notizia
14/07 2025
Salute Chirurgia

#RASSEGNASTAMPA. Al Policlinico di Milano punto di svolta per la formazione medica. Il servizio di Studio Aperto

Si chiama Training Center ed è il nuovo Centro di Simulazione del Policlinico di Milano tecnologicamente avanzato che permette l’addestramento dei professionisti sanitari in un ambiente altamente realistico.
 

Guarda il servizio di Elisa Triani, Studio Aperto (dal minuto 28:10)

Simulazione

“Nel 2024 sono stati più di 1300 i medici e gli infermieri formati al Policlinico di Milano. Tra qualche settimana saremo disponibili ad accettare medici e infermieri anche da altre strutture ospedaliere per aumentare la nostra capacità di offerta formativa”, commenta Matteo Stocco, Direttore Generale dell’Ospedale.

“Un Centro di Simulazione realizzato grazie a una importante donazione della Fondazione De Marchi che ci permette di fare queste prove con i nostri specializzandi e i nostri medici in modo da essere sempre più performanti in sala operatoria”, aggiunge Marco Giachetti, Presidente del Policlinico di Milano.

Il progetto è stato ideato dal Professor Ernesto Leva, Direttore del Dipartimento Area Materno-Infantile.

“Questo ci consente di fare una simulazione dal feto fino al bambino più grande e questo ci consente non solo di preparare i giovani medici a un livello di eccellenza molto alto, ma soprattutto di mantenere quei livelli di expertise che sono necessari quando noi dobbiamo trattare casi complessi. È un grandissimo vantaggio, una grandissima risorsa per il nostro Ospedale", spiega Ernesto Leva.

Il Policlinico di Milano è il primo Centro in Italia dotato di un simulatore laparoscopico pediatrico e di un sistema che consente di trasporre interventi reali nel metaverso.

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.