Centro di Riferimento

Centro di Riferimento
Centro Tosse Cronica

La tosse cronica può compromettere significativamente la qualità della vita e nascondere patologie serie. Per affrontare questa problematica è attivo il Centro specialistico dedicato alla diagnosi e al trattamento della tosse persistente, sia in età pediatrica che adulta.

Il Centro Tosse Cronica si pone come punto di riferimento per la diagnosi precoce, la ricerca e l’innovazione terapeutica, con l’obiettivo di migliorare il benessere dei pazienti affetti da questa patologia invalidante e delle loro famiglie.
 

IL PERCORSO DEDICATO: DAL BAMBINO ALL'ADULTO
Il percorso diagnostico e clinico prevede una prima visita con lo pneumologo o con il pediatra esperto in pneumologia.
In questa occasione verranno programmati gli esami funzionali respiratori, radiologici, ematologici e microbiologici e definita l’esecuzione di eventuali altri approfondimenti diagnostici utili a identificare le cause della tosse cronica. Saranno poi programmate le visite con gli specialisti che compongono il team multidisciplinare e i controlli successivi.

Il Centro segue pazienti di tutte le età grazie alla collaborazione con gli specialisti della Pneumologia e Pediatria - Gastroenterologia, Epatologia, Trapianto Pediatrico e Fibrosi Cistica

 

ATTIVITÀ DI RICERCA
Il Centro rappresenta un punto di riferimento anche nell’ambito della ricerca per identificare i fattori di rischio, valutare predisposizioni genetiche, individuare trattamenti innovativi e la sperimentazione di nuove terapie.

 

IL TEAM MULTIDISCIPLINARE
Per garantire un approccio diagnostico e terapeutico altamente specializzato, il Centro opera con un team integrato di più figure, oltre a pneumologi e a pediatri, come fisioterapisti, infermieri, radiologi, tecnici di radiologia, biologi e microbiologi con un expertise per questo tipo di condizione.

 

COME PRENOTARE UNA VISITA
È possibile prenotare una visita pneumologica con gli specialisti del Centro Tosse Cronica al Numero Verde Regionale:
800.638.638 (da fisso)
02 99.95.99 (da cellulare)
Lun – Sab: 8.00 – 20.00

Cosa serve al momento della prenotazione:
- Impegnativa con indicato: "Prima visita pneumologica"
- Quesito diagnostico: "Tosse cronica"
- Specificare il codice associato al Centro:
   PEDGI CT per bambini e ragazzi
   S11 CT per adulti

Il Centro è sostenuto dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica Lombardia che con una  generosa donazione ha finanziato l'iniziativa.  
La Lega Italiana Fibrosi Cistica Lombardia ha contribuito anche nell’upgrade tecnologico delle attrezzature presenti nel nuovo Padiglione Sforza per lo studio e la cura della insufficienza respiratoria nell’adulto e nel bambino.

Aggiornato alle 13:55 del 20/05/2025