notizia
29/10 2025
Attualità Salute Chirurgia

#RoadToNewPoliclinico. "L'occhio clinico" del microscopio chirurgico per interventi oftalmici più precisi e sicuri

Sia quando si tratta di interventi come cataratta o patologie della retina, sia se si affrontano operazioni meno diffuse e anche in caso di trapianto della cornea, il microscopio chirurgico fornisce un valido supporto in quanto permette di avvalersi della metodica 3D.

I professionisti indossano speciali occhiali con cui osservano le immagini proiettate da questa tecnologia su un grande monitor presente in sala operatoria: la proiezione tridimensionale ha il vantaggio di dare informazioni importanti al chirurgo nel momento in cui va ad intervenire su dettagli anatomici anche molto piccoli dell’occhio. L’intervento è così più sicuro, più preciso e, dunque, anche più veloce. 

Ce ne parlano Tommaso Nuzzo, direttore della Chirurgia della Cataratta del Policlinico di Milano, e Vincenzo Saverio Luccarelli, specialista in Oculistica del Policlinico di Milano.

GUARDA IL VIDEO

Microscopio Chirurgico

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.