Reparto

Ginecologia Oncologica


Centri specialistici


Mangiagalli Center >

Struttura Complessa


Ginecologia >
Segreteria

02 5503.2266

Clinica Mangiagalli, piano terra
Ginecologia
Degenze

02 5503.2267

Clinica Mangiagalli - piano 3
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Informazioni sui ricoveri e orari di visita

Orario di colloquio con i medici:
Lun - Ven: 8.30 - 14.00, su appuntamento con la segreteria 

  • Attività ambulatoriale di follow-up oncologico
  • Gestione della paziente in DH oncologico per il trattamento di chemioterapia
  • Gestione della paziente gravida con tumore in termini di trattamento, follow-up ostetrico durante il trattamento e timing del parto e parto; successivo follow-up.
  • Inquadramento clinico della paziente oncologica prima del trattamento medico/chirurgico/radiante e futura strategia clinica
  • Inquadramento clinico e gestione della paziente oltre i limiti di cura
  • Counselling oncologico multidisciplinare e comunicazione alla paziente/parenti 

 

  • Tumori maligni dell’apparato genitale femminile
  • Tumori borderline/tumori rari dell’apparato genitale femminile
  • Patologia del trofoblasto
  • Tumore in gravidanza
  • Chemioterapia antiblastica
  • Consulenze oncologiche(prima diagnosi,recidiva)
  • Consulenze oncologiche(nuovi farmaci/tumori e genetica)
  • La paziente in gravidanza e il counselling multidisciplinare e la patologia tumorale
Aggiornato alle 11:19 del 20/11/2023
Aggiornato alle 11:19 del 20/11/2023
12/04 2023

#PASSAPAROLA [17.04 - 22.04] (H)-Open Week salute donna. Scopri le nostre iniziative!

17-22 aprile, una settimana di servizi gratuiti dedicati alle donne. Anche il Policlinico di Milano con la sua Clinica Mangiagalli partecipa all'iniziativa di Onda - Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere. In...

notizia
16/03 2023

Tumori ginecologici: il Policlinico premiato dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna

Alta specializzazione, multidisciplinarietà, umanizzazione delle cure e terapie personalizzate per le donne con tumore all’ovaio e all’endometrio: queste le caratteristiche che hanno permesso al nostro Ospedale, nello...

notizia
04/02 2022

#WorldCancerDay. Diagnosi precoci grazie alle campagne di Screening e alla maggior informazione

In Italia, nella popolazione generale, i tumori più diffusi sono quello del polmone e del colon-retto, e considerando il sesso quello della mammella nella donna e della prostata nell’uomo. La possibilità di...

notizia
03/03 2021

#FORMAZIONE [06.03] Secondo incontro dedicato alla gestione clinica dei fibromi uterini (Mangiagalli Journal Club)

Sabato 6 marzo si terrà il secondo dei 4 video-incontri dedicati ai fibromi uterini. I fibromi sono la più frequente patologia benigna dell’apparato riproduttivo femminile e costituiscono la prima indicazione...

notizia
11/12 2019

Salute della donna: ancora 3 bollini rosa per il Policlinico di Milano

Ospedale in rosa, premiati i percorsi di diagnosi e cura per le donne di ogni età Il Policlinico di Milano si è aggiudicato anche quest’anno 3 Bollini Rosa, il massimo riconoscimento attribuito da Fondazione Onda...

notizia
03/05 2019

Bonus 2019 per parrucche e prestazioni per malati oncologici. Scopri come presentare domanda

Riprendersi dalla chemio è anche una questione di testa. Anche per il 2019 è possibile presentare la domanda per ottenere un contributo massimo di 150€ per l'acquisto di una parrucca in seguito alla terapia oncologica chemioterapica. 

notizia
05/03 2018

Quando va tolto un fibroma all'utero? Quali conseguenze ha l'intervento? Dopo si possono ancora avere figli?

I fibromi uterini sono la più frequente lesione benigna dell’apparato riproduttivo femminile. I termini “fibroma” e “mioma” sono sinonimi e indicano un tumore benigno della muscolatura uterina che colpisce le donne in periodo riproduttivo, in particolare dopo i 30 anni. Una donna su quattro di età tra i 40 e i 50 anni è portatrice di fibromi uterini. Queste lesioni costituiscono la seconda indicazione chirurgica ginecologica dopo il taglio cesareo.

notizia
28/02 2018

Festa della donna in Policlinico: il programma completo

In occasione della Festa della Donna (8 marzo), il Policlinico di Milano offre servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile: consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze e info...

notizia
05/12 2017

Al Policlinico 3 Bollini Rosa per la salute al femminile: 'record' per 10 anni di seguito

   Il Policlinico di Milano si è aggiudicato anche quest’anno 3 Bollini Rosa: si tratta del massimo riconoscimento attribuito dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (Onda) alle strutture sanitarie che si distinguono per l’attenzione alla salute femminile. I Bollini Rosa, come spiega lo stesso Osservatorio, rappresentano la certificazione di una “struttura specializzata nell’ambito della ricerca clinico-scientifica sulla salute della donna”.

notizia