
Ernesto Leva
Medico
Direttore di Unità Operativa Complessa
Professore ordinario della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica all'Università degli Studi di Milano.
Dipartimento Donna-Bambino-Neonato
Chirurgia Pediatrica
Centro di riferimento per la chirurgia perinatale
Malattie Rare Center
- Patologie polmonari ed ernia diaframmatica in utero e in epoca post-natale
- Malformazioni anorettali e colorettale
- Gastroschisi
- Malattia di Hirschsprung
- Sindrome di Peutz-Jeghers
- Poliposi familiare
- Acalasia
- Ano imperforato
- Atresia biliare
- Atresia del digiuno
- Atresia esofagea
- Fistola tracheo-esofagea
- Atresia o stenosi duodenale
- Gastroenterite eosinofila
Dal 2008 ha creato il primo Colorectal Center per la gestione del follow-up di pazienti sottoposti a chirurgia colorettale, in particolare delle MAR, dove attualmente vengono seguiti più di 350 pazienti pediatrici.
Ha contribuito inoltre alla crescita della chirurgia neonatale facendosi promotore di convenzioni con altre aziende ospedaliere lombarde portandola ad una media attuale di 120-150 interventi chirurgici neonatali all’anno.
Laureato in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Chirurgia Pediatrica, all’Università degli Studi di Milano nel 1995. Nel 2001 ha conseguito la specializzazione anche in Chirurgia Generale d'Urgenza e Pronto Soccorso.
Ha iniziato la sua carriera svolgendo attività di guest doctor all’estero, nel 1993 al Kinderkrankenhaus di Colonia (Germania), nel 1995 all’Alder Hey Children's Hospital di Liverpool (UK) e nel 2005 allo Schneider Children's Hospital di New York (USA). Nel 2002 è Senior Registar al Red Cross Children's Hospital di Cape Town (South Africa).
In Italia, è stato Direttore f.f. della Chirurgia Pediatrica all'Ospedale dei Bambini “V. Buzzi” di Milano nel 2007 e dal 2014 è Direttore della Chirurgia Pediatrica al Policlinico di Milano.
Nel 2009 è stato invited Professor di Chirurgia Pediatrica all'Università di Cape Town (South Africa) e dal 2011 è all’Università degli Studi di Milano come Professore a contratto di Chirurgia Pediatrica in diverse Scuole di Specialità.
Ha collaborato come professore alla University of Cape Town (South Africa). Inoltre ha collaborato come consulente Chirurgo Pediatra con le aziende ospedaliere Ospedale del Ponte di Varese, San Gerardo di Monza e Sant'Anna di Como.
Le attività di ricerca sono concentrate principalmente sulle patologie malformative congenite, in special modo sulle tecniche applicate alla chirurgia neonatale e alla chirurgia fetale, anche in collaborazione con strutture internazionali.
Via Della Commenda, 10 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 10 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 10 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 10 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 10 - 02 5503.4422
Via Della Commenda, 10 - 02 5503.4422
Malformazioni polmonari congenite, operati 3 bimbi in 10 giorni al Policlinico di Milano
Hanno tutti e 3 meno di un anno di vita e già hanno in comune qualcosa di grande. Sono 3 bimbi a cui il destino ha riservato due complicazioni insieme: quella di nascere con una malformazione polmonare congenita, e...

Spina Bifida, al Policlinico di Milano il settimo intervento in utero nonostante l'emergenza coronavirus
Il Policlinico di Milano è stato tra i primi in Europa a realizzare un intervento chirurgico per correggere in utero la spina bifida, un grave difetto della colonna vertebrale che viene diagnosticato in epoca prenatale in circa...

#RareDisease. Lottare ad appena un giorno di vita. Interventi unici al Policlinico di Milano
Una malformazione rara che colpisce un bimbo ogni 4mila. E una squadra di esperti ancora più rara, perché unica in Italia, in grado di correggere questa malformazione con un intervento ideato apposta e capace di ridare a...

Operato a 1 giorno di vita per una malattia rara. Bimbo salvo grazie a una tecnica inventata al Policlinico di Milano
Una malformazione rara che colpisce un bimbo ogni 4mila. E una squadra di esperti ancora più rara, perché unica in Italia, in grado di correggere questa malformazione con un intervento ideato apposta e capace...

Dal 'caldo cuore' della Russia al Policlinico di Milano per portare gioia ai piccoli ricoverati
Alcuni artisti dello Slava's SnowShow hanno portato il loro spettacolo caldo, avvolgente e a tratti magico nei corridoi della Chirurgia Pediatrica, dell'Urologia Pediatrica e della Pediatria a Media Intensità di Cura del Policlinico di Milano, dove hanno coinvolto i piccoli ricoverati con uno spettacolo su misura per loro.

Spina bifida curata in utero, al Policlinico di Milano già 4 interventi
Sono saliti a 4 gli interventi chirurgici in utero per curare la spina bifida al Policlinico di Milano, primo centro in Europa a mettere in atto questa delicata chirurgia. Dopo i 2 casi di giugno gli esperti hanno portato a...

Spina bifida curata in utero, alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano primo intervento d'Europa
La spina bifida è un grave difetto della colonna vertebrale e del midollo spinale: quando non è mortale porta a disabilità, paralisi e disturbi neurologici. In Italia si verifica in 1 caso ogni 10 mila nascite: vuol...

Il Sindaco Sala visita i bimbi della Chirurgia Pediatrica e dell'Urologia Pediatrica
Il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha visitato i bambini della Chirurgia Pediatrica e dell'Urologia Pediatrica del Policlinico di Milano, portando, in collaborazione con l'associazione ABIO, alcuni gadget della Stramilano che...
