
Giovanna Mantovani
Medico - Endocrinologo
Referente centro di riferimento
Endocrinologia
Centro di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori ipofisari
Malattie Rare Center
- Patologia tiroidea: tiroiditi, ipotiroidismo, ipertiroidismo, gozzo, noduli tiroidei
- Patologia ipofisaria: tumori ipofisari, acromegalia, malattia di Cushing, ipopituitarismo
- Patologia del metabolismo calcio-fosforo: iperparatiroidismo, ipoparatiroidismo, pseudoipoparatiroidismo, osteoporosi
- Patologia surrenalica
- Deficienza di ACTH (ormone adrenocorticotropo)
- Ermafrodismo vero e pseudoermafroditismi
- Sindrome di Kallmann
- Sindrome di Klinefelter
- Osteodistrofie congenite
- Poliendocrinopatie autoimmuni
- Pubertà precoce idiopatica
- Sindromi adrenogenitali congenite
- Sindrome di Turner
Test dinamici della funzione ipofisaria mediante MAAC
Laureata in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano nel 1998, dove ha conseguito la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio nel 2003.
Dal 2014 è responsabile del Centro di Riferimento per la cura e lo studio dei Tumori Ipofisari del Policlinico. In precedenza ha svolto attività di ricerca presso la Fondazione e l'Università degli Studi di Milano.
- Partner del Network europeo per lo studio dello Pseudoipoparatiroidismo (Grant europeo finanziato dall’ESPE - European Society for Pediatric Endocrinology)
- Partner nella COST action BM1208 finanziata dalla UE (European Network for Human Congenital Imprinting Disorders)
- Membro della Commissione Scientifica della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e dell’editorial board del Journal of Endocrinological Investigation
- Studio della genetica e dei meccanismi di resistenza ai farmaci dei tumori ipofisari
- Studio delle patologie metaboliche rare dell'osso
- Studio del metabolismo calcio-fosforo
#FORMAZIONE [08-09.09] Up to date in Thyroid Eye Disease: novel insights and treatment
Dalla tiroide agli occhi, l'oftalmopatia tiroidea al centro dell'evento "Up to date in Thyroid Eye Disease: novel insights and treatments" promosso dal team del "Centro di riferimento per la diagnosi e la...

Il tuo 5x1000 sostiene la nostra Ricerca, con la R maiuscola. Scopri i nostri progetti!
Il 5x1000 è un’occasione importante per dare più forza alla nostra ricerca. Basta una firma per cambiare le vite di molte persone! Progetto: Malattie del fegato e nuove tecniche Progetto: Modelli...

#5x1000 - Dopo dieci anni una nuova vita
“Formicolio alle mani cause”. Un sintomo banale, niente di che. Però erano giorni che non passava, e qualche volta si accompagnava a dei crampi alle gambe. Facendo una ricerca su internet Alice...

Ricerca. Dati a confronto: Covid19 colpisce anche la tiroide
Confermata l’ipotesi di una relazione tra Coronavirus e disfunzione tiroidea. Pubblicato uno studio sulla prestigiosa rivista “Lancet D&E” a cura di un gruppo di ricercatori del Policlinico di Milano. Ora allo...

Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Al Policlinico di Milano esperti e pazienti a confronto per dar voce al malato raro
Il Policlinico di Milano da anni si impegna a dare voce ai pazienti rari: una voce che deve essere accolta e ascoltata. La forte sinergia tra specialisti e Associazioni ha permesso di migliorare nel tempo i percorsi di...

Il Commissario Europeo per la Salute e la Sicurezza Alimentare, Vytenis Andriukaitis, in visita al Policlinico di Milano
Oggi il Commissario Europeo per la Salute e la Sicurezza Alimentare, Vytenis Andriukaitis, è stato in visita ufficiale al Policlinico di Milano. Il Commissario ha incontrato i vertici dell’ospedale e i medici referenti...

Giornata Mondiale delle Malattie Rare: il 28 febbraio al Policlinico di Milano una tavola rotonda con gli esperti
Il Policlinico di Milano, come ogni anno, celebra la Giornata Mondiale per le Malattie Rare con un evento che permetta a specialisti, pazienti e associazioni di parlare, confrontarsi, conoscere e imparare ad affrontare al meglio il proprio percorso di cura, così come conoscere le altre persone che stanno affrontando lo stesso percorso.

Malattie Rare: il Center del Policlinico è il riferimento per oltre 300 patologie
Ogni malato è di per sé speciale: ha i suoi bisogni, i suoi percorsi, il suo modo di affrontare la patologia. Questo è ancora più vero per chi ha una malattia rara: si tratta di patologie che...
