Emanuele Ferrante



Emanuele Ferrante

Medico

Endocrinologia >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

  • Adenomi ipofisari
  • Ipogonadismi
  • Osteoporosi
  • Disionie
  • Patologie tiroidee
  • Sindrome di Klinefelter

Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano nel 2001, dove ha conseguito il Dottorato in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche nel 2004 e la Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio nel 2009.

La sua carriera si svolge quasi interamente al Policlinico di Milano, ad eccezione di una parentesi tra il 2014 e il 2017 quando lavora all’Istituto Clinico Città Studi e all’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano.

  • Membro attivo della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), della Società Italiana dell'Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS).
  • Segretario Regionale per la Lombardia della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
  • Adenomi ipofisari
  • Ipogonadismo
  • Disionie
Visita endocrinologica (controllo)
In Policlinico
€ 150,00
Visita endocrinologica (prima visita)
In Policlinico
€ 180,00

Hai un'assicurazione convenzionata con il Policlinico?
Nota: se scegli di procedere tramite assicurazione, la tariffa potrebbe variare e ti verrà comunicata in fase di prenotazione.

Annulla Procedi

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 04:01 del 19/09/2025
24/09 2025

#CONVEGNO. [10-11.10] EDu-care: l’impatto e la gestione globale della patologia endocrino-metabolica

Le sfide della moderna endocrinologia – dalla gestione del diabete alle disfunzioni ormonali, fino all’obesità – saranno al centro del convegno “EDu-care: l’impatto e la gestione globale della...

notizia
02/10 2024

#CONGRESSO. [11.10] Salute sessuale e fertilità oggi

Le problematiche relative alla gestione diagnostico-terapeutica dell'ipogonadismo e dell'infertilità maschile, nonché le principali cause che predispongono allo sviluppo dei disturbi della funzione sessuale e della...

notizia
07/02 2024

#MalattieRare. “Diabete insipido”: la ricerca del Policlinico di Milano per diagnosi sempre più facili

Ci sono malattie che hanno alcuni sintomi in comune ma cause e - di conseguenza - terapie molto differenti. Ad esempio, un’eccessiva produzione di urina e un aumento della sete sono presenti in patologie che hanno cause molto...

notizia
31/07 2020

Ricerca. Dati a confronto: Covid19 colpisce anche la tiroide

Confermata l’ipotesi di una relazione tra Coronavirus e disfunzione tiroidea. Pubblicato uno studio sulla prestigiosa rivista “Lancet D&E” a cura di un gruppo di ricercatori del Policlinico di Milano. Ora allo...

notizia
11/09 2018

Sindrome di Klinefelter, il Policlinico di Milano unico in Lombardia a seguire i pazienti dalla nascita all'età adulta

1 neonato su 660 è affetto da Sindrome di Klinefelter, una malattia genetica e cronica caratterizzata da un'anomalia cromosomica in cui un individuo di sesso maschile possiede un cromosoma X in più (cariotipo...

notizia