabilità del trattamento con clormetina gel in pazienti affetti da micosi fungoide
P.I.: Silvia Alberti Violetti —
silvia.albertivioletti@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Dermatologia
“Studio multicentrico, retrospettivo, relativo ad efficacia e sicurezza di dupilumab in pazienti adulti affetti da dermatite atopica grave"
P.I.: Silvia Mariel Ferrucci —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Dermatologia
Studio osservazionale prospettico di pazienti adulti che ricevono dupixent per la dermatite atopica - 1840/2019 -
Area: Dermatite Atopica
P.I.: Silvia Ferrucci —
silviaferrucci@gmail.com
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Dermatologia
Tralokinumab ReAl World Clinical usE Studio osservazionale di coorte su pazienti con dermatite atopica a cui è stato prescritto tralokinumab
Area: dermatite atopica
P.I.: Silvia Mariel Ferrucci —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Dermatologia
Studio osservazionale basato su evidenze derivanti dal mondo reale (RWE), multicentrico, prospettico per valutare il benessere riferito dal paziente derivante dall’utilizzo di tildrakizumab in un contesto dal vivo - Studio POSITIVE
Area: Pazienti con diagnosi di psoriasi cronica a placche da moderata a grave
P.I.: Angelo Cattaneo —
angelo.cattaneo@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: IV
SC Dermatologia
INDAGINE EPIDEMIOLOGICA ANONIMA SULLE PRATICHE DEL CHEMSEX NELLA POPOLAZIONE AFFERENTE AL CENTRO MTS - 3.11\2021-222 -
P.I.: Marco Cusini —
marco.cusini@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Dermatologia
Protocollo di studio osservazionale retrospettivo-prospettico sui soggetti arruolati nei centri AIEOP e IPINET - ATTI 965/2018
P.I.: Emanuela Passoni —
emanuela.passoni@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Dermatologia
Registro nazionale dell’Alopecia Areata
Area: Alopecia Areata
P.I.: Angelo Valerio Marzano —
angelo.marzano@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Dermatologia
Studio clinico radiografico sull'associazione tra idrosadenite suppurativa e parodontite/peri_implantite- ATTI 1774/2017
P.I.: Emilio Berti —
emilio.berti@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Dermatologia
Studio osservazionale nazionale sull'impiego del biologico anti-IL4 e IL-13 dupilumab nel trattamento della dermatite atopica moderata-grave negli adolescenti (età da = 12 anni a <18 anni): valutazione dell'efficacia e della sicurezza ai tempi dell'infezione SARS-COV2 - 3.11/2021-342 -
P.I.: Silvia Ferrucci —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Dermatologia
Studio osservazionale retrospettivo e prospettico multicentrico su soggetti affetti da Istiocitosi a Cellule di Langerhans (ICL) - ATTI 831/2017 -
P.I.: Emanuela Passoni —
emanuela.passoni@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Dermatologia
Validation of a simplified severity score (Investigator Global Assessment: IGA) in bullous pemphigoid - BP IGA Score
Area: PEMFIGOIDE BOLLOSO
P.I.: Angelo Valerio Marzano —
angelo.marzano@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Dermatologia
“Sindrome di Gorlin: studio osservazionale retrospettivo multicentrico italiano. Raccolta dati e correlazione fenotipo/genotipo” - 3.11\2021-298 -
P.I.: Emanuela Passoni —
emanuela.passoni@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Dermatologia
PEDISTAD (Studio pediatrico per la dermatite atopica) Studio prospettico, osservazionale, longitudinale in pazienti pediatrici con dermatite atopica da moderata a grave, non adeguatamente controllata con terapie topiche su prescrizione o per la quale tali terapie non siano consigliabili dal punto di vista medico - ATTI 443/2019 -
Area: Studio pediatrico per la dermatite atopica
P.I.: Cristiana Colonna —
cristiana.colonna@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Profit
Fase:
SC Dermatologia
Registro delle persone con epidermiolisi bollosa (registro EB) - ATTI 1012/2017
P.I.: Sophie Guez —
sophie.guez@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Dermatologia
Studio comparativo di efficacia tra complesso “nitrizinc” (verrutop®) e crioterapia per il trattamento delle verruche genitali esterne -ATTI 1427/2017
P.I.: Marco Cusini —
m.cusini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Dermatologia
Trattamento teleangectasie del volto tramite Laser Nd:Yag (Synchro FT-Deka) in pazienti affetti da sclerodermia - ATTI 681/2019 -
P.I.: Emanuela Passoni —
emanuela.passoni@policlinico.mi.it
Sperimentale
Con Dispositivo Medico
Con Dispositivo Medico
Spontanei
Fase:
SC Dermatologia
A randomized, placebo-controlled, double-blind, parallel-group, multicenter Phase 2a study to investigate efficacy and safety of zabedosertib (BAY 1834845) for the treatment of adult patients with moderate-to-severe atopic dermatitis
Area: Dermatite atopica
P.I.: Silvia Ferrucci —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Dermatologia
Sicurezza ed efficacia di Rifaximina, compresse a rilascio ritardato da 400 mg, in pazienti con rosacea papulo-pustolosa moderata-severa e positività al breath test al lattulosio. Uno studio clinico multicentrico, in doppio-cieco, randomizzato e controllato verso placebo - ATTI 797/2018 -
P.I.: Emilio Berti —
emilio.berti@unimi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Dermatologia
Studio di dose-ranging di fase IIb, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di tezepelumab nel trattamento dell’orticaria spontanea cronica - 3.11\2021-198 -
Area: orticaria spontanea cronica
P.I.: Silvia Mariel Ferrucci —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Dermatologia
Studio di fase 2, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico, a vari dosaggi su rilzabrutinib seguito da una fase di estensione in aperto in pazienti con orticaria cronica spontanea (CSU) da moderata a grave che rimangono sintomatici nonostante l’uso del trattamento antistaminico H1 e che sono naïve a omalizumab
Area: orticaria cronica spontanea
P.I.: Silvia Mariel FERRUCCI —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Dermatologia
Studio di fase 2/3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, a gruppi paralleli per valutare l’efficacia e la sicurezza di efgartigimod PH20 SC in pazienti adulti affetti da pemfigoide bolloso
Area: Pemfigoide bolloso
P.I.: Giovanni Genovese —
giov.genov@gmail.com
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Dermatologia
Studio multic. doppio cieco, random., ctrl. con placebo di fase II per valutare Reminostat per trattamento mentenimento di pz con micosi fungoide
P.I.: Silvia Violetti —
silvia.violetti@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Dermatologia
Studio multicentrico in 2 parti, senza soluzione di continuità con Parte A (Fase 2)/Parte B (Fase 3), randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di BIIB059 in partecipanti affetti da lupus eritematoso cutaneo subacuto e/o lupus eritematoso cutaneo cronico in fase attiva con o senza manifestazioni sistemiche e refrattari e/o intolleranti alla terapia antimalarica (AMETHYST) [TRANSITIONED TRIAL EUCT: 2023-505634-94-00]
Area: Lupus eritematoso cutaneo subacuto (LECS) e/o lupus eritematoso cutaneo cronico (LECC)
P.I.: Angelo Valerio Marzano —
angelo.marzano@unimi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Dermatologia
Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, proof of concept per valutare l’efficacia e la sicurezza di SAR443122, inibitore di RIPK1, in pazienti con lupus eritematoso cutaneo subacuto o cronico/discoide da moderato a grave - 3.11/2021-271 -
Area: Lupus eritematoso cutaneo
P.I.: Angelo Marzano —
angelo.marzano@unimi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Dermatologia
A phase 3 clinical trial to confirm efficacy and evaluate safety of twice-daily delgocitinib cream 20 mg/g compared with cream vehicle for a 16-week treatment period in adult subjects with moderate to severe chronic hand eczema (DELTA 1)
Area: moderate to severe chronic hand eczema
P.I.: Silvia Ferrucci —
silviaferrucci@hotmail.com
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
A phase 3 extension trial of DELTA 1 and DELTA 2 to evaluate the long-term safety of a twice-daily treatment with delgocitinib cream 20 mg/g as needed for up to 36 weeks in adult subjects with chronic hand eczema (DELTA 3)
Area: Chronic Hand Eczema
P.I.: Silvia Ferrucci —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
A randomized, double-blind, multicenter study assessing short (16 weeks) and long-term efficacy (up to 1 year), safety, and tolerability of 2 subcutaneous secukinumab dose regimens in adult patients with moderate to severe hidradenitis suppurativa (SUNSHINE) - ATTI 236/2019 -
Area: idrosadenite suppurativa di grado da moderato a severo
P.I.: Angelo Valerio Marzano —
angelo.marzano@unimi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
Multicenter, Double-blind, Randomized Withdrawal extension study of subcutaneous secukinumab to demonstrate long-term efficacy, safety and tolerability in subjects with moderate to severe hidradenitis suppurativa
Area: hidradenitis suppurativa
P.I.: Angelo Valerio Marzano —
angelo.marzano@unimi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
Protocollo principale di due studi randomizzati, in doppio cieco, controllati con placebo, multicentrici, a gruppi paralleli per valutare l’efficacia e la sicurezza di dupilumab in pazienti adulti con prurito cronico di origine sconosciuta (CPUO)
Area: prurito cronico di origine sconosciuta (CPUO)
P.I.: Silvia Mariel FERRUCCI —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
Sperimentazione multicentrica randomizzata, in doppio cieco, controllata con placebo, per valutare l’efficacia e la sicurezza dell’inibitore orale della BTK PRN1008 in pazienti con pemfigo da moderato a grave - ATTI 667/2019 -
P.I.: Simona Muratori —
simona.muratori@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
Studio clinico di estensione in aperto di upadacitinib per il trattamento di soggetti adulti affetti da dermatite atopica di grado da moderato a grave che hanno completato con successo il trattamento nell’ambito dello Studio M16-046 - 1996/19 -
Area: Dermatologia
P.I.: Silvia Mariel Ferrucci —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
Studio Clinico di Fase 3, Randomizzato, in Doppio Cieco, Controllato verso Placebo per Valutare Upadacitinib in Combinazione con Corticosteroidi Topici in Soggetti Adolescenti e Adulti Affetti da Dermatite Atopica di Grado da Moderato a Grave. - ATTI 447/2019 -
Area: Dermatologia
P.I.: Silvia Mariel Ferrucci —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
Studio Multicentrico di Fase 3b, interventistico e In Aperto in Soggetti Adulti affetti da Psoriasi a Placche di Grado da Moderato a Grave con risposta subottimale a Secukinumab o a Ixekizumab e che vengono convertiti al trattamento con Risankizumab. - 1819/2019 -
Area: dermatite
P.I.: Angelo Cattaneo —
angelo.cattaneo@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo volto a valutare l`efficacia e la sicurezza di Nemolizumab in soggetti affetti da dermatite atopica da moderata a grave con risposta inadeguata o per i quali la ciclosporina A non è consigliabile dal punto di vista medico
Area: Dermatite Atopica
P.I.: Silvia Mariel FERRUCCI —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico, a gruppi paralleli per valutare l’efficacia e la sicurezza di dupilumab in pazienti affetti da prurigo nodularis che non sono adeguatamente controllati con terapie topiche su prescrizione o quando tali terapie non sono consigliabili - atti 3.11/2020/28 -
Area: Dermatite
P.I.: Silvua Mariel Ferrucci —
silvia.ferrucci@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
“Studio multicentrico di fase 3, randomizzato, in doppio cieco controllato con placebo per la valutazione della sicurezza e dell’efficacia di Baricitinib in combinazione con corticosteroidi topici in pazienti con dermatite atopica da moderata a grave che abbiano fallito, presentino intolleranza o controindicazioni al trattamento con la ciclosporina” - ATTI 1270/2018
P.I.: Silvia Mariel Ferrucci —
silviaferrucci@hotmail.com
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: III
SC Dermatologia
Studio clinico in aperto per valutare l’efficacia e la tollerabilità a lungo termine del trattamento con dimetilfumarato (DMF) in adulti affetti da psoriasi cronica a placche (Studio DIMESKIN 2) - ATTI 950/2018
P.I.: Emilio Berti —
emilio.berti@unimi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: IV
SC Dermatologia
Studio di fase 4, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo sull’impatto di apremilast (CC-10004) su qualità della vita, efficacia e sicurezza in soggetti con manifestazioni di psoriasi a placche e qualità della vita compromessa - ATTI 878/2019 -
Area: psoriasi a placche
P.I.: Carlo Carrera —
carlo.carrera@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: IV
SC Dermatologia
Progetto Immunoma per le malattie Autoinfiammatorie - ‘IMMUNAID’ - 3.11\2021-207 -
Area: Malattie autoinfiammatorie sistemiche rare
P.I.: Angelo Valerio Marzano —
angelo.marzano@unimi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Dermatologia
Valutazione di markers molecolari di progressione di malattia nei linfomi T cutanei
P.I.: Silvia Alberti Violetti —
silvia.albertivioletti@policlinico.mi.it
Sperimentale
Non Farmacologico
Non Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Ematologia
EFFICACY AND SAFETY OF LUSPATERCEPT IN ADULT PATIENTS WITH TRANSFUSION-DEPENDENT ANEMIA DUE TO VERY LOW-, LOW- AND INTERMEDIATE-RISK (IPSS-R) MYELODYSPLASTIC SYNDROME (MDS) WITH RING SIDEROBLASTS, WHO HAD AN UNSATISFACTORY RESPONSE TO OR ARE INELIGIBLE FOR ERYTHROPOIETIN-BASED THERAPY: A RETROSPECTIVE MULTICENTER STUDY BY FONDAZIONE ITALIANA SINDROMI MIELODISPLASTICHE (FISiM-ETS)
Area: sindromi mielodisplastiche
P.I.: Bruno Fattizzo —
bruno.fattizzo@policlinico.mi.it
Osservazione
Altro
Altro
No Profit
Fase:
SC Ematologia
A non-interventional observational retrospective study of Daratumumab single-agent treatment in patients with Multiple Myeloma who have received at least 3 prior lines of therapy (including a Proteasome Inhibitor and an Immunomodulatory Agent) or are double refractory to a Proteasome Inhibitor and an Immunomodulatory Agent - ATTI 465/2019 -
P.I.: Luca Baldini —
lubaldini@policlinico.mi.it, luca.baldini@unimi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Accesso allargato di Blincyto® in pazienti con Leucemia Linfoblastica Acuta: studio osservazionale retrospettivo (studio Neuf) - ATTI 993/2018
Area: Leucemia Linfoblastica Acuta
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.franchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Efficacia della terapia con basse dosi di farmaci agonisti del recettore della trombopoietina (TPO-RA) nei pazienti con trombocitopenia immuno-mediata (ITP) - ATTI 466/2019 -
P.I.: Wilma Barcellini —
wilma.barcellini@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
EVIDENCE EValuate Ibrutinib retention iN Chronic lymphocytic leukemia patients treated in a rEal world setting- ATTI 1699/2018
Area: leucemia linfocitica cronica
P.I.: Gianluigi Reda —
gianluigi.reda@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
REACTION Utilizzo di Ravulizumab secondo pratica clinica in pazienti italiani affetti da emoglobinuria parossistica notturna: uno studio di coorte multicentrico, osservazionale, retrospettivo e prospettico
Area: emoglobinuria parossistica notturna (EPN)
P.I.: Wilma Barcellini —
wilma.barcellini@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio clinico osservazionale retrospettivo e prospettico dell'impiego di Ruxolitinib in pz con mielofibrosi in Lombardia, un progetto REL - ATTI 1772/2017
P.I.: Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Ematologia
Studio non interventistico volto a valutare il profilo di sicurezza di idelalisib in pazienti affetti da linfoma follicolare refrattario (follicular lymphoma FL) - ATTI 1278/2018
P.I.: Luca Baldini —
lubaldini@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio osservazionale in pazienti con mastocitosi sistemica avanzata trattati con midostaurina in Italia Studio OVIDIO - 3.11/2020-312 - -
P.I.: Bruno Fattizzo —
bruno.fattizzo@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio osservazionale per valutare le caratteristiche cliniche e biologiche e l’outcome dei pazienti affetti da leucemia linfatica cronica recidivi o refrattari trattati con regimi contenenti venetoclax al di fuori di studi sperimentali in Italia - 3.11/2020-557 -
Area: Leucemia linfatica cronica
P.I.: Gianluigi Reda —
gianluigi.reda@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio osservazionale prospettico per lo studio della malattia minima residua nella leucemia linfatica cronica trattata con Venetoclax - ATTI 1197/2019 -
P.I.: Gianluigi Reda —
gianluigi.reda@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio osservazionale retrospettivo multicentrico per valutare l'incidenza della riattivazione dell'Epatite B in pazienti affetti da leucemia linfatica Cronica (LLC) trattati con Ibrutinib - ATTI 1977/2018 -
P.I.: Gianluigi Reda —
gianluigi.reda@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio Osservazionale su pazienti con Mieloma Multiplo Recidivato/Refrattario trattati con Belantamab Mafodotin in monoterapia precedentemente esposti ad almeno un inibitore del proteasome, un agente immunomodulatore e un anticorpo anti-CD38
Area: Mieloma Multiplo
P.I.: Alessandra Pompa —
alessandra.pompa@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio osservazionale sul trattamento con Iclusig® (Ponatinib) di pazienti con Leucemia Mieloide Cronica (LMC) in Italia - ATTI 1277/2018
Area: CML
P.I.: Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio Post-Autorizzativo Retrospettivo e Prospettico sulla sicurezza a lungo termine di Triossido di Arsenico come prima linea nel trattamento dei pazienti con Leucemia Acuta Promielocitica (APL) a rischio basso e intermedio. - 3.11/2020-75 -
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio prospettico osservazionale sulle complicanze infettive in pazienti con Leucemia Acuta Mieloide trattati in prima linea con agenti demetilanti nel periodo 2019-2020 - 1836/2019 -
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Ematologia
STUDIO RETROSPETTIVO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO SULLE INFEZIONI BATTERICHE/FUNGINE/VIRALI NEI PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA SECONDARIE TRATTATI CON DAURORUBICINA-CITARABINA LIPOSOMIALE (VYXEOS) NELLA “REAL-LIFE” - 3.11/2020-564 -
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio retrospettivo, osservazionale e multicentrico sull’utilizzo dell’immunoterapia con blinatumomab e inotuzumab in pazienti affetti da LLA per il trattamento di refrattarietà, recidive multiple ematologiche o molecolari multiple
Area: Leucemia Linfoblastica Acuta
P.I.: Nicola Stefano Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Ematologia
Uso dei farmaci anticoagulanti orali diretti nei pazienti con neoplasie mieloproliferative philadelphia negative - 1850/2019 -
Area: Neoplasie mieloproliferative
P.I.: Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
“Analisi osservazionale retrospettiva sull’outcome clinico di pazienti adulti con Leucemia Acuta Linfoblastica (LAL) trattati, in prima linea, con schemi polichemioterapici contenenti PEG-Asparaginasi”
Area: Leucemia Acuta Linfoblastica (LAL)
P.I.: Nicola Stefano Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
“Prospective observational study to identify and describe predictive factors for thromboembolic events in patients with high-risk polycythemia vera”
Area: Policitemia Vera
P.I.: Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
“Utilizzo nella real-life dei regimi terapeutici a tre farmaci (“triplette” Lenalidomide-based) per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo in prima recidiva: studio osservazionale retrospettivo. FIRE-Prime Recidive” - 3.11/2021-336 -
P.I.: Alessandra Pompa —
alessandra.pompa@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
BLENREP Effectiveness and Safety in Multiple Myeloma (BEaMM) – Real-World Evidence on Patients Taking Belantamab Mafodotin in the United States and Europe
Area: Multiple Myeloma
P.I.: Loredana Pettine —
loredana.pettine@policloinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
REGISTRO MULTICENTRICO DI COORTE SUPPORTATO DA MEDICI E PAZIENTI - MY MYELOMA
Area: mieloma multiplo
P.I.: Alessandra Pompa —
alessandra.pompa@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
No Profit Con Contratto di Finanziamento
Fase:
SC Ematologia
Studio non-interventistico post-autorizzazione sulla sicurezza (‘post-authorization safety study’, PASS) di lenalidomide in pazienti adulti affetti da mieloma multiplo precedentemente non trattati, che non sono idonei al trapianto (“transplant noneligible” [TNE]) (“Revlimid® NDMM [mieloma multiplo di nuova diagnosi] TNE PASS”) - ATTI 1109/2017
Area: TNE NDMM (mieloma multiplo di nuova diagnosi)
P.I.: Dr.ssa Loredana Pettine —
loredana.pettine@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio osservazionale non interventistico con ibrutinib come terapia di seconda linea nel trattamento del linfoma mantellare e della macroglobulinemia di waldenstrom
Area: linfoma mantellare e macroglobulinemia di waldenstrom
P.I.: Francesca Gaia Rossi Dardanoni —
francescagaia.rossi@policlinico.mi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio osservazionale sulla sicurezza ed efficacia di Blinatumomab, utilizzo e pratiche di trattamento - ATTI 1275/17
Area: leucemia linfoblastica acuta
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@unimi.it
Osservazione
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
"Archivio Rete Ematologica lombarda delle Leucemie acute" - ATTI 1821/2018
P.I.: Nicola Stefano Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
"MRD harmonization in Multiple Myeloma"
Area: Mieloma multiplo
P.I.: Luca Baldini —
luca.baldini@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
"Validazione internazionale di un questionario che valuti la qualità di vita di pazienti con leucemia mieloide cronica (LMC)" ATTI 676/2017
P.I.: ALESSANDRA IURLO —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
ANALISI DI EVOLUZIONE CLONALE MEDIANTE PROFILO MUTAZIONALE E TRASCRIZIONALE IN PAZIENTI CON NEOPLASIE MIELOIDI: UNO STUDIO PROSPETTICO - 3.11/2020-560 -
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Approccio di medicina personalizzata nei pazienti con MDS: caratterizzazione del profilo molecolare del paziente per migliorare il processo decisionale clinico e raccolta sistematica di dati in un contesto “real world” al fine di migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria - 3.11/2021-260 -
Area: Pazienti adulti di nuova diagnosi affetti da sindromi mielodisplastiche
P.I.: Mariarita Sciumé —
mariarita.sciume@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Caratterizzazione genomica delle Leucemie Acute di linea ambigua - 3.11\2021-226 -
Area: Leucemia Acuta di linea ambigua
P.I.: Nicola Stefano Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Clinical Presentation, Treatment, and Outcomes of Grade 2-4 Acute Graft Versus Host Disease (GVHD) Patients after Allogeneic Hematopoietic Stem Cell Transplants (HSCT): A Multi-Center Chart Audit Study - AGHOS - 1553/2019 -
Area: malattia del trapianto contro l’ospite acuta (GVHD acuta)
P.I.: Francesco Onida —
francesco.onida@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Coinvolgimento del Sistema Nervoso Centrale nella Leucemia Mieloide Acuta: studio osservazionale retrospettivo sui pazienti registrati negli studi clinici Gimema - ATTI 533/2019 -
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
EU CAD chart review - "Thromboembolic Risk and Mortality of Patients with Cold Agglutinin Disease (CAD) in European Countries: A Retrospective Chart Review"
Area: malattia da agglutinine fredde (CAD)
P.I.: Wilma Barcellini —
wilma.barcellini@policlinico.mi.it
Studio che prevede la raccolta di dati riferiti a persone decedute o non rintracciabili.
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Generazione di modelli prognostici attraverso l'integrazione di dati clinici generati durante il processo diagnostico e terapeutico in pazienti oncoematologici
P.I.: Nicola Stefano Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Ematologia
Gestione post-trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche di pazienti affetti da Sclerosi Sistemica: studio prospettico non interventistico europeo dell'Autoimmune Diseases Working Party della European Society for Blood and Marrow Transplantation (EBMT) - 1831/2019 -
P.I.: Francesco Onida —
francesco.onida@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Ematologia
Isoforme della fibronectina: nuovi regolatori della progressione della fibrosi midollare nelle neoplasie mieloproliferative - 3.11-2020-562 -
Area: Neoplasie Mieloproliferative
P.I.: Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Monitoraggio molecolare non invasivo della malattia inima residua per predire la risposta clinica e la sopravvivenza libera da progressione nei linfomi PET-avidi - ATTI 886/2019 -
P.I.: Luca Baldini —
luca.baldini@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
OUTCOME DEI PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA RECIDIVATA/REFRATTARIA TRATTATI CON GILTERITINIB IN MONOTERAPIA: UNO STUDIO RETROSPETTIVO, PROSPETTICO, OSSERVAZIONALE, MULTICENTRICO DI “REAL WORLD”
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Piattaforma integrata per lo studio dei meccanismi di recidiva di malattia dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche nelle sindromi mielodisplastiche - 3.11/2021-80 -
Area: Sindrome mielodisplastica
P.I.: Francesco Onida —
francesco.onida@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Prospective study on elderly (= 65 years) patients affected with classical Hodgkin Lymphoma undergoing Comprehensive Geriatric Assessment at diagnosis - ATTI 1702/2018
P.I.: Dr.ssa Francesca Gaia Rossi —
francescagaia.rossi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Registro italiano per la prevalenza delle mutazioni IDH!/IDH2 nei pazienti con leucemia mieloide acuta- ATTI 1276/17
P.I.: Nicola Fracchiolla —
n.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Registro retrospettivo/prospettico, multicentrico, osservazionale sulla storia naturale e gestione dei pazienti con diagnosi di Mastocitosi - 3.11/2020-559 -
P.I.: Federica Grifoni —
federica.massacesi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Rete italiana dei registri regionali delle sindromi mielodisplastiche (MDS) - atti 1299/2019 -
P.I.: Francesco Onida —
francesco.onida@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Ematologia
Ruolo della citofluorimetria nella diagnosi della meningosi leucemica in pazienti adulti affetti da Leucemia Linfoblastica Acuta. Studio multicentrico, retrospettivo, osservazionale - ATTI 1127/2018
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Ematologia
Studio di coorte non interventistico sulla evoluzione clonale (CLonal EVOlution) delle mutazioni di FLT3 durante la progressione della malattia in pazienti con leucemia acuta mieloide - CLEVO - 3.11/2020-378 -
Area: Leucemia Mieloide Acuta
P.I.: Nicola Stefano Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio di prevalenza puntuale sulle infezioni catetere venoso centrale correlate nei pazienti oncologici
P.I.: Chiara Cardone —
chiara.cardone@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
STUDIO GLOBALE, NON INTERVENTISTICO, RETROSPETTIVO, MULTICENTRICO PER LA GENERAZIONE DI REAL WORLD EVIDENCE DI SOGGETTI CON MIELOMA MULTIPLO RECIDIVANTE E REFRATTARIO CON PRECEDENTE ESPOSIZIONE A UN ANTICORPO ANTI-CD38 - 1356/2019 -
Area: MIELOMA MULTIPLO RECIDIVANTE E REFRATTARIO
P.I.: Alessandra Pompa —
alessandra.pompa@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio Italiano osservazionale sulla Leucemia Mieloide Acuta (LAM) con Mutazione di FLT3 - ATTI 1427/2018
Area: Leucemia Acuta Mieloide
P.I.: Nicola Fracchiolla —
n.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio multicentrico osservazionale, retrospettivo, e prospettico sull'efficacia e sicurezza di AG-221 (enasidenib) in soggetti di età maggiore/uguale a 18 anni con leucemia mieloide acuta con mutazione del gene isocitrato deidrogenasi 2 (IDH") refrattaria, recidivata dopo terapia di II linea - ATTI 999/2018
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Ematologia
Studio multicentrico prospettico osservazionale sulle aspergillosi polmonari in pazienti affetti da leucemia acuta mieloide e linfoblastica nelle varie fasi di trattamento: epidemiologia e prognosi - ATTI 527/2019 -
P.I.: Nicola Fracchiolla —
chiara.cattaneo@libero.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio osservazionale per valutare gli esiti riferiti dal paziente nell’Emoglobinuria Parossistica Notturna
Area: Emoglobinuria Parossistica Notturna
P.I.: Wilma Barcellini —
WILMA.BARCELLINI@POLICLINICO.MI.IT
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio osservazionale prospettico multicentrico sull'outcome dell'aplasia post chemioterapia di consolidamento in pazienti con leucemia mieloide acuta gestiti inpatient o outpatient - ATTI 389/2019 -
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Spontanei
Fase:
SC Ematologia
Studio osservazionale prospettico per la valutazione di incidenza, severità e outcome della GVHD cronica secondo i criteri della Consensus Conference NIH del 2015 attraverso l’utilizzo di un Software on-line ATTI 677/2017
P.I.: FRANCESCO ONIDA —
francesco.onida@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio osservazionale sull’incidenza di infezioni fungine in pazienti affetti da leucemia mieloide acuta FLT3+ trattati con chemioterapia+midostaurina
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio Osservazionale, Trasversale, sulle Preferenze dei Pazienti riguardo le Caratteristiche dei Trattamenti per la Leucemia Linfatica Cronica, in Italia (CHOICE) - ATTI 3.11/2020-22 -
P.I.: GIANLUIGI REDA —
gianluigi.reda@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Studio prospettico osservazionale sull’incidenza di infezioni fungine invasive in pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta Ph-negativa
Area: leucemia linfoblastica acuta
P.I.: Nicola Stefano Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Survey on quality of life in oncoematologia - ATTI 997/2018
P.I.: Francesca Venturini —
francesca.venturini@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Uno studio non interventistico post-autorizzazione sulla sicurezza in pazienti con linfoma mantellare recidivato o refrattario per indagare ulteriormente e caratterizzare l’associazione di lenalidomide con la tumor flare reaction e l’alto carico tumorale - 3.11/2020-321 -
Area: linfoma mantellare recidivato o refrattario
P.I.: Francesca Gaia Rossi —
francescagaia.rossi@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Uno studio volto a valutare l’impronta caratteristica del complemento di soggetti affetti da anemia emolitica autoimmune calda - 3.11\2020-433 -
Area: anemia emolitica autoimmune calda
P.I.: Wilma Barcellini —
wilma.barcellini@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Validazione di un questionario sul self-care nei pazienti con malattie mieloproliferative croniche Philadelphia-negative
Area: neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia-negative
P.I.: Alessandra Iurlo —
aiurlo@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Validazione di uno strumento di medicina personalizzata che predica l'efficacia del trattamento nei pazienti con mieloma multiplo - ATTI 971/2018
P.I.: Luca Baldini —
luca.baldini@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
Valutazione della FDG-PET per il linfoma della zona marginale e il suo ruolo prognostico: un'analisi retrospettiva multicentrica internazionale (PIMENTO) - 3.11\2020-495 -
Area: Pazienti con linfoma della zona marginale
P.I.: Gianluigi Reda —
gianluigi.reda@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Valutazione della qualità di vita a lungo termine in pazienti con leucemia acuta mieloide - ATTI 1029/2019 -
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Valutazione della qualità di vita in pazienti con neoplasie mieloproliferative Philadelphia-Negative. Registro osservazionale GIMEMA per pazienti MPN italiani. - 3.11/2021-79 -
P.I.: Dr.ssa Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
“Programma di medicina personalizzata della Rete Ematologica Lombarda (REL) rete clinica – Prevalenza ed effetto clinico delle mutazioni di IDH1/2 in pazienti con Leucemia Acuta Mieloide e altre neoplasie mieloidi” - ATTI 1824/2018
P.I.: Antonino Neri —
antonino.neri@unimi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
“registro longitudinale globale sul deficit di piruvato chinasi: esiti riferiti dal paziente”
Area: anemia emolitica permanente
P.I.: Wilma Barcellini —
wilma.barcellini@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
“Sottostudio del registro longitudinale globale del protocollo AG348-C-008 sulla carenza di piruvato-chinasi: Capacità cognitiva nei partecipanti affetti da carenza di piruvato-chinasi”
Area: anemia emolitica permanente
P.I.: Wilma Barcellini —
wilma.barcellini@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
Profit
Fase:
SC Ematologia
“Studio osservazionale retrospettivo multicentrico italiano di “real life” per valutare il profilo clinico dei pazienti affetti da mieloma multiplo in osservazione da più di dieci anni dall’inizio della chemioterapia (LTS-IN-MM)”
P.I.: Alessandra Pompa —
Alessandra.pompa@policlinico.mi.it
Osservazione
Non farmacologico
Non farmacologico
No Profit
Fase:
SC Ematologia
Sperimentazione di fase 1, multicentrica, in aperto volta a valutare la sicurezza, la farmacocinetica e la farmacodinamica del modulatore di splicing H3B-8800 in soggetti affetti da sindromi mielodisplastiche, leucemia mieloide acuta e leucemia mielomonocitica cronica
Area: sindromi mielodisplastiche, leucemia mieloide acuta e leucemia mielomonocitica cronica
P.I.: Wilma Barcellini —
wilma.barcellini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: First-in-Men
SC Ematologia
Studio di fase 1b sulla combinazione dell’inibitore di MALT1 JNJ-67856633 e ibrutinib nel linfoma non Hodgkin a cellule B recidivante o refrattario e nella leucemia linfocitica cronica A Phase 1b Study of the MALT1 Inhibitor JNJ-67856633 and Ibrutinib in Combination in Relapsed or Refractory B cell Non-Hodgkin Lymphoma and Chronic Lymphocytic Leukemia
Area: linfoma non Hodgkin a cellule B recidivante o refrattario e nella leucemia linfocitica cronica
P.I.: REDA GIANLUIGI —
gianluigi.reda@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: I
SC Ematologia
Sperimentazione di Fase 1b/2, in aperto per valutare la sicurezza e l’efficacia preliminare di epcoritamab (GEN3013; DuoBody®-CD3xCD20) in combinazione con altri agenti in soggetti con linfoma non Hodgkin a cellule B
Area: Linfoma non-Hodgkin a cellule B
P.I.: Ramona Cassin —
ramona.cassin@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: I
SC Ematologia
Studio di Fase 1, in aperto, sulla sicurezza e sulla tollerabilità di INCB057643 in partecipanti affetti da mielofibrosi - 3.11/2021-320 -
P.I.: Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: I
SC Ematologia
Studio di Fase 1b/2 multicentrico, in aperto, non randomizzato per la valutazione di sicurezza, farmacocinetica ed efficacia di isatuximab per via sottocutanea in adulti con anemia emolitica autoimmune calda - 3.11/2020-572 - CONCLUSIONE DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA in Italia app. 12 del 01-03-23
Area: anemia emolitica autoimmune calda
P.I.: Wilma Barcellini —
wilma.barcellini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: I
SC Ematologia
Studio di Fase 1b/2, in aperto, multicentrico per valutare la sicurezza e la farmacocinetica di un regime di dosaggio modificato di tafasitamab EV in combinazione con lenalidomide (LEN) in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario (r/r DLBCL) (MINDway)
Area: linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario (r/r DLBCL)
P.I.: Francesca Gaia Rossi —
francescagaia.rossi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: I
SC Ematologia
Studio di fase 1b/2, in aperto, multicentrico, sulla sicurezza e sull’efficacia di KRT-232 in combinazione con un inibitore della tirosin-chinasi (TKI) in pazienti con leucemia mieloide cronica (LMC) Ph+ recidivante o refrattaria - 3.11\2021-199 -
P.I.: Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: I
SC Ematologia
Studio di fase 1b/2, in aperto, multicentrico, sulla sicurezza e sull’efficacia di TL-895 in combinazione con ruxolitinib in soggetti con mielofibrosi (MF) naïve al trattamento con inibitori della Janus chinasi (JAKi) e soggetti con MF che presentano una risposta subottimale a ruxolitinib
Area: mielofibrosi
P.I.: Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: I
SC Ematologia
Studio di Incremento della Dose ed Espansione su ABBV-383 In Combinazione con Regimi Antineoplastici per il Trattamento di Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivato/Refrattario
Area: Mieloma multiplo
P.I.: Claudio Da Vià —
claudio.davià@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: I
SC Ematologia
studio multicentrico, di fase 1b, in aperto, non randomizzato, a dose singola volto a valutare la sicurezza, la tollerabilità e l’attività di bivv020 negli adulti con malattia da agglutinine fredde
Area: Malattia da agglutinine fredde
P.I.: WILMA BARCELLINI —
wilma. barcelini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: I
SC Ematologia
Studio randomizzato, in aperto, di Fase I/II, con una piattaforma aperta per valutare la sicurezza d’impiego e l’efficacia delle associazioni innovative con ruxolitinib nei pazienti con mielofibrosi - 3.11/2020-540 -
Area: Mielofibrosi (MF)
P.I.: Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: I
SC Ematologia
Accesso esteso di momelotinib per soggetti con mielofibrosi primaria (MFP) o mielofibrosi post-policitemia vera o mielofibrosi post-trombocitemia essenziale (MF post-PV/ET)
Area: mielofibrosi
P.I.: Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
AGAVE-201, Studio multicentrico di fase 2, in aperto, randomizzato per valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di axatilimab a 3 dosi diverse in pazienti con malattia cronica del trapianto contro l’ospite recidivante o refrattaria attiva che hanno ricevuto almeno 2 linee di terapia sistemica
Area: malattia cronica del trapianto contro l’ospite (cGVHD) recidivante o refrattaria
P.I.: Francesco Onida —
fonida@gmail.com
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Monitoraggio dell'attività dell'asparaginasi in pazienti adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta - 2000/19 -
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: II
SC Ematologia
Ponatinib per la gestione della Malattia Minima Residua (MMR) e la recidiva ematologica in pazienti adulti affetti da Leucemia Acuta Linfoblastica Ph+ (Ph+ LAL)
Area: Leucemia Linfoblastica acuta
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: II
SC Ematologia
Programma terapeutico nazionale con chemioterapia e blinatumomeb in sequenza per il miglioramento della risposta in termini di malattia minima residua e della sopravvivenza nei pazienti adulti affetti da leucemia acuta linfoblastica da precursori delle cellule B Philadelphia negativa - ATTI 978/2018
P.I.: Nicola Fracchiolla —
agostino.cortelezzi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: II
SC Ematologia
Romidepsina in combinazione con choep come trattamento di prima linea in preparazione al trapianto di cellule staminali ematopoietiche nei pazienti giovani con linfoma a cellule t periferiche a localizzazione nodale: studio di fase I-II-ATTI 1410/2017
P.I.: Francesca Rossi —
francesca.rossi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio clinico multicentrico in aperto, non controllato, di fase 2A per valutare la sicurezza e l'efficacia dell'aggiunta di Ibrutinib a Venetoclax in base ad un approccio guidato dalla malattia minima residua (MRD) in pz con leucemia linfatica cronica (CLL) recidiva/refrattaria - ATTI 823/2017 -
P.I.: Gianluigi Reda —
gianluigi.reda@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di fase 1/2 di CPI-0610, una piccola molecola che inibisce le proteine BET: Fase 1 (Incremento della dose di CPI-0610 in pazienti affetti da neoplasie ematologiche) e Fase 2 (Espansione della dose di CPI-0610 con e senza Ruxolitinib in pazienti affetti da mielofibrosi) - ATTI 666/2019 -
Area: Mielofibrosi
P.I.: Alessandra Iurlo —
alessandra.iurlo@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di fase 2 in aperto per valutare la sicurezza, la tollerabilità, la farmacocinetica e l’efficacia di KER-050 come monoterapia o in combinazione con ruxolitinib in partecipanti con mielofibrosi
Area: Mielofibrosi
P.I.: Alessandra Iurlo —
ALESSANDRA.IURLO@POLICLINICO.MI.IT
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di fase 2, a dose multipla crescente, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo su ALXN1830 somministrato per via sottocutanea in pazienti affetti da anemia emolitica autoimmune calda (WAIHA)
Area: anemia emolitica autoimmune calda (WAIHA)
P.I.: Wilma Barcellini —
wilma.barcellini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di fase 2, in aperto, randomizzato, dosimetrico, sulla sicurezza, sull''efficacia, sulla farmacocinetica e sulla farmacodinamica di AG-348 in pazienti adulti con deficit di piruvato chinasi- ATTI 1052/15
P.I.: Wilma Barcellini —
federica.massacesi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di Fase 2, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, in 3 parti per valutare la sicurezza e l’efficacia di avapritinib (BLU 285), un inibitore tirosin-chinasico selettivo mirato contro la mutazione KIT, nella mastocitosi sistemica indolente e “smoldering” con sintomi non adeguatamente controllati con la terapia standard. - 3.11\2021-62 -
Area: Mastocitosi sistemica (SM)
P.I.: Federica Irene Grifoni —
federica.grifoni@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di Fase 2/3, randomizzato, in aperto per confrontare Ixazomib/Desametasone per via orale e Pomalidomide/Desametasone per via orale nel mieloma multiplo recidivante e/o refrattario
Area: Mieloma multiplo recidivante e/o refrattario
P.I.: Luca Baldini —
luca.baldini@unimi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di Fase II della combinazione di acalabrutinib con tafasitamab in pazienti con linfoma della zona marginale (MZL) precedentemente trattati
Area: Pazienti con linfoma della zona marginale (MZL) precedentemente trattati
P.I.: Gianluigi Reda —
gianluigi.reda@policlinico.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di Fase II su Venetoclax (VEN) e Decitabine (DEC) (VENDEC) per pazienti anziani (=60 - <75 anni) con Leucemia Acuta Mieloide di nuova diagnosi (LAM) eleggibili per Trapianto Allogenico di Cellule Staminali Emopoietiche (allo-SCT) - 3.11/2021-67 -
Area: Leucemia Acuta Mieloide
P.I.: Francesco Onida —
francesco.onida@unimi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di fase II, in aperto, di INCB050465 in soggetti con anemia emolitica autoimmune - ATTI 1101/2018
Area: Anemia Emolitica Autoimmune
P.I.: Wilma Barcellini —
wbarcel@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di fase II, multicentrico, con singolo braccio di trattamento, sulla remissione totale libera da trattamento in pazienti con leucemia mieloide cronica in fase cronica trattati con nilotinib in terapia di prima linea che hanno ottenuto una risposta molecolare profonda sostenuta per almeno un anno: studio DANTE - ATTI 371/2019 -
P.I.: Alessandra Iurlo —
aiurlo@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di fase IIA sulla fattibilità e l’efficacia di Inotuzumab Ozogamicin (IO) in pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B con malattia minima residua positiva, prima di un trapianto di cellule staminali ematopoietiche - 1822/2019 -
P.I.: Nicola Fracchiolla —
nicola.fracchiolla@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
No Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio di fase IIb prospettico randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico, volto a valutare l`efficacia e la sicurezza di mocravimod come trattamento aggiuntivo e di mantenimento in pazienti adulti affetti da leucemia mieloide acuta (LMA) in fase di trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (HSCT) [TRANSITIONED TRIAL Edract: 2021-002864-36].
Area: Leucemia mieloide acuta
P.I.: Giorgia Saporiti —
giorgia.saporiti@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio in aperto, di fase 2, a dosi ripetute per valutare la sicurezza, la tollerabilità, la farmacocinetica, la farmacodinamica e la prova di fattibilità di ANX005 mediante iniezione endovenosa in soggetti con anemia emolitica autoimmune calda - 3.11\2020-428 - Notifica di chiusura sperimentazione 04-04-23
Area: Anemia emolitica autoimmune calda
P.I.: Wilma Barcellini —
wbarcellini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio in aperto, multicentrico, di Fase 2, basket, per valutare l’efficacia, la sicurezza d’impiego e la farmacocinetica di iptacopan (LNP023) in partecipanti con disturbi ematologici autoimmuni benigni.
Area: Cold agglutinin disease; Immune thrombocytopenic purpura
P.I.: Wilma Barcellini —
wilma.barcellini@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia
Studio interventistico di fase II, braccio singolo per valutare l`efficacia e la sicurezza di impiego di Eltrombopag in associazione a ciclosporina etc
P.I.: Wilma Barcellini —
federica.massacesi@policlinico.mi.it
Sperimentale
Farmacologico
Farmacologico
Profit
Fase: II
SC Ematologia