In caso di Emergenza
Il Pronto Soccorso è dedicato alle urgenze ed emergenze.
PRONTO SOCCORSO H24, 7 GIORNI SU 7
Pronto Soccorso Generale
Padiglione Guardia- Accettazione, Via San Barnaba, 8
Pronto Soccorso Ostetrico-ginecologico e Soccorso Violenza Sessuale e Domestica (SVSeD)
Clinica Mangiagalli, Via della Commenda, 12
Pronto Soccorso Pediatrico
Clinica De Marchi, Via della Commenda, 9
Malattia a Trasmissione Sessuale (MTS)
Lun - Ven: 8.00-12.30
Via Pace, 9 - Padiglione 3
Urgenze Dermatologiche
Per urgenze differibili
(impegnativa del medico di medicina generale o pediatra con priorità U)
Accesso su prenotazione, contatta il numero verde 800.638.638 - le visite sono garantite entro 72 ore
Guardia Medica Odontoiatrica (senza impegnativa e senza prenotazione)
Lun – Ven: 8.00 – 19. 30
Sab – Dom - Festivi: 9.00 – 11.00
Via della Commenda 12 – Clinica Odontoiatrica - Padiglione Alfieri
Al momento dell’arrivo in Pronto Soccorso, ti sarà assegnato un Codice Colore provvisorio che stabilisce l'accesso alla sala visita.
La visita viene effettuata sulla base delle priorità cliniche definite al triage; l'ordine (visibile sul monitor posizionato in sala d'attesa) è costantemente aggiornato e si basa sulle priorità cliniche, NON sull'orario di arrivo.
Il Codice assegnato potrà essere confermato o modificato a giudizio del medico prima della dimissione.
Se in Pronto Soccorso arriva un paziente con codice rosso o giallo, l’attesa si prolungherà per permettere al personale di fornire le cure più urgenti.
I pazienti classificati come “codice bianco”, se non esenti, saranno tenuti al pagamento del ticket di Pronto Soccorso di € 25.
Codice Rosso
Urgenza non differibile. Il paziente è preso in carico immediatamente.
Codice Giallo
Potenziale instabilità clinica. Il personale del Pronto Soccorso si adopera per ridurre al minimo i tempi di attesa.
Codice Verde
Le condizioni del paziente sono stabili. Il paziente accede in sala visita dopo i casi più gravi.
Codice Bianco
Il paziente ha un problema non urgente e differibile. Il suo ingresso in sala visita è garantito solo dopo quello di tutti gli altri codici.
SALUTILE Pronto Soccorso è l’app di Regione Lombardia con la quale puoi consultare l’elenco di tutti i Pronto Soccorso del territorio lombardo, conoscere qual è il numero di persone in coda in quel momento, i tempi di attesa e l’indice di affollamento.
Cosa portare
- Lista dei farmaci normalmente assunti al domicilio
- Lettere di dimissione o referti
- Tessera Sanitaria
- Carta d'Identità
Hai bisogno di assistenza sanitaria?
Chiama il 112 - in caso di emergenza
Gratuito e attivo in tutta Lombardia H24
Chiama il 116117 - per assistenza sanitaria non urgente
Gratuito
Lun - Ven: dalle 20.00 alle 8.00
Festivi e prefestivi H24
Aggiornato alle 15:06 del 08/03/2023