Mamme sorde



Il Percorso Gravidanza

La gravidanza è un percorso speciale per ogni donna. Nel corso dei 9 mesi ci sono una serie di tappe fondamentali che è utile percorrere insieme alla propria ostetrica e al proprio ginecologo di riferimento. Accanto agli esami e ai controlli sono importanti ad esempio il corso pre-parto, l’incontro con l’anestesista e altri momenti che permettono di far vivere la gravidanza in modo più sereno, come corsi dedicati allo yoga e all’alimentazione.

Quando andare in ospedale?


Guarda il video

Per una tranquillità in più è importante che ogni mamma sappia riconoscere alcuni segnali che potrebbero indicare che è il momento di andare in ospedale a partorire, oppure sapere anticipare un eventuale problema che spesso si può risolvere intervenendo il prima possibile, sia a termine sia durante la gravidanza. L’importante è sempre informarsi in anticipo, e scegliere per tempo un ospedale di riferimento a cui affidarsi, che abbia un reparto dedicato alla gravidanza e gli specialisti in grado di affrontare anche i percorsi più complicati.


Diventare mamma in Mangiagalli



I video tutorial #naturalmentemamme

Segui passo-passo i consigli dei nostri esperti per il tuo percorso di gravidanza.
Per seguire al meglio i video puoi attivare i sottotitoli di YouTube (scopri come)

Trimestre 1

Esercizi al primo trimestre


Alimentazione

Alimentazione in gravidanza: perché è così importante?




Devi fare una visita o un esame e hai bisogno di un aiuto?

Il nostro Servizio Sociale è pronto a rendere il percorso in ospedale il più semplice possibile e in caso di necessità a richiedere la presenza di un interprete.

Coronavirus, gravidanza e allattamento

Guarda il video

Coronavirus e gravidanza: come comportarsi


Guarda il video

Coronavirus e allattamento: come comportarsi






Contro la violenza

Se hai subito violenza domestica, violenza sessuale o sei testimone di maltrattamenti sui minori, contattaci subito: saremo al tuo fianco con un interprete per darti tutto il nostro aiuto.

*:
*:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, per poter istruire la pratica ed essere ricontattato.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter



Sordità improvvisa

La sordità può presentarsi con un evento improvviso. Al Policlinico abbiamo gli strumenti corretti in grado di fare diagnosi molto precise e di indirizzare gli audiologi verso la terapia più adatta.