Il latte della ricerca
Salute Il latte Ca' Granda è munto interamente nella Cascina Coltivi a Zelo Buon Persico di proprietà del Policlinico di Milano, e lavorato nel lattificio cremonese Padania Alimenti. E’ biologico e microfiltrato: resta...

Salute Il latte Ca' Granda è munto interamente nella Cascina Coltivi a Zelo Buon Persico di proprietà del Policlinico di Milano, e lavorato nel lattificio cremonese Padania Alimenti. E’ biologico e microfiltrato: resta...
Salute Sono solo 130 in tutta Italia i pazienti affetti da Protoporfiria Eritropoietica. Si tratta di una malattia rara ed ereditaria dovuta al difetto di uno degli enzimi coinvolti nella sintesi del ‘gruppo eme’, un componente...
Attualità Il Presidente del Policlinico di Milano, Marco Giachetti, ha partecipato insieme al professor Francesco Blasi, Direttore del Dipartimento di Medicina Interna, alla giornata conclusiva dell'iniziativa "Prove Aperte della...
Cultura Avere un ritratto nella galleria dei benefattori della Ca’ Granda è cosa assai rara, un privilegio che suscita ammirazione e rende onore a chi tanto ha donato all’Ospedale. Ma averne addirittura tre, forse è un...
Salute Curare la propria alimentazione è sempre importante, ma lo è ancora di più quando si sta per diventare mamme.
Attualità …è il monito delle sue ziette ottuagenarie a tenere un comportamento sempre impeccabile per il bene dei malati. La sua etica e solidità bergamasca fanno il resto. Conosciamo meglio Laura Chiappa, direttore sanitario...
Attualità Salute Con l’estate arriva anche il grande caldo, e il nostro organismo ha l’importante compito di mantenere costante la temperatura corporea. Per farlo mette in pratica la termoregolazione. Può accadere però che...
Attualità Ricerca Ci sono guerrieri, anche molto piccoli, che hanno nella speranza l’arma principale per combattere la loro battaglia. Come Lucia, che dopo i primi mesi di vita serena inizia a fare i conti con una diffusa ipotonia, cioè una...
Attualità L’Ospedale Maggiore, oggi Policlinico di Milano, è stato fondato nel 1456 dal Duca Francesco Sforza. Il suo Archivio Storico, però, raccoglie documenti anche più antichi: dal 1067 ad oggi conserva la Storia...
Salute Una vita felice, poi un nuovo arrivo. E una notizia che cambia tutto. Gioia, preoccupazione, consapevolezza, scelta, attesa. E il giusto supporto. Diventare mamme a volte è un percorso a ostacoli, ma superarli è possibile.
Salute La steatosi epatica (più comunemente nota come «fegato grasso») è una condizione frequente che consiste, appunto, nell’accumulo di grasso nel fegato. Di per sé non dà sintomi e non è patologica, però può evolvere in infiammazione (steatoepatite) e fibrosi, che possono portare allo sviluppo di cirrosi epatica.
Salute Sono state solo 6 le donazioni di questo tipo in Italia negli ultimi 3 anni e Maurizio, cinquantenne siciliano, non riesce ancora a credere a quanto è stato fortunato: “Mi ha sorpreso, io e mia moglie aspettavamo da tre...