
#RICERCA. Giornata degli Inventori al Policlinico di Milano
— di Redazione
Il 16 ottobre, nell’Aula Milani del Policlinico di Milano, abbiamo vissuto un pomeriggio emozionante con la sesta Giornata degli Inventori, dedicata al Proof of Concept (PoC): il momento in cui un’idea prende forma e diventa realtà. In questa capacità di immaginare ciò che ancora non c’è, c’è un po’ di magia - quella che trasforma la ricerca in innovazione, e l’innovazione in cura.
Durante l’incontro sono stati presentati i progetti finanziati dal Bando PNRR-PoC del Ministero della Salute e dal programma Health-PoC-IRCCS, coordinato dal Policlinico con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Un’occasione per condividere esperienze, risultati e nuove prospettive sul trasferimento tecnologico, insieme ai vertici dell’Ospedale, ai rappresentanti istituzionali e a esperti del settore.
Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, non potendo partecipare di persona, ha condiviso un video sottolineando l’importanza del sostegno al trasferimento tecnologico, mentre Elisabetta Confalonieri, Direzione Generale Università, Ricerca, Innovazione di Regione Lombardia, ha evidenziato il contributo fondamentale del Policlinico di Milano nell’ambito di invenzioni e brevetti.
Avere professionisti che con expertise e passione trasformano un’idea in innovazione al servizio della cura per la salute di tutti è un patrimonio per il nostro Ospedale.