Lampi di genio
Salute Nonostante gli enormi progressi della scienza e della medicina, certe malattie non possono essere curate. Non ancora, almeno. Però la speranza che possano esserlo in futuro c'è, e questa speranza si chiama ricerca....

Salute Nonostante gli enormi progressi della scienza e della medicina, certe malattie non possono essere curate. Non ancora, almeno. Però la speranza che possano esserlo in futuro c'è, e questa speranza si chiama ricerca....
Salute In Italia circa 3-4 milioni di uomini soffrono di disfunzione erettile e nel Mondo ne sono colpiti almeno 150 milioni. L’impossibilità di raggiungere o mantenere un’erezione del pene sufficiente da permettere un rapporto sessuale può...
Attualità Quali sono le indicazioni previste per l’accesso alle scuole? Segui le linee guida di Regione Lombardia per il comparto scuola per i casi Covid-19. Domande e risposte su presenza, percorso semplificato per i tamponi, iter per...
Salute L'Aneurisma Aortico Addominale è una patologia poco conosciuta e sottovaluta. Se non monitorato regolarmente, l'aneurisma può arrivare a rompersi provocando gravi conseguenze di salute e in alcuni casi esiti...
Salute Così come i giornalisti diffondono le notizie scrivendole sui quotidiani, gli scienziati divulgano i risultati delle loro ricerche pubblicandoli sulle riviste scientifiche. Una volta pubblicato, al lavoro del ricercatore viene...
Salute Il fico, fin dall’antichità è considerato un frutto sacro, legato alla fondazione della città di Roma. Il fico è un alimento energetico dato il buon contenuto in zuccheri semplici, particolarmente...
Salute Uno studio europeo, tra cui spiccano i ricercatori del Policlinico, dell'Università degli Studi di Milano e del Centro Dino Ferrari, ha confermato l'efficacia e la sicurezza del trattamento nei pazienti con SMA di tipo 1....
Avvisi Inziata la somministrazione della dose aggiuntiva di vaccino anti Covid-19 alle persone più fragili, un impegno che coinvolge sia alcuni nostri reparti sia il nostro hub vaccinale di Palazzo delle Scintille. Una tappa...
Salute Il 21 Settembre è la Giornata Mondiale dell'Alzheimer. Per l'occasione un team di esperti del Policlinico di Milano, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano, il Centro Dino Ferrari e gli...
Salute La ricerca sulla celiachia porta il Policlinico di Milano sul tetto del mondo. Il sito Expertscape, che utilizza speciali algoritmi per analizzare i lavori scientifici dei medici, dei clinici e dei ricercatori a livello mondiale, ha...
Salute Al prossimo incontro del Mangiagalli Journal Club, previsto per sabato 25 Settembre 2021, la dottoressa Beatrice Tassis, responsabile del servizio di Infezioni in Gravidanza della Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano...
Attualità Sabato 25 Settembre 2021 dalle ore 10 alle ore 15 Giunta alla sedicesima edizione, “Cuore e Salite”, la salita al Duomo di Milano con controllo della salute, rappresenta un’importante occasione per monitorare la...