
- Presa in carico di pazienti vulnerabili vittime di violenza sessuale e domestica
- Realizzazione di progetti, azioni e interventi a contrasto del fenomeno della violenza maschile sulle donne (a livello del Comune di Milano, Regionale ed Europeo)
- Formazione al personale socio-sanitario e alle forze dell’ordine e in master specifici
- Attività di prevenzione nelle scuole
Laureata in Psicologia all'Università degli Studi di Padova nel 2001, si è poi specializzata in Psicoterapia nel 2009 alla Scuola di Psicoterapia individuale e di gruppo C.O.I.R.A.G. (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi) Training A.P.G. di Milano.
Inoltre ha conseguito: Accredited Practitioner in EMDR (EMDR Europe Association - 2018), Certificate of attendance for level II of the two-part EMDR Basic Training (CRSP Centro di Ricerche e studi in Psicotraumatologia - 2016), Certificate of attendance for level I of the two-part EMDR Basic Training (CRSP Centro di Ricerche e studi in Psicotraumatologia - 2011).
Dal 2007 svolge la sua attività di Psicoterapeuta al Soccorso Violenza Sessuale e Domestica del Policlinico di Milano dove dal 2017 coordina e forma l’equipé psico-sociale e il personale socio-sanitario.
Consulenza e psicodiagnosi per adolescenti e adulti. Psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo. Trattamento EMDR
Coordinatrice di Polisola: Centro di supporto psicologico per genitori e figli. Supervisore operatori della riabilitazione psichiatrica. Membro del CDA della Cooperativa) - n. 8,0 ore/sett. presso Amaltea Società Cooperativa Sociale Onlus
Supervisione degli operatori che svolgono attività riabilitativa con i pazienti psichiatrici inviati dai CPS milanesi, in particolare CPS di Via Litta Modignani dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda
La violenza sessuale su donne adulte
Rivista: Criminologia dei sex offender a cura di R. Bruzzone e A. Caputo edito Giuffrè Francis Lefebvre (pagine 409-436) pubblicata il 19/11/2019 - Autori: Giussy Barbara, Laila Micci e Alessandra Kustermann
Poster: In cerca di una madre per rinascere. Il caso di Angela al Soccorso Violenza Sessuale e Domestica
Rivista: La violenza nei/dei legami. Riconoscerla significarla affrontarla. Congresso Nazionale COIRAG Confederazione di organizzazione italiane per la ricerca analitica sui gruppi. Autori: Laila Micci e Elena Pezzotti
Protocolli sanitari per la violenza sessuale: la complessità del problema
Rivista: Riconoscere, accogliere e accompagnare le persone vittime di violenza relazionale donne e minori in particolare-Manuale per operatori di Pronto Soccorso (pagine 84-91) pubblicata il 22/12/2017 - Autori: A. Kustermann, M. Ruspa, G. Barbara, L. Micci
Colloquio e accoglienza psicologica
Rivista: Riconoscere, accogliere e accompagnare le persone vittime di violenza relazionale donne e minori in particolare-Manuale per operatori di Pronto Soccorso (pagine 125-129) pubblicata il 22/12/2017 - Autori: L. Marchini, E. Ferrari Tumay, M D'Apruzzo, L. Micci, E. Calabrò, A. Schena, D. Morero
Un approfondimento sull'accoglienza al Pronto Soccorso della donna vittima di violenza
Rivista: Dispense Corso FAD Prevenzione e contrasto della violenza di genere attraverso le reti territoriali (pagine 1-9) pubblicata il 15/12/2015 - Autori: Laila Micci e Elena Calabrò
#PASSAPAROLA. [24.11 e 26.11] Open week contro la violenza sulle donne
Open week contro la violenza sulle donne - Rompiamo insieme il silenzio Alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano consulenze gratuite per le donne che hanno subito violenza. QUANDO 24 e 26 Novembre dalle 9:30 alle...

#FORMAZIONE Sei un operatore sanitario interessato al tema della violenza di genere? Iscriviti al corso!
“Strategie di prevenzione della violenza contro le donne e della violenza assistita nei contesti territoriali", corso FAD promosso dall'Istituto Superiore della Sanità e sostenuto dal nostro Centro Soccorso...

Violenza sessuale e domestica. Al Policlinico di Milano chi subisce violenza trova soccorso, aiuto e comprensione, sempre
Se sei vittima di violenza sessuale o di violenza domestica non avere paura, esci dal silenzio, chiedi aiuto e fai una telefonata Al Policlinico di Milano chi subisce violenza trova soccorso, comprensione e aiuto, sempre con il suo...
