ABN - Associazione per il Bambino Nefropatico ONLUS
PRESIDENTE
Giuseppe Cavagna di Gualdana
CONTATTI
Sito Web: http://www.abn.it
Email:
Telefono: 02 5450.337
>L’Associazione assiste i bambini e le famiglie fornendo supporto finanziario, e l’uso di due appartamenti per chi viene da altre città; >ha collaborato con altre Associazioni e Fondazioni alla realizzazione della U.O. di Terapia Intensiva Pediatrica, dell’U.O. di Nefrologia e Dialisi Pediatrica, del Pronto Soccorso Pediatrico, del secondo piano di degenza e del reparto di Radiologia Pediatrica della Clinica Pediatrica G. e D. De Marchi; >organizza e finanzia le vacanze dei bambini in dialisi, assistiti da personale medico e infermieristico della clinica in località dove il S.S.N. ha disponibilità di posti letto dialisi; >finanzia l’acquisto di ogni tipo di apparecchiatura a supporto dei reparti creati; >finanzia la ricerca e l’aggiornamento scientifico in Italia e all’estero; >finanzia borse di studio a giovani medici e tecnici di laboratorio; >sostiene programmi per assicurare migliore assistenza ai bambini con gravi nefrouropatie nei paesi in via di sviluppo del Centro America.

Grazie a una donazione privata da 570 mila euro, al Policlinico nasce il nuovo Laboratorio di ricerca per la nefro-urologia pediatrica
Una grande opportunità per curare al meglio le malattie nefrologiche dei bambini, resa possibile grazie all'impegno di IMPact SIM e dell'Associazione Bambino Nefropatico (ABN onlus) Scoprire...

#Volontariato. Le Associazioni, un esercito silenzioso a fianco dei pazienti
Un esercito silenzioso, proprio così! La solidarietà e il sostegno assicurato a pazienti e operatori del Policlinico di Milano, da parte delle Associazioni, in questo momento di difficoltà, si sono...

1969-2019: il Policlinico di Milano celebra i 50 anni da uno dei primi trapianti di rene d'Italia
50 anni fa il mondo intero stava col naso all'insù e guardava la Luna: l'uomo ci era appena sbarcato, in una delle imprese più memorabili della scienza. Intanto, quasi in contemporanea,...

#ioScelgolaGentilezza. 13 novembre Giornata Mondiale della Gentilezza. Una rosa, un sorriso con i volontari nei nostri reparti
Una rosa, un sorriso e un incontro per far fiorire la gentilezza. Negli spazi del Policlinico di Milano i pazienti e i visitatori riceveranno un fiore: un gesto simbolico per dare più forza alla Giornata Mondiale della...

Bimbi in condizioni critiche, la sopravvivenza aumenta se sono ricoverati in una Terapia Intensiva Pediatrica
Ancora un quarto dei piccoli pazienti viene invece gestito da un reparto per adulti, che non ha le necessarie competenze. Al Policlinico di Milano compie 20 anni la prima TIP della Lombardia, fondata grazie al supporto...

Missione compiuta
Simone è un bimbo nato prematuro nel 2012 in una città dell’Emilia Romagna. Soffre di displasia renale bilaterale, una malattia cronica dei reni che, a un solo anno di vita, lo costringe alla dialisi...

Trapianti di rene in Nicaragua: ora sono realtà, grazie agli specialisti del Policlinico di Milano
Da Milano al Nicaragua per curare i bambini con malattie renali. I professionisti del Policlinico di Milano e dell’Università Statale di Milano, con il sostegno dell’Associazione per il Bambino nefropatico (ABN...

#maisoli, l'Oscar della solidarietà alle associazioni di volontariato
Sono due i riconoscimenti ottenuti dal Policlinico di Milano nella prima edizione del 'Premio Mai soli', voluto da Regione Lombardia per celebrare pubblicamente "l’alto valore e il prezioso contributo che, sul territorio regionale, i volontari assicurano ai pazienti e alle famiglie, agendo come fattore qualificante dei servizi per il welfare". Il Policlinico di Milano ha ricevuto un riconoscimento per l'Associazione per il Bambino Nefropatico, che da diversi anni opera al suo interno. Inoltre al nostro Ospedale, unico in regione Lombardia, è stata consegnata una targa speciale per riconoscere il valore e l’impegno delle numerose associazioni di volontariato (oltre 70) che quotidianamente operano per portare assistenza e supporto ai nostri pazienti: un vero e proprio “esercito del bene”.

Al Policlinico il Centro “Sergio Bonelli”, nuovo polo per la ricerca e la cura dei bambini con malattie renali
Si inaugura oggi al Policlinico di Milano, presso l’UOC di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Pediatrica della Fondazione, un centro unico in Italia per combattere le malformazioni renali dei bambini già a partire...

I progetti di cooperazione in Nicaragua del Gruppo di Nefrologia pediatrica
Creare il primo servizio di nefrologia e urologia pediatrica e ridurre l’alta mortalità infantile nei Pronto soccorso del Nicaragua, il più grande e più povero paese dell’America Centrale, con una popolazione di sei milioni di...
