Festa del Perdono: la tradizione che guarda al futuro
Cultura Il 25 marzo è una data che racchiude in sé una pluralità di significati: si celebra il Dantedì, l’Ora della Terra e la Giornata in memoria delle vittime della schiavitù. Ma c’è una...

Cultura Il 25 marzo è una data che racchiude in sé una pluralità di significati: si celebra il Dantedì, l’Ora della Terra e la Giornata in memoria delle vittime della schiavitù. Ma c’è una...
Attualità Proseguono le iniziative del progetto creativo “La verità, vi prego, sull’amore”, progetto promossa dalla Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza del Policlinico di Milano in...
Attualità Salute Per tanti di noi la Giornata Mondiale dedicata alle Malattie Rare dura soltanto 24 ore. C'è poi chi soffre di una patologia che colpisce poche persone al mondo, oppure chi studia e cerca le cure più appropriate:...
Attualità Tutti a vedere la partita di pallone! Essere curati in ospedale può essere un momento triste per i piccoli pazienti, ma quando si sta bene è bello dimenticarsi il dolore e divertirsi con tutta la famiglia. Ecco...
Attualità Salute Dopo una certa età per uomini e donne russare e avere episodi di apnee notturne diventa più frequente. A soffrirne maggiormente è la popolazione maschile: negli uomini, infatti, la prevalenza di incidenza di...
Attualità Share your colours! I colori e i sorrisi dei team del Policlinico di Milano per la Giornata delle Malattie Rare. I nostri professionisti hanno accolto con entusiasmo l’invito di pitturarsi il viso e le mani, di indossare...
Attualità Salute Chirurgia Malattie polmonari, quali sono le più impattanti sulla qualità di vita? Esistono forme di prevenzione più efficaci e quali sono i fattori di richio che possiamo tenere lontano per vivere in salute? Le terapie...
Salute In occasione della Giornata Mondiale per la lotta contro l’HPV e la Giornata Internazionale della Donna, Regione Lombardia organizza degli Open Day di screening e prevenzione. Anche il Policlinico di Milano aderisce...
Cultura Una storia dal passato che lega tre generazioni al Policlinico di Milano A volte l’amore supera qualsiasi generazione. La storia di questa benefattrice del Policlinico di Milano è una battaglia personale contro la...
Salute Un incontro fra specialisti e associazioni per confrontarsi sul miglioramento dei servizi e sull’importanza della collaborazione fra medici e pazienti Una malattia si definisce rara quando si manifesta almeno in 5 casi su...
Attualità Formare Volontari in Cure Palliative competenti, responsabili, integrati e empatici che sappiano, innanzitutto, riconoscere e interpretare i bisogni della persona malata e della sua famiglia, ma anche quelli della comunità nella...
Salute Molti sono i modelli di intervento in comunicazione aumentativa, e le loro possibili declinazioni nell’autismo, a partire dall’età evolutiva e verso l’età adulta. All’interno del corso verranno...