Giulia Emily Cetera

in

Giulia Emily Cetera

Medico

Ginecologia >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

- lichen scleroso vulvare

- vulvodinia

- infezioni del basso tratto genitale

- atrofia vulvo-vaginale

- lesioni preneoplastiche della vulva

- lesioni preneoplastiche della vagina

- lesioni preneoplastiche della cervice uterina

Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università La Sapienza di Roma (110/110 e Lode) nel 2016, si è poi specializzata in Ginecologia ed Ostetricia all'Ospedale Policlinico di Milano (70/70 e Lode) nel 2023.

Dal 2023 svolge la sua attività professionale e di ricercatore al Policlinico di Milano.

L'attività di ricerca riguarda in particolare le seguenti malattie:

- lichen scleroso vulvare

- vulvodinia

- infezioni del basso tratto genitale

- atrofia vulvo-vaginale

- lesioni preneoplastiche della vulva

- lesioni preneoplastiche della vagina

- lesioni preneoplastiche della cervice uterina

- endometriosi

Aggiornato alle 11:23 del 04/05/2023
19/05 2025

#NEWSLETTER. DottoressaV. La beauty routine della vulva

Le cosiddette "parti intime" meritano attenzioni proprio come il resto del corpo e una skin care dedicata può contribuire a mantenere in salute la nostra "V-zone" e insegnarci ad apprezzarla sempre di...

notizia
16/04 2025

#NEWSLETTER. DottoressaV - Menopausa: restart, no stop!

Gwyneth Paltrow ne fa un tema di punta della sua azienda Goop. Halle Berry la chiama “la magia della menopausa” e ne parla nella piattaforma streaming MasterClass. Paola Barale ha scritto il libro “Non...

notizia
28/03 2025

#NEWSLETTER. DottoressaV - Endometriosi... What's new?

Lo scandire del tempo è un concetto relativo. Quanto velocemente scorre se soffri di un disturbo invalidante e confidi in nuove terapie, nuove risposte che possano migliorare la qualità della tua vita? Sono già...

notizia
17/02 2025

#NEWSLETTER. DottoressaV - Parlami d'amore, parlami di PID

“C’è una sola cosa al mondo peggiore del far parlare di sé, ed è il non far parlare di sé”, scriveva Oscar Wilde. Una vita rocambolesca e sopra le righe quella del nobile scrittore inglese,...

notizia
13/01 2025

#NEWSLETTER. DottoressaV - L'amica geniale... La pillola anticoncezionale

Tutti sanno cos’è la pillola anticoncezionale. Ma quanti la conoscono davvero? Tra progressi scientifici, interesse pubblico e sensibilità personali al passo coi cambiamenti sociali, tutto si può dire meno che...

notizia
19/11 2024

#NEWSLETTER. DottoressaV - Educazione urinaria: i consigli nel momento del bisogno

Ti è mai capitato di “fartela sotto dal ridere”? L'incontinenza urinaria è un argomento tutt'altro che comico anzi, è un tabù ben consolidato. E la Dottoressa V non può che...

notizia
12/08 2024

#NEWSLETTER. DottoressaV - Sono tuoi e sono unici, i genitali

Una newsletter dedicata all'assenza parziale o totale dei genitali: che sia per ragioni congenite o acquisite, questa condizione coinvolge la salute della persona, ma anche l'intimità di coppia, il desiderio di...

notizia
14/06 2024

#NEWSLETTER. DottoressaV - Non ho l'età, o forse sì, per una gravidanza

Un numero dedicato alle diverse età della gravidanza, alle pressioni della società sui tempi della donna (e della coppia) e al "momento giusto" per cercare un figlio da un punto di vista biologico. In questo...

notizia
04/06 2024

#NEWSLETTER. DottoressaV - Donne uniche, oltre i confini

Un numero dedicato a come la lingua, la cultura e il proprio vissuto possano incidere sull'accesso alle cure ginecologiche e a una corretta comunicazione tra donna e specialista.  Oggi parliamo delle visite...

notizia
19/04 2024

#NEWSLETTER. DottoressaV - Quando il desiderio si spegne

Un numero dedicato al calo del desiderio sessuale, un argomento d’interesse individuale, di coppia, ma anche collettivo. Un tema che genera domande, insicurezze e a volte anche senso di colpa che abbiamo...

notizia
18/04 2024

#NEWSLETTER. DottoressaV - Le dimensioni contano, ma anche la posizione e il numero. Dei fibromi, però!

Un numero dedicato a una patologia davvero comune nelle donne tra i 30 e i 40 anni e che colpisce il 70-80% della popolazione femminile dopo i 50 anni.  Non è possibile prevedere se e quando si...

notizia
25/03 2024

#NEWSLETTER. DottoressaV - La cistite è democratica, non conosce età

Un numero dedicato alla cistite per dare informazioni utili, sfatare qualche mito e diffondere più consapevolezza sulla cistite, perché può riguardare tutti. In questo numero di Dottoressa...

notizia
30/01 2024

#NEWSLETTER. DottoressaV - La violenza nella violenza. Cosa sono (e come evitare) le droghe da stupro

È uscito il primo numero dell'anno di Dottoressa V, la Newsletter donna del Policlinico di Milano La violenza sulle donne è un tema di grande attualità e dal forte impatto sociale: sui giornali e nei...

notizia
17/01 2024

Colpisce a tutte le età, può 'sfuggire' a occhi non esperti. Ecco perché non bisogna sottovalutare il lichen scleroso genitale

   Prurito, dolore e bruciore, tutti localizzati alle parti intime. Nella maggior parte dei casi il lichen scleroso genitale si manifesta così. Tuttavia, i sintomi possono variare con l’età e talvolta...

notizia
20/11 2023

#NEWSLETTER. DottoressaV - L'arte e la manutenzione dei genitali: pene e vulva edition

Cura dei genitali maschili e femminili: e tu quante ne sai? Ne abbiamo parlato negli ultimi numeri di DottoressaV, la Newsletter donna del Policlinico di Milano. Imparare a prendersene cura già da piccoli...

notizia
16/10 2023

#NEWSLETTER. DottoressaV - Buone vibrazioni, ovvero: i sex toy come non li hai mai visti

È uscito il nuovo numero della Newsletter donna del nostro Ospedale. Questa volta la Dottoressa V parla di sex toy, perché non tutti sanno che sono anche dispositivi medici: possono infatti dare...

notizia
16/06 2023

#NEWSLETTER Un anno dalla prima uscita di Dottoressa V, la newsletter donna del Policlinico

È uscito il tredicesimo numero della Newsletter donna del nostro Ospedale. In questo numero la DottoressaV parla di ginnastica pelvica, un argomento che sta diventando sempre più di...

notizia
31/05 2023

#RICERCA. Lichen scleroso-vulvare pediatrico: fondamentale non abbassare la guardia

A volte, le risposte alle domande ancora aperte della medicina sono già a nostra disposizione, bisogna solo sapere dove cercarle. Ad esempio, nelle cartelle cliniche dei pazienti: una preziosa fonte di dati. Come nel caso del...

notizia
04/01 2022

Part(or)ire. Racconto di una ginecologa

Tre e cinquantacinque. Lascio alla collega l’ultima ecografia della giornata ed esco furtiva dall’ambulatorio, correndo per le scale che salgono verso la sala parto. Sono in ritardo, ma ho da salutare una paziente prima di...

notizia