
Roberta Gualtierotti
Medico
Professore Associato di Medicina Interna dell'Università degli Studi di Milano
Medicina - Emostasi e Trombosi
Centro di riferimento per l'emofilia e la trombosi “Angelo Bianchi Bonomi"
Malattie Rare Center
- Artropatia emofilica
- Emofilia acquisita
- Malattie infiammatorie articolari e periarticolari
- Sindrome fibromialgica
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2007 all’Università degli Studi di Milano, dove si specializza in Reumatologia nel 2013 e consegue poi un Dottorato in Patologia e Neuropatologia Sperimentali nel 2016.
Dal 2020 fa parte del team della nostra Medicina Generale - Emostasi e Trombosi.
Collabora con il Consorzio Internazionale di Medicina Personalizzata (ICPerMed) per il Ministero della Salute italiano.
L’attività di ricerca riguarda in particolare:
- Meccanismi fisiopatologici della membrana sinoviale
- Interazione tra infiammazione ed emostasi
[15.11] Oltre il genere. Identità biologica, ruoli sociali e familiari a confronto
Differenze tra sesso e genere, pari diritti per entrambi i genitori, l'importanza della medicina e la ricerca di genere. Questi sono alcuni dei temi che saranno trattati nell'incontro dedicato all'identità...

Il tuo 5x1000 sostiene la nostra Ricerca, con la R maiuscola. Scopri i nostri progetti!
Il 5x1000 è un’occasione importante per dare più forza alla nostra ricerca. Basta una firma per cambiare le vite di molte persone! Progetto: Malattie del fegato e nuove tecniche Progetto: Modelli...

Protagoniste in Sanità 2023: primo premio al Gender Equality Plan del Policlinico di Milano
"Per l'originalità del Gender Equality Plan creato nell'ambito di una cornice unica che ha considerato tutti i diversi settori aziendali e i diversi livelli lavorativi. Una visione globale sul genere: dalla medicina...
