Supporto psicologico
Ricorrere alle tecniche di PMA può essere un’esperienza a volte “faticosa”, con emozioni intense e contrastanti, che può portare ricadute importanti sull’umore e sull’emotività, sull’identità personale e sul rapporto di coppia.
Il nostro Centro offre uno spazio di riflessione, sostegno e condivisione, sia individuale che di coppia, per accompagnare nel percorso di fecondazione assistita fin dal primo accesso Centro.
Gli incontri di gruppo sono pensati per offrire alle coppie e alle singole persone un momento di condivisione e scambio, in cui ascoltare le storie di altre coppie che seguono lo stesso percorso e, se lo si desidera, raccontare liberamente di sé.
Esistono 2 tipologie di gruppo a seconda del momento che si sta affrontando nel percorso.
Si tratta di gruppi aperti (ogni partecipante può decidere a quali e a quanti appuntamenti partecipare), condotti da una psicologa specializzata.
L’attesa nell’attesa
Indicato per chi si trova di fronte alla scelta di proseguire o meno nel percorso di PMA, anche presso altri Centri o per chi sta valutando se procedere con l’adozione o con una fecondazione eterologa
Sabato, dalle 10.30 alle 12.00
Clinica Mangiagalli, via della Commenda 16
Aula B
02 5503.4311 (prenotazione obbligatoria)
Quando la cicogna non arriva
Dedicato alle coppie che hanno iniziato ad avvicinarsi alla PMA e alle coppie che hanno già fatto almeno un tentativo di fecondazione assistita
Sabato, dalle 14.00 alle 15.30
Clinica Mangiagalli, via della Commenda 16
Aula B
02 5503.4311 (prenotazione obbligatoria)
Aggiornato alle 14:34 del 01/03/2023