Francesco Viola
Medico
Direttore di Struttura Complessa
Professore Associato, Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità.
- Patologie retiniche e maculari: Degenerazione maculare senile, Retinopatia diabetica ed edema maculare diabetico, Miopia patologica, Iniezione intravitreali, Distrofie retiniche e coroideali ereditarie, Patologie vitreo retiniche e maculari di interesse chirurgico, Patologie vascolari retiniche, Tumori retinici, coroideali e vascolari, Tossicità retinica da farmaci, Uveiti con interessamento vitreo retinico e coroideale, Patologie infiammatorie retiniche
- Cataratta
- Glaucoma
-OCT e angio OCT
-Angiografia con fluoresceina sodica e verde di indo cianina
-Microperimetria
-Ecografia oculare
-Retinografia ad Infrarosso e Autofluorescenza
Ha introdotto e certificato il Percorso diagnostico terapeutico del paziente con edema maculare diabetico e retinopatia diabetica.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Brescia, ha conseguito la Specializzazione in Oftalmologia sempre presso l'Università degli Studi di Brescia nel 2003. Ha svolto un periodo di formazione presso il Massachusetts Eye and Ear Infirmary Retina Service, Boston, MA (USA). Department of Ophthalmology, Harvard Medical School, Boston, MA; Harvard University, Cambridge, MA (USA).
Da dicembre 2020 è Direttore dell’Oculistica del Policlinico di Milano.
E' anche referente del Servizio di diagnostica vitreo retinica e dell'ambulatorio di maculopatie.
Membro e coordinatore italiano del Fight Retinal Blindness (FRB!) Project, registro internazionale multicentrico che registra i dati di real life nelle principali patologie maculari.
-Diagnostica vitreo retinica
-Patologie maculari e retiniche
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Via Francesco Sforza, 35 - 02 5503.4422
Visite in struttura esterna convenzionata insieme ad altri medici
Via Cusani 7/9, Milano - 02 805.7388
Piazza Fontana 6 - Milano - 02 8901.2307
Via Quadronno 29-31, Milano - 02 5428.3462
#RICERCA Degenerazione Maculare. Nuova terapia per la salute degli occhi
Negli over 60 la principale malattia che mette a rischio la salute degli occhi è la degenerazione maculare essudativa legata all’età, che nella forma più severa può causare rapidamente la...

Sclerosi multipla, un nuovo biomarcatore in grado di predire la progressione della malattia
Sul Multiple Sclerosis Journal, una ricerca di Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Centro Dino Ferrari dimostra come bassi livelli della proteina β-amiloide nel liquido cefalorachidiano possano rappresentare un biomarcatore predittivo della progressione della malattia.
