Consultorio Familiare
Il Consultorio Familiare è un presidio multi-professionale di prevenzione e assistenza sanitaria, psicologica e sociale all’individuo, alla coppia e alla famiglia nelle diverse fasi della vita. Le attività del consultorio sono strettamente integrate con quelle cliniche del Dipartimento Donna, Bambino e Neonato, in cui sono presenti neonatologi, pediatri e neuropsichiatri infantili, genetisti, oltre a ginecologi, oncologi, esperti di fecondazione medicalmente assistita e esperti di patologia della gravidanza e di Medicina e Chirurgia Fetale.
Contraccezione
Il Consultorio familiare può fornire informazioni e consulenza qualificata per la scelta più adeguata del metodo contraccettivo, attraverso una visita ginecologica con prescrizione e somministrazione del metodo prescelto e l’eventuale consulenza psicologica per affrontare gli aspetti individuali e relazionali che la contraccezione implica.
Contraccezione d’emergenza
Le donne maggiorenni possono acquistarla direttamente in farmacia (nome chimico Ulipristal Acetato), mentre le minorenni potranno avere in Consultorio la visita ginecologica e la prescrizione. Nei giorni festivi e prefestivi il Consultorio, che opera in collaborazione con i medici della Clinica Mangiagalli, indirizza le pazienti al Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico del Policlinico di Milano in Via della Commenda 12.
Fertilità
Se vi trovate di fronte ad un problema di infertilità o avete dubbi in merito, in Consultorio familiare riceverete una specifica consulenza e vi prenoteranno se necessario una successiva visita al Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) o con esperti di urologia/andrologia del Policlinico.
Gravidanza e Nascita
Aspetti un bambino? Puoi rivolgerti al Consultorio dove potrai essere seguita con competenza. Le équipe del Consultorio e della Clinica Mangiagalli sono sempre in contatto per garantire la continuità del percorso della gravidanza, e seguirvi in modo personalizzato.
Puoi effettuare:
• Controlli con una ostetrica e/o con un ginecologo, che ti seguirà dall’inizio della gravidanza fino alla 38° settimana., poi ti sarà fissato un appuntamento in ambulatorio Gravidanza a Termine in Mangiagalli;
• Consulenza psicologica e sociale durante la gravidanza e dopo il parto;
• Corsi di preparazione alla nascita;
• Vaccinazioni consigliate in gravidanza.
Alle future mamme verrà offerto un percorso per la gravidanza a basso rischio ostetrico e per eventuali ulteriori indagini da eseguire durante la gestazione, con prenotazione diretta agli Ambulatori di Medicina e Chirurgia fetale della Mangiagalli o del Consultorio.
Visite effettuate:
- 6-8 settimane: prima visita ostetrica + ecografia di datazione
- 11-13 settimane: b-test in Mangiagalli
- 12-14 settimane: controllo ostetrico
- 19-21 settimane: ecografia morfologica
- 21-23 settimane: controllo ostetrico
- 28-30 settimane: controllo ostetrico
- 35-37 settimane: presa in carico gravidanza a termine
- 38esima settimana: controlli a termine e oltre il termine in Mangiagalli
Preparazione alla nascita
Nei Gruppi di preparazione alla nascita trovi dalla 20° settimana di gravidanza un percorso di accompagnamento, confronto e scambi informativi sull’esperienza dell’attesa, del parto e di sostegno per le prime cure del bambino, uno spazio per imparare ad ascoltare sensazioni, ritmi personali e movimenti di un corpo che accoglie e crea. Il corso prevede 12 incontri, prevalentemente con l’ostetrica esperta anche in allattamento materno, due con la psicologa, uno con la nutrizionista, uno con il ginecologo, uno con il neonatologo, uno con l’anestesista e uno dedicato al giro della sala parto e dei reparti della Mangiagalli. I corsi saranno in via Pace 15 e in via della Commenda 12. I futuri papà sono i benvenuti.
Dopo la nascita
Per ritrovarsi insieme tra mamme con i propri bambini e condividere fatiche, emozioni e gioie dopo la nascita, ma anche per un confronto con operatori esperti su allattamento e vaccinazioni e per qualunque problema possa insorgere dopo il parto. Periodicamente vengono organizzati incontri di massaggio al bambino con personale diplomato AIMI.
Diventare Genitori
La nascita e i primi anni di vita di un bambino rappresentano un grande cambiamento per le persone e per la famiglia. I Consultori propongono occasioni di incontro e di confronto sui temi della crescita, con l’obiettivo di aiutare i genitori a riconoscere e a valorizzare le proprie risorse. Vengono organizzati specifici incontri di gruppo ad accesso libero dopo la nascita del bambino: “mamma-bambino”, “preparazione allo svezzamento”, “alimentazione per mamma e bimbo”, “lettura in età precoce e salute”.
Interruzione di gravidanza volontaria
Per l’interruzione volontaria di gravidanza il Consultorio effettua colloqui psico-sociali a seconda delle necessità della donna, visite ginecologiche e certificazioni, come previsto dalla Legge n.194/78.
Adozione Nazionale e Internazionale
Nel Consultorio è operativa un’équipe per adozioni, che offre anche un sostegno al nucleo adottivo durante l'anno di affido pre-adottivo (nel caso di adozione nazionale) e durante il primo anno di ingresso del bambino in famiglia (nel caso di adozione internazionale).
Menopausa
Conoscere i cambiamenti in questo particolare momento della vita, per poter vivere con serenità e avere consapevolezza del nuovo equilibrio. Previste nei Consultori visite ginecologiche, eventuali prescrizioni di terapie sostitutive e consulenza psicologica in caso di bisogno. Si prenotano incontri di gruppo su meditazione e menopausa.
Spazio Giovani
Consultorio di Via Pace 9 - Milano
Giovedì dalle 14.30 alle 16.30, senza prenotazione
Lo spazio giovani è rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 22 anni ed è ad accesso libero e gratuito. Gli incontri e l'ascolto in tema di sessualità sono rivolti a tutto il pubblico anche LGBTQ+.
Se avete curiosità, dubbi, preoccupazioni o problemi, rivolgetevi al Consultorio Familiare: in uno spazio riservato e con operatori competenti potrete avere informazioni, consulenza ginecologica e consulenza sessuologica.
E' sempre presente un'assistente sociale e/o una psicologa disponibile ad accogliere bisogni psico-socio-emotivi nell'area dell'affettività e delle relazioni in famiglia e tra pari.
Attività nelle scuole
I professionisti del Consultorio Familiare entrano nelle classi delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, dove svolgono incontri dal titolo "Affettività, identità e sviluppo", mirati a fornire informazioni in merito ai momenti di crescita e di cambiamento, a promuovere stili di vita legati al benessere e a far conoscere i servizi del Consultorio.
Pap Test
Per la diagnosi precoce dei tumori del collo dell’utero è sufficiente eseguire il PAP TEST ogni tre anni dai 25 ai 64 anni. Il pap test triennale è gratuito e non richiede impegnativa medica. Se sei già seguita nel nostro consultorio puoi fissare un appuntamento per il Pap test inviando una mail a consultoriofamiliare@policlinico.mi.it o telefonando nei giorni feriali al numero indicato sul sito. In caso di necessità di effettuare esami più approfonditi, ti verrà fissata una visita direttamente presso l’ambulatorio di colposcopia della Mangiagalli.
Diritto di famiglia, problemi sociali e mediazione familiare
Il servizio si rivolge alle coppie con figli in fase di separazione e a coppie separate o divorziate. Al Consultorio famigliare si può avere una consulenza sociale per chiarire e approfondire i quesiti, a cui seguirà una consulenza legale per trattare gli aspetti giuridici. Le prestazioni sono gratuite.
La mediazione famigliare prevede per uomini e donne:
• un aiuto per restare protagonisti delle proprie scelte, con la possibilità di fare un bilancio coniugale e per scegliere tra le alternative possibili alla separazione;
• un aiuto a riorganizzare la propria vita dopo la separazione, affrontando gli eventuali problemi anche di carattere economico;
• un aiuto a trovare degli accordi equi e personalizzati;
• un aiuto per comunicare la nuova situazione ai figli;
• un aiuto a restare genitori uniti nell’educazione dei figli, anche dopo la separazione;
• un aiuto a scegliere se separarsi o restare insieme.
Disagio psicologico individuale e familiare
Presso i Consultori è attivo un servizio di Sostegno Psicologico rivolto agli adulti. Gli psicologi offrono consulenze e psicoterapie brevi alla persona, alla coppia e alla famiglia. Per il bambino e l’adolescente (da 0 a 21 anni) sono offerti interventi precoci di prevenzione e cura delle difficoltà, più o meno lievi, di natura emotiva e relazionale, per aiutare nel delicato processo di crescita.
Scopri di più sul nostro Consultorio Familiare
Un operatore è dedicato all’ascolto e fisserà un appuntamento nel più breve tempo possibile e comunque entro i 15 giorni previsti dalla normativa.
Non sono previste liste di attesa.
L’accesso ai servizi è aperto a tutti senza alcuna limitazione territoriale.
E' prevista la mediazione linguistico culturale per le lingue delle comunità più presenti a Milano.
Aggiornato alle 11:22 del 07/06/2022