Questa non la sai...
Cultura Curiosità ed eventi accaduti nel nostro Ospedale nei secoli XVI e XVII

Cultura Curiosità ed eventi accaduti nel nostro Ospedale nei secoli XVI e XVII
Salute Il Policlinico di Milano mette in campo ginecologi, nutrizionisti, ostetriche, osteopati e psicologi, in un percorso in Mangiagalli, pensato per dare i giusti consigli su alimentazione e movimento, ma anche per prevenire i disturbi tipici della gravidanza e favorire la semplicità del parto.
Attualità Partecipa anche tu a fianco di AIDO Milano e Fondazione Trapianti Onlus! Domenica 26 maggio all’interno del Parco di City Life a Milano si terrà la prima edizione della Policlinic Run, la corsa benefica...
Attualità Da giugno a settembre un’esperienza stimolante per i ragazzi, con educatori e ricercatori, per appassionarsi alla scienza e vivere l’estate con un pizzico di… magia! Dopo il successo della prima edizione parte...
Attualità La soluzione, a volte, è scritta a chiare lettere tra le pagine di un libro. Ma per trovarla bisogna leggerne davvero molti...
Salute Le bronchiettasie sono una patologia respiratoria cronica caratterizzata da una dilatazione abnorme e permanente dei bronchi che causa tosse persistente, produzione di catarro costante e infezioni respiratorie frequenti. Dati...
Attualità Salute La distanza e lo spazio interpersonale nella relazione di aiuto La distanza tra casa mia e la stazione ferroviaria, la distanza tra l'ingresso del Policlinico e i suoi Padiglioni, la distanza tra cucina e infermeria in...
Salute Una mela al giorno toglie il medico di torno” è un detto popolare che ci ricorda una pratica sana, ma carente di colore. Le mele che compriamo al supermercato, infatti non garantiscono l’apporto dei sei colori del...
Attualità Salute Riprendersi dalla chemio è anche una questione di testa. Anche per il 2019 è possibile presentare la domanda per ottenere un contributo massimo di 150€ per l'acquisto di una parrucca in seguito alla terapia oncologica chemioterapica.
Salute Quarantacinquenne, romano, un passato da giocatore di basket. Non stiamo parlando del protagonista di una fiction italiana, ma del direttore della Geriatria del Policlinico di Milano, Matteo Cesari, uno dei massimi esperti mondiali nel...
Salute La sindrome dell'intestino corto è una patologia rara in cui l'intestino perde la maggior parte della sua capacità di assorbire i nutrienti. E' una malattia che porta a gravi complicazioni, ad un...
Salute Partorire senza dolore, o per lo meno con un dolore contenuto: è l'aspirazione di ogni donna che si avvicini al momento del parto, un'aspirazione effettivamente realizzabile attraverso l'analgesia epidurale,...