[18.03] Giornata Nazionale Vittime Covid-19
Attualità 18 Marzo. Oggi in tutta Italia si ricordano le vittime di #Covid19

Attualità 18 Marzo. Oggi in tutta Italia si ricordano le vittime di #Covid19
Ricerca Serenità ma anche preoccupazione: sono le emozioni provate più frequentemente dai pazienti seguiti in diversi centri neuro-oncologici lombardi, durante la pandemia di COVID-19. Queste sono solo una parte delle tante...
Salute I meccanismi alla base del Long COVID non sono ancora ben conosciuti ma studi recenti hanno dimostrato che potrebbe esserci un legame tra l’alterazione del microbiota intestinale (quella che un tempo si chiamava flora batterica) e...
Avvisi Nei giorni 26-27 novembre e Sabato 3 dicembre a Palazzo Scintille sarà possibile effettuare la vaccinazione Anticovid con accesso libero senza prenotazione, e per le categorie per cui è indicata sarà proposta...
Attualità Covid-19 e influenza, anche quest'anno la campagna vaccinale punta alla doppia protezione. All'hub vaccinale del Policlinico di Milano più di 1.000 persone al giorno si prenotano per ricevere il vaccino anti-Covid, un...
Salute Le cardiopatie congenite colpiscono circa l’1% dei bambini nati, e rappresentano la malformazione congenita più frequente. Esse richiedono una assistenza specialistica e un percorso di diagnosi e cura...
Attualità Solenne momento in Prefettura per due protagonisti del nostro Ospedale: Alessandra Piatti, Direttore Medico di Presidio e Marcello Sottocorno, Direttore della Farmacia. Per il prezioso contributo durante la pandemia da Covid-19...
Salute 31 Maggio - Giornata Mondiale Senza Tabacco L’infezione da Coronavirus colpisce in particolare i polmoni e nei casi più gravi può evolvere in polmonite. Essere un fumatore aumenta il rischio di complicanze in caso...
Attualità #pianovaccinazioni A partire da oggi 26 aprile e fino all'11 maggio 2022, sarà presente una unità mobile nei Comuni del territorio della ASST Nord Milano per la somministrazione della quarta dose di vaccino anti...
Salute "Chi non ha fatto il booster provveda ora. Protegge da varianti e complicanze. [...] Penso sia molto probabile aspettarsi una quarta dose di massa combinata all'anti-influenzale. Auspichiamo l'arrivo di un antidoto...
Salute Il Parkinson, una volta chiamato Morbo di Parkinson, è una malattia che colpisce il cervello, in particolare i neuroni che producono dopamina, un neurotrasmettitore essenziale soprattutto per il movimento. Si tratta di una...
Ricerca Un’app per supportare il benessere mentale non solo dei pazienti con COVID-19 ma anche dei loro familiari sia durante la malattia che dopo la guarigione. È questo il cuore del progetto della Psichiatria del Policlinico di...
Attualità Ogni edificio è costruito grazie a tantissimi mattoni che rendono solida la costruzione e che lo traghettano verso il futuro. Per il Nuovo Policlinico questi mattoni sono i suoi benefattori: gente comune oppure...
Attualità HUB SCINTILLE CHIUDE DOPO QUASI DUE ANNI DI INTENSA ATTIVITA' CON NUMERI RECORD DI VACCINAZIONI SOMMINISTRATE Palazzo Scintille, l’HUB vaccinale di Milano più grande d'Italia, mercoledi 1 marzo chiude le sue...
Salute Questa è la storia che, tra dolore, risate e saldissime strette di mano, è capitata in sorte a mio marito ed a me. L’esigenza di raccontarla è nata nelle corsie affollate della Clinica Mangiagalli, quando abbiamo realizzato, guardandoci intorno, che storie come la nostra sono tantissime, eppure sembra che nessuno abbia il coraggio di parlarne o, tantomeno, di riderne. È durata tre anni. Il primo anno abbiamo cercato, invano, un figlio; il secondo abbiamo cercato cure e dottori; il terzo anno abbiamo trovato un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita alla Mangiagalli del Policlinico di Milano.
Salute I genitori di un bimbo che frequenta la scuola o l'asilo ricevono spesso messaggi relativi a una potenziale piccola epidemia: in classe è facile passarsi certe malattie, dall'influenza alle patologie esantematiche come...
Salute Il 17 novembre ricorre la Giornata Mondiale della Prematurità, manifestazione globale celebrata in più di 60 paesi, che dal 2011 ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della...
Salute La dermatite è un'infiammazione della pelle di cui spesso soffrono i bambini, ma può comparire anche in età adulta. Ce ne sono di diversi tipi e le più frequenti sono tre: la dermatite atopica, la...
Attualità “Strategie di prevenzione della violenza contro le donne e della violenza assistita nei contesti territoriali", corso FAD promosso dall'Istituto Superiore della Sanità e sostenuto dal nostro Centro Soccorso...
Attualità Il fenomeno della violenza sulle donne, sulle/sui minori, sulle persone con disabilità multiple, persiste nel nostro Paese in modo grave e diffuso, con conseguenze che perdurano nel tempo, compromettendo la salute psicofisica di...
Attualità Salute La guerra è sempre qualcosa di orribile. Ma è possibile che per qualcuno sia il punto di svolta verso la salvezza. Questa è la storia di un bimbo ucraino a cui il mondo è crollato addosso...
Salute A differenza del Covid, l’HIV muta con milioni di varianti. ‘Chi si infetta e smette di prendere i farmaci vede subito le conseguenze. […] Ci si ammala ancora, anche se si sopravvive di più e meglio....
Salute Nel servizio tv a “Le iene” lo dicono con tono deciso: “E quando andate all’estero ditelo ai vostri amici, anzi condividetelo sui vostri social. In Italia ci sono ospedali da sogno...”. Ed ecco che sullo...
Salute E’ facile acquisire un’infezione sessualmente trasmessa? Quali sono i comportamenti che dobbiamo mettere in atto per evitare di contrarre una malattia sessualmente trasmessa? Innanzitutto ci sono delle distinzioni da...