I nostri corsi pre-parto

Non c’è niente di più bello che prepararsi a diventare mamma.
Vieni al corso pre-parto per conoscere le altre mamme, le ostetriche e gli specialisti che saranno con te durante la gravidanza e dopo.

Il corso di accompagnamento alla nascita è un vero e proprio momento di confronto, che dà ampio spazio alle domande delle donne e all’interazione. 

Gli incontri sono organizzati in gruppo, e durano un'ora e mezza ciascuno. Oltre alle ostetriche sarà possibile conoscere anche tutti gli altri professionisti (ginecologo, neonatologo e anestesista) che saranno con le mamme e i loro bebè durante il ricovero e il parto. 

I corsi sono aperti a tutte le donne e ai loro partner. Al primo incontro vi informeremo sugli incontri in cui è consigliata la presenza dei futuri papà.

Alcuni incontri prevedono dei momenti di esercizi pratici. Si consiglia di portare un telo grande e un cuscino, e di vestirsi con un abbigliamento comodo.

Si consiglia di prenotare indicativamente tra la 20esima e la 24esima settimana di gravidanza.

 

Il corso si svolge con modalità mista:

- 6 incontri in presenza
- 5 incontri online

Le date verranno comunicate in fase di iscrizione al corso preparato

Prenotazioni

 

Tel: 02 5503.5503

Email: prenota.mangiagalli@policlinico.mi.it
Oggetto mail:  “PRENOTAZIONE corso pre-parto”.

 

La mail deve contenere:

 

• scansione impegnativa, se già in vostro possesso
• nome, cognome, codice fiscale
• data presunta parto
• se si tratta di gravidanza singola o gemellare
• un contatto telefonico

 

È possibile disdire la prenotazione inviando una mail avente come oggetto "DISDETTA corso pre-parto".

 

Riceverete una risposta dal nostro staff entro 48h 

 

  • La prenotazione può avvenire anche senza impegnativa ma è necessario procurarsela entro il primo giorno di corso e deve riportare “training prenatale” o “corso pre-parto”.
  • Il corso pre-parto è gratuito con esenzione indicata sull'impegnativa (M+settimana di gravidanza). Guarda il modello di ricetta.

 

 

Programma del Corso

I corsi si tengono dal Lunedì al Venerdì, alla mattina. Le date specifiche dei corsi saranno comunicate durante il primo incontro. 
I corsi sono organizzati in base alla data presunta del parto, è molto importante che siano frequentati con continuità.
Eventuali cambi di data saranno possibili solo in casi particolari. Sono rilasciati i giustificativi per il lavoro sia per gli incontri online sia in presenza per mamma e accompagnatore.

- Incontro conoscitivo e risposta ai primi dubbi (online con l’ostetrica)
- Presentazione partecipanti e risposta ai primi dubbi (in presenza con l’ostetrica)
- Pavimento pelvico e attrazione sessuale in gravidanza e nel post partum (in presenza con l’ostetrica)
- Respirazione, rilassamento e movimenti durante il travaglio e il parto (in presenza con l’ostetrica)
- Puerperio (in presenza con l’ostetrica e l'infermiera pediatrica)
- Incontro con il ginecologo (online)
- Incontro con il neonatologo (online)
- Incontro con anestesista (online)
- Incontro con la psicologa (in presenza)
- Incontro con assistente sociale e avvocato (online)
- Incontro POST PARTO con l’ostetrica e la psicologa (in presenza)

 

Segui le video-pillole del Percorso Nascita

 

Inizia ora


Aggiornato alle 14:01 del 02/03/2023