
Edgardo Somigliana
Medico
Direttore di Unità Operativa Semplice Dipartimentale
Professore Associato - Università degli Studi di Milano.
PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)
Pronto Soccorso e Accettazione Ostetrico-Ginecologica, SVSeD e Consultorio Familiare
Mangiagalli Center
- Endometriosi
- Infertilità
- Assistenza alle tecniche di Procreazione Medico Assistita
- Assistenza ostetrica (parto vaginale e taglio cesareo)
- Chirurgia ginecologica
Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano nel 1994 (110/110 e lode), dove ha conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia nel 1999 (70/70 e lode).
Dal 2001 svolge la sua attività professionale al Policlinico di Milano. Dal 2012 è Direttore dell'unità di Procreazione Medicalmente Assistita e dal 1 febbraio 2022 è Direttore F.F. del Pronto Soccorso e Accettazione Ostetrico-Ginecologica e SVSeD e Consultorio Familiare.
E' responsabile di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale di Aber (Uganda) nell'ambito del progetto ministeriale implementato dal CUAMM.
Dal 2016 è Professore Associato in Ostetricia e Ginecologia all'Università degli Studi di Milano.
Collabora con l'Istituto Nazionale dei Tumori dove svolge attività di ambulatorio settimanale di Oncofertilità e Preservazione della fertilità.
Le aree maggiormente sviluppate sono l'endometriosi, l'infertilità e la PMA. Altre aree sono state l'infezione da HIV in gravidanza, i fibromi uterini, l'incontinenza urinaria, le patologie ostetriche e la gestione delle urgenze ostetriche in aree a risorse limitate.
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Via Fanti, 6 - 02 5503.4422
Visite in struttura esterna convenzionata insieme ad altri medici
Via Fontana, 14 - Milano - 02 5457929
#SOCIAL. Anche il nostro Ospedale all'European Endometriosis Congress 2022
European Endometriosis Congress 2022. Per il nostro Ospedale, presenti la Dr.ssa Laura Buggio, il Prof. Paolo Vercellini e il Prof. Edgardo Somigliana. Una tre giorni dedicata ad endometriosi e adenomiosi, con...

Tutto ciò che vale merita di essere atteso. Una nuova vita, due neogenitori. La storia di Viola e Dario
1 Giugno – Giornata Mondiale dei Genitori È proprio vero che “tutto ciò che vale merita di essere atteso”. Come quando si diventa genitori dopo un percorso pieno di curve e saliscendi. E lo sanno bene...

#FORMAZIONE [28.05] Mangiagalli Journal Club. La fecondazione eterologa nel SSN: il modello lombardo
Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 28 Maggio si parlerà di fecondazione eterologa nel SSN. "Seppur tipicamente impiegata per i casi più estremi e irrisolvibili di...

#FORMAZIONE [14.05] Mangiagalli Journal Club. Dolore pelvico cronico: non solo endometriosi
Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 14 Maggio si parlerà di dolore pelvico. "Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente interesse, sia da parte della comunità...

#FORMAZIONE [07.05] Mangiagalli Journal Club. Aborto spontaneo e abortività ripetuta: istruzioni per l'uso
Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 7 Maggio si parlerà di aborto un argomento che non potrebbe essere di interesse più generale. "Ci occuperemo di aborto singolo e...

#SOCIAL [22.04] Giornata Nazionale della Salute della Donna. Il Policlinico sempre a fianco delle donne
#EssereDonna 22 aprile - Giornata Nazionale della Salute della Donna in tutte le fasi della vita: dall’adolescenza all’età adulta, dalla maternità alla menopausa. Anche il nostro Ospedale tra le iniziative...

#FORMAZIONE [09.04] Mangiagalli Journal Club. Disordine ipoattivo della sessualità femminile e anorgasmia
Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 9 Aprile si parlerà di sessualità, in particolar modo del disturbo da desiderio sessuale ipoattivo femminile e di anorgasmia. La sessualità...

Complimenti a Valerio Pisaturo, eletto Presidente della SIERR
Valerio Pisaturo, embriologo del team della Procreazione Medicalmente Assistita del Policlinico di Milano, è stato nominato Presidente della Società Italiana di Embriologia, Riproduzione e Ricerca...

#RICERCA. Infertilità ed endometriosi: qual è la strategia migliore per avere una gravidanza? Il Policlinico di Milano protagonista dello studio SVIDOE
Capire quale sia la strategia migliore per consentire alle donne con endometriosi di diventare mamma: questo l’obiettivo del progetto di ricerca clinica SVIDOE ideato dalla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Policlinico...

#FORMAZIONE [19.03] Mangiagalli Journal Club. La gravidanza gemellare: dal concepimento al parto
Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 19 marzo si parlerà di Gravidanza...

#FORMAZIONE [26.02] Mangiagalli Journal Club. Disordini ipertensivi in gravidanza e salute cardiovascolare della donna
Oltre 200 i professionisti collegati al ciclo di incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Nel prossimo appuntamento del Mangiagalli Journal Club di sabato 26 febbraio si parlerà di Gravidanza e...

#FORMAZIONE [22.01] Algoritmi per la gestione dell'abnormal uterine bleeding nelle diverse fasce di età
Quasi 300 i professionisti collegati al primo incontro di educazione continua in Ostetricia e Ginecologia Il sanguinamento uterino anomalo è una delle motivazioni più frequenti di consultazione ginecologica e accesso al...

#FORMAZIONE [15.01] Mangiagalli Journal Club, 1° incontro dedicato alla cardiotocografia in travaglio nel monitoraggio del benessere fetale
Sabato 15 gennaio si terrà il primo incontro del Mangiagalli Journal Club, il ciclo di formazione continua in Ostetricia e Ginecologia organizzato dal Policlinico di Milano. Si parlerà di cardiotocografia in travaglio...

#FORMAZIONE [20.11] Mangiagalli Journal Club, 22° incontro dedicato all'infezione da Citomegalovirus in gravidanza
Nel prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 20 novembre, il Dr. Daniele Lilleri, virologo del team dell’Unità di Microbiologia e Virologia del Policlinico San Matteo di Pavia, la Dr.ssa...

#FORMAZIONE [13.11] Mangiagalli Journal Club, 21° incontro dedicato al training chirurgico in ginecologia
Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 13 Novembre 2021, sarà dedicato al training chirurgico in ginecologia. Una lecture a cura della Prof.ssa Anna Fagotti, del Policlinico...

#FORMAZIONE [06.11] Mangiagalli Journal Club, 20° incontro dedicato alla gravidanza dopo il cancro
Il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 06 Novembre 2021, sarà dedicato alla gravidanza dopo il cancro. Ne parleranno Fedro Peccatori e Giovanna Scarfone, grandi...

#FORMAZIONE [08.05] Ultimo incontro dedicato alla gestione clinica dei fibromi uterini (Mangiagalli Journal Club)
Sabato 08 maggio si terrà l'ultimo video-incontro dedicato ai fibromi uterini, dal titolo: Le alternative terapeutiche per fibromi sinotmatici I fibromi sono la più frequente patologia benigna...

Ovaio policistico (PCO) e sindrome dell’ovaio policistico (PCOS): nomi simili eppure così diverse. Ecco le differenze
Il ginecologo del Policlinico di Milano Walter Vegetti ci spiega cosa differenzia due condizioni che vengono spesso confuse. Ovaio policistico (PCO) e sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) sono la stessa patologia? La...

#FORMAZIONE WEBINAR [13.03] Mangiagalli Journal Club, 8° incontro dedicato ai tumori ginecologici nella donna desiderosa di diventare mamma
Il tema dell'ottavo incontro del Mangiagalli Journal Club è dedicato ai tumori ginecologici nella donna che desidera diventare mamma. Il webinar si terrà sabato 13 marzo e illustrerà come...

FORMAZIONE WEBINAR [20.02] Mangiagalli Journal Club, 5° incontro dedicato al parto vaginale dopo taglio cesareo
Sabato 20 febbraio si svolgerà il quinto webinar Mangiagalli Journal Club – Edizione 2021. Il tema, il parto vaginale dopo taglio cesareo, è di grande attualità e pone problemi sia clinici sia etici. Se da un...

FORMAZIONE WEBINAR [13.02] Mangiagalli Journal Club, 4° incontro dedicato all'ecografia nelle pazienti con endometriosi
Sabato 13 febbraio si terrà il prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club dove il dottor Luca Savelli, opinion leader sull'edometriosi, svelerà i segreti per diventare esperti nella diagnostica ecografica di...

FORMAZIONE. WEBINAR [6.02] La gestione clinica dei fibromi uterini: inquadramento clinico (Mangiagalli Journal Club)
Sabato 6 febbraio si terrà il primo dei 4 video-incontri dedicati ai fibromi uterini. I fibromi sono la più frequente patologia benigna dell’apparato riproduttivo femminile e costituiscono la prima indicazione...

FORMAZIONE. WEBINAR [30.01] Mangiagalli Journal Club, 2° incontro dedicato allo screening per anomalie cromosomiche fetali
Sabato 30 gennaio, dalle 10 alle 12 si terrà il secondo incontro del Mangiagalli Journal Club in cui Nicola Persico, responsabile del Servizio di Medicina e Chirurgia Fetale della Clinica Mangiagalli e Paolo Volpe,...

Lotta all’endometriosi. 600 mila euro al policlinico di Milano per 2 nuovi progetti di ricerca a favore delle donne
Il Policlinico di Milano si è aggiudicato 600 mila euro di finanziamento da parte del Ministero della Salute per approfondire le conoscenze sull’endometriosi, una malattia che colpisce circa 3 milioni di donne in Italia....

Mangia sano e fai esercizio. 10 consigli per proteggere la tua fertilità
Dieta salutare ed esercizio fisico sono l’accoppiata vincente per mantenere attivo il metabolismo e tenere sotto controllo il peso corporeo. Mangiare bene e tenersi attivi portano beneficio all’intero organismo e quindi...

Salute della donna: ancora 3 bollini rosa per il Policlinico di Milano
Ospedale in rosa, premiati i percorsi di diagnosi e cura per le donne di ogni età Il Policlinico di Milano si è aggiudicato anche quest’anno 3 Bollini Rosa, il massimo riconoscimento attribuito da Fondazione Onda...

Concepire nonostante l’endometriosi: l’esperto spiega con quali tecniche è possibile
“Avrò difficoltà a diventare mamma?” E’ uno dei dubbi più frequenti per le donne che soffrono di endometriosi, una patologia infiammatoria che nella metà dei casi ostacola il concepimento...

Dopo la chemioterapia, quali tecniche mi possono aiutare ad avere un figlio?
Da una lettera pubblicata sul Corriere della Sera. Risponde Edgardo Somigliana, Direttore PMA (Procreazione Medicalmente Assistita). "Ho 26 anni e dovrò affrontare a breve la chemioterapia per combattere un tumore allo stadio iniziale. Che possibilità mi rimangono di diventare madre in futuro?".

Al Policlinico 3 Bollini Rosa per la salute al femminile: 'record' per 10 anni di seguito
Il Policlinico di Milano si è aggiudicato anche quest’anno 3 Bollini Rosa: si tratta del massimo riconoscimento attribuito dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (Onda) alle strutture sanitarie che si distinguono per l’attenzione alla salute femminile. I Bollini Rosa, come spiega lo stesso Osservatorio, rappresentano la certificazione di una “struttura specializzata nell’ambito della ricerca clinico-scientifica sulla salute della donna”.

Alimentazione sana e sport per proteggere la fertilità
Alimentazione sana ed esercizio fisico sono l’accoppiata vincente per mantenere attivo il metabolismo e tenere sotto controllo il peso corporeo. Mangiare bene e tenersi attivi portano beneficio all’intero organismo e quindi anche alla fertilità sia...
