
- Gestione delle gravide HIV positive
- Patologie fetali
- Ecografie ostetriche di I e II livello
- Procedure diagnostiche invasive (villocentesi, amniocentesi, funicolocentesi, trasfusioni intrauterine)
Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, si specializza in Ostetricia e Ginecologia presso lo stesso ateneo.
Dal 2016 è referente dell'ambulatorio patologie infettive in gravidanza e HIV e, dal 2017, dell'ambulatorio gravidanze a termine e programmazione TC.
Policlinico S.Matteo di Pavia - ambito infettivologico
- Utilizzo dell'ecografia prima dell'applicazione della ventosa ostetrica per determinare la posizione della testa fetale nel canale del parto
- Studio CHiP per l'utilizzo delle Immunoglobuline specifiche come prevenzione alla trasmissione intrauterina del citomegalovirus
- Studio CHiLd per lo studio della prevalenza delle reinfezioni da citomegalovirus in gravidanza
- Parto vaginale in gravide HIV positive
- Utilizzo di nuovi indicatori nelle urine fetali per predire la funzionalità renale fetale
- Studio della microbiomica nella sclerosi sistemica e nelle malattie autoimmuni
- Analisi bioinformatica di dati multidimensionali complessi con applicazione alle malattie autoimmuni
Influenza, ecco perché è importante vaccinare le donne in gravidanza
Si sta avvicinando come ogni anno la stagione influenzale, anche se quest'anno la situazione è complicata dalla presenza in contemporanea del nuovo coronavirus. La Covid-19, infatti, causata dal virus Sars-CoV-2, provoca dei...

Una mamma che non si arrende
Una vita felice, poi un nuovo arrivo. E una notizia che cambia tutto. Gioia, preoccupazione, consapevolezza, scelta, attesa. E il giusto supporto. Diventare mamme a volte è un percorso a ostacoli, ma superarli è possibile.
