Reparto

SVSeD - Soccorso Violenza Sessuale e Domestica


Segreteria
svsed@policlinico.mi.it
 
Via Commenda 12
SVSeD Soccorso Violenza Sessuale e Domestica
Pronto Soccorso

CHI SUBISCE VIOLENZA SESSUALE
PRIMO SOCCORSO tel. 02 5503 2489

CHI SUBISCE VIOLENZA DOMESTICA
PRIMO SOCCORSO tel. 02 5503 8585

svsed@policlinico.mi.it

Clinica Mangiagalli - piano terra
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Il Soccorso Violenza Sessuale e Domestica è un centro antiviolenza pubblico, che si rivolge a tutte le vittime di violenza, di qualunque sesso ed età.

Attivo dal 1996 è stato riconosciuto dalla regione Lombardia, come centro di Assistenza regionale per i problemi della violenza alle donne e ai minori.

Un sostegno psicologico e sociale

È un servizio che ha come obiettivo quello di offrire informazioniaccoglienza e assistenza sanitaria e medico-legalesostegno psicologico e sociale per l’elaborazione del trauma connesso alla violenza subita, presa in carico sociale.

L’aiuto di un’équipe multidisciplinare

Per meglio rispondere ai diversi bisogni e necessità che emergono in seguito alla violenza sessuale e domestica, il Centro si avvale di un’equipe multidisciplinare composta da ginecologi, medici legali, neuropsichiatri infantili, psichiatri, infermieri, ostetriche, assistenti sociali e psicologhe. Tutte le operatrici sono state formate all’accoglienza delle persone che hanno subito violenza e garantiscono un percorso individualizzato e rispettoso dei desideri e della volontà della persona che si è rivolta a SVSeD.

Info di accoglienza Soccorso Violenza Sessuale e Domestica

  • Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 (presenza di operatori sanitari/medico legali e psico-sociali) e sabato dalle 9 alle 14.
  • H24 reperibilità per l’assistenza sanitaria garantita da personale formato per l’accoglienza e la cura delle vittime di violenza: ginecologo,medico legale, ostetrica/infermiera.
  • H24 reperibilità telefonica garantita da personale psico/sociale specializzato sui problemi delle vittime di violenza.

Assistenza sanitaria H24 garantita dal personale di guardia dei Pronto Soccorso generale, pediatrico e ostetrico-ginecologico della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico.

SVSeD svolge una costante attività di ricerca clinica sulle tematiche della violenza sessuale e domestica: pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, conduzione di corsi di formazione specifica ad operatori del settore sanitario, giudiziario e Forze dell’Ordine e partecipazione a congressi e a progetti di ricerca nazionali e internazionali.

Aggiornato alle 08:55 del 08/09/2023
Aggiornato alle 08:55 del 08/09/2023