Consulenza psichiatrica generale (prima visita)
02 5503.6565
Lun - Ven: 13.30 - 15.00
Padiglione Alfieri

 

Segreteria

psichiatria@policlinico.mi.it
Direzione 02 5503.5982 - 5951

padiglione Alfieri, 1° piano
CPS Centro Psico Sociale
Ambulatori

(ex zona sub comunale 10)
02 5503.5700

 

CPS Centro Psico Sociale Asiago - piano terra


Mappa Reparto

CPS Centro Psico Sociale
Ambulatori

(ex sona sub comunale 13)
02 55035680

CPS Centro Psico Sociale Fantoli - piano terra


Mappa Reparto

Psichiatria
Degenze

02 5503.5945

Padiglione Sacco - piano 3
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Psichiatria Territoriale
Ambulatori

Segreteria CRA: 02 5503.5380

Infermeria CRA 02 5503.5367

Segreteria CPS 02 5503.5660

Segreteria CD 02 5503.5370

Comunità riabilitativa Alta Assistenza - CRA
Centro Psico-Sociale  - CPS
Centro Diurno - CD

Psichiatria Territoriale - Via Ripamonti, 20 - piano terra


Mappa Reparto

Visita pazienti ricoverati
Degenza, Padiglione Sacco 3° piano:
Lun-Ven 17.00-18.00
Sab-Dom-Festivi 10.00-12.00/17.00-18.00
 



Orario di colloquio con i medici:
Lun – Ven: 14.00- 16.00

La Psichiatria del Policlinico di Milano si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie psichiatriche dalla fase dell’esordio e dell’urgenza, in Pronto Soccorso, in Reparto di Degenza (SPDC) e in Day Hospital (DH), sino alla fase della stabilizzazione e del follow-up negli Ambulatori specialistici, che sono sia territoriali che ospedalieri. Cura inoltre il coordinamento e l’integrazione dei vari Servizi Territoriali, cioè i Centri Psico-Sociali (CPS) delle singole zone (zona 1, 10 e 13), il Centro Diurno (CD) ed il Centro Residenziale ad Alta Assistenza (CRA). Il team di specialisti svolge un importante lavoro di consulenza nei vari reparti dell'Ospedale e attività di psicoterapia e neuropsicologia clinica per i pazienti in cura.

 

  • Disturbi Affettivi e dell'Umore (Depressivi e Bipolari)
  • Disturbi Psicotici e Schizofrenici
  • Disturbi d'Ansia e da Stress
  • Disturbi Psichiatrici in Età Giovanile e Geriatrica
  • Disturbi Psichiatrici in Gravidanza e Perinatali
  • Diagnosi e Trattamento psicofarmacologico
  • Psicoterapia e Psicoeducazione (individuale e di gruppo)
  • Testistica Psicopatologica, Neuropsicologica e Cognitiva
Aggiornato alle 14:04 del 07/09/2023
Aggiornato alle 14:04 del 07/09/2023
21/09 2023

#FORMAZIONE. [06.10] L’evoluzione delle psicoterapie: Nuove risposte al disagio contemporaneo?

Evidenziare le prospettive che stanno emergendo in merito ai vari approcci della pratica psicoterapica è il focus del congresso “L’evoluzione delle psicoterapie: Nuove risposte al disagio...

notizia
10/10 2022

Salute mentale in gravidanza e nel post-partum: l'importanza di non sentirsi sole

I disturbi psichici impattano negativamente sulla qualità di vita della donna e dei suoi familiari, e spesso portano ad isolamento e solitudine. Rappresentano il 30% di tutte le disabilità con gravi ripercussioni sul...

notizia
27/09 2022

#PASSAPAROLA [10.10] Consulenze gratuite per neomamme e donne in dolce attesa. Scopri di più!

(H)-Open Day Salute mentale promosso da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere). 10 Ottobre, colloqui gratuiti con il team di psichiatri del Policlinico di Milano per neo mamme e donne...

notizia
09/09 2022

#RICERCA. Stimolare il cervello per sconfiggere i disturbi alimentari: un nuovo progetto coordinato dai ricercatori del Policlinico di Milano

Intervenire in modo non invasivo e praticamente senza effetti collaterali, sulle cause neurobiologiche dei disturbi alimentari per potenziare le cure soprattutto delle forme più resistenti e complesse: è il focus del...

notizia
14/06 2022

#FORMAZIONE [07.07] I RubyThursdays di Neuroscienze Psichiatriche

4 incontri online per affrontare e confrontarsi su importanti temi e aspetti della Psichiatria con gli esperti del Policlinico di Milano e i suoi specializzandi, in collaborazione con l'Università degli Studi di...

notizia
08/06 2022

Sport, quando la troppa competizione ci porta ad essere antisportivi

Si inizia a praticare sport fin da bambini, a scuola, dopo le lezioni o nel fine settimana. Si inizia per gioco, per divertirsi, per stare con gli amici e dar sfogo a quella inesauribile energia tipica della fanciullezza. Ma non...

notizia
11/04 2022

#PASSAPAROLA [20-26.04] (H)-Open Week Salute della Donna. Scopri i servizi!

[SaveTheDate] 20-26 Aprile (H)-Open Week Salute della Donna Anche il nostro Ospedale tra le strutture del network dei Bollini Rosa di Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere Visite, consulenze ed...

notizia
23/03 2022

#RICERCA. Un progetto “a distanza” del Policlinico di Milano per il benessere mentale nell’era Covid-19

Un’app per supportare il benessere mentale non solo dei pazienti con COVID-19 ma anche dei loro familiari sia durante la malattia che dopo la guarigione. È questo il cuore del progetto della Psichiatria del Policlinico di...

notizia
17/11 2021

#FORMAZIONE [23.11] Donne e criminalità. Studi e prospettive di ricerca dalla storia alla clinica. Evento ibrido. Iscrizioni per partecipare in sede entro domani giovedì 18.11

Il convegno intende far dialogare prospettive di analisi che raramente si incontrano, quella storica e quella psicopatologica su un tema complesso: la riflessione su devianza sociale e criminalità nelle donne, lasciando spazio,...

notizia
15/10 2021

Fear of Missing Out: FOMO o la paura di essere tagliati fuori

Una storia di due amiche, i social, i like e la paura di essere escluse La paura di essere tagliati fuori, la cosiddetta FOMO - Fear of Missing Out, la conoscevamo bene Arianna e Gaia, non perché l’avessero provata, ma...

notizia
13/10 2021

Disturbi dell’umore: quando l’ansia porta a depressione

La storia di mamma Carla, impiegata del mese Carla ha da poco compiuto 46 anni. Niente nella sua vita sembra essere cambiato eppure quello che la rendeva felice fino a qualche settimana prima, ora le è quasi...

notizia
06/10 2021

Ansia: che cos'è, da dove nasce e come guarirne

Nel corso della vita molti si sono trovati ad affrontare situazioni di forte stress che hanno portato ansia. L’ansia, quindi, sembra essere una compagna di viaggio più o meno presente: ma quando questa condizione diventa...

notizia
05/10 2021

#PassaParola [08-09 Ottobre] Al Policlinico colloqui da remoto per l'Open Weekend Onda sulla Salute Mentale. Scopri di più!

(H)-Open Weekend Salute mentale promosso da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere). 8 e 9 Ottobre colloqui gratuiti da remoto con il team di pschiatri del Policlinico di Milano per donne in gravidanza...

notizia
02/10 2020

#PassaParola [9-10 Ottobre] Salute mentale in gravidanza e nel post-partum. Prenota la tua consulenza telefonica

I disturbi psichici impattano negativamente sulla qualità di vita della donna e dei suoi familiari, e spesso portano ad isolamento e solitudine. I disturbi psichici sono curabili ed è importante intervenire il prima...

notizia
10/07 2020

#SaveTheDate [13-18 luglio] - Consulti online e video-pillole per la settimana della Salute della Donna

Quest'anno il Policlinico di Milano, vista l'emergenza Covid-19, apre le sue porte virtuali a tutte le donne con una serie di video-pillole su argomenti che riguardano la salute della donna: dalla gravidanza, alle patologie...

notizia
10/06 2020

#Covid-19, uno studio internazionale per misurare l'impatto della pandemia sulla salute fisica e mentale

Misurare l'impatto che la pandemia da Covid-19 ha avuto sulla salute fisica e mentale della popolazione generale, così come sugli operatori sanitari che hanno fronteggiato l'emergenza. E' lo scopo di COH-FIT, uno...

notizia
19/11 2018

Arteterapia, training cognitivo e meditazione: così ci si prende cura dei pazienti nel nuovo Centro Psico Sociale del Policlinico di Milano

Inaugurata una nuova struttura dedicata alla cura fisica e mentale delle persone con disturbi psichici. Una realtà in cui l’attività ambulatoriale si affianca a terapie riabilitative ricreative per la socialità, l’espressione di sé e il supporto cognitivo.

notizia
19/11 2018

Arte in mostra e Teatroterapia per inaugurare il nuovo Centro Psico Sociale del Policlinico di Milano

​​​​​​​Il Policlinico inaugura un nuovo centro dedicato alla salute fisica e mentale di chi è affetto da disturbi psichici. Teatro, musica e pittura sono solo alcune delle iniziative che affiancano l’attività ambulatoriale della sede, permettendo ai pazienti di creare legami ed esprimere pienamente sé stessi e le proprie emozioni.

notizia
05/10 2018

(H)-Open day Salute Mentale della donna: il 10 ottobre consulenze gratuite al Policlinico di Milano

Sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizio, stigma e paure legate alle malattie psichiche. E' questo l'obiettivo che si...

notizia
20/09 2013

Un solo gene difettoso all’origine di due malattie “opposte”: una neurologica e una psichiatrica

Lo stesso identico difetto genetico può dare origine a due malattie che sembrerebbero diametralmente opposte: una neurologica, che provoca un particolare tipo di demenza, e un’altra psichiatrica, che invece provoca psicosi, allucinazioni e deliri. La...

notizia