#RASSEGNASTAMPA. Orbitopatia basedowiana: l'endocrinologo Mario Salvi interviene a Tg2 Medicina 33
— di Redazione
Sottodiagnosticata, l'orbitopatia basedowiana - conosciuta anche con il nome di patologia tiroidea degli occhi - è una patologia autoimmune cronica. Pur trovando causa in una disfunzione del sistema immunitario e della tiroide, il processo infiammatorio colpisce tutte le strutture orbitali, in particolare i muscoli deputati al movimento degli occhi. L’oftalmopatia basedowiana è una patologia a decorso lento, che necessita di un periodo lungo per la ripresa della salute del paziente.
Mario Salvi, endocrinologo del Policlinico di Milano specializzato in malattie tiroidee è intervenuto durante lo spazio di approfondimento Medicina 33 del Tg2 per parlare dei trattamenti che possano permettere a questi pazienti di mantenere una qualità di vita normale.
"Lo scenario dal punto di vista terapeutico si sta ampliando - ha spiegato Mario Salvi alla giornalista Laura Berti - e oggi, grazie alle terapie mediche e chirurgiche è possibile ristabilire l’equilibrio della funzionalità tiroidea, evitare la compressione del nervo ottico e correggere la diplopia".
