Il Policlinico di Milano ospita la mostra fotografica permanente “Invisibile Body Disabilities”
Attualità Venti immagini per raccontare le storie delle persone che soffrono di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Attualità Venti immagini per raccontare le storie delle persone che soffrono di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
Salute Il fegato grasso colpisce 3 persone su 10: il termine tecnico è steatosi epatica (NAFLD), ed è la principale patologia del fegato del mondo occidentale. Obesità, ipertensione, alterazioni dei lipidi nel sangue...
Salute Gori, direttore Malattie Infettive al Policlinico: “La maggior parte dei contagi è causato da rapporti non protetti, il preservativo resta la principale prevenzione”. In Italia sono circa 4 mila...
Salute La demenza frontotemporale è, dopo l’Alzheimer, la seconda causa di decadimento cognitivo prima dei 65 anni. Oggi, uno studio dell’Unità Malattie Neurodegenerative, Centro Dino Ferrari, Università di...
Salute Un ambulatorio del Servizio Sanitario Nazionale per lo studio dei disagi visivi da PC, Smartphone e Tablet. E’ il nuovo servizio della Medicina del Lavoro del Policlinico di Milano che si rivolge a pazienti affetti da Sindrome da...
Attualità Col suo sorriso illumina il reparto di Chirurgia Pediatrica, e con la sua energia ed efficienza coordina una squadra che accoglie e cura bimbi provenienti da tutta Italia. E se avesse una bacchetta magica... Quando arriviamo...
Salute Gli esperti del Policlinico di Milano scendono in campo per incentivare la donazione di midollo osseo. I nostri professionisti saranno al fianco di ADMO Lombardia : Domenica 3 giugno a Villa Scheibler in Via Felice...
Salute È italiano lo studio multicentrico a cui hanno collaborato l’Istituto Clinico Humanitas e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, con il contributo di Fondazione IRCCS Ca’ Granda-Ospedale Maggiore...
Attualità Salute Donare un organo è un grande gesto d'amore. Un gesto che è ancora più grande quando la donazione è samaritana: si tratta di una persona che non ha alcun legame con il ricevente e che decide...
Salute Mi tengo a fatica alla maniglia della metropolitana che corre e ci sballotta tutti. Il vicino mi schiaccia un piede, si scusa, succede, soprattutto nell’ora di punta. Spero che a Duomo molti scendano, così posso riprendere a respirare. Poi alzo la testa e leggo: dona il tuo 5 x 1000 alla ricerca!
Salute L’aumento di incidenza della malattia polmonare da micobatteri non tubercolari (malattia polmonare NTM) è una realtà con cui pneumologi e infettivologi si stanno confrontando da tempo ma che, specie nel recente periodo, è divenuta un problema ancor più concreto.
Salute Oltre 500 casi di cui 200 interventi l’anno. Soli 7 giorni per una prima visita, un iter diagnostico terapeutico che si conclude entro 1 mese e un centro trapianti d’eccellenza