Segreteria

dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13
tel. 02 5503.4084
cardiochirurgia@policlinico.mi.it

Cardiochirurgia
Degenze

tel. 02 5503.3225

Padiglione Guardia Accettazione - piano 2
Mappa degli ingressi


Mappa Reparto

Il team della Cardiochirurgia ha una lunga casistica nell’ambito di tutti gli interventi di cardiochirurgia dell’adulto (interventi su valvole e vasi coronarici) e di chirurgia vascolare maggiore (interventi su aorta e vasi toracici).

Nella Sala Ibrida, vengono effettuati interventi endovascolari a completamento dell’intervento chirurgico come il posizionamento di endoprotesi toraciche o addominali, in sinergia con il team della Chirurgia Vascolare e interventi di posizionamento di valvole cardiache per via percutanea (TAVI), in collaborazione con il team della Cardiologia.

 

In ambito Cardiochirurgico si effettuano prevalentemente procedure di:

  • Rivascolarizzazione miocardica (Bypass Coronarico) sia in circolazione extracorporea che a cuore battente, privilegiando l’utilizzazione di condotti arteriosi (arteria mammaria e arteria radiale).
  • Chirurgia valvolare, sia sostitutiva che riparativa, con particolare attenzione rivolta alle più moderne tecniche di ricostruzione mitralica e riparazione della Valvola e della radice aortica.
  • Trattamento della Fibrillazione Atriale con radiofrequenza e crioterapia.
  • Chirurgia degli Aneurismi del Ventricolo sinistro mediante tecnica ricostruttiva della geometria ventricolare.
  • Chirurgia Mini-Invasiva sia in ambito Coronarico (Minitoracotomia anteriore sinistra) che Valvolare (Ministernotomia e Minitoracotomia).
  • Rivascolarizzazione miocardica in pazienti già sottoposti a precedente intervento di bypass coronarico


In ambito Cardiovascolare si effettuano procedure di:

  • Trattamento della Dissezione Aortica acuta e cronica
  • Sostituzione dell’Aorta Toracica ascendente (con o senza reimpianto delle arterie coronarie e preservazione della valvola aortica), dell’arco aortico, dell’aorta toracica discendente e dell’aorta addominale in caso di dilatazione aneurismatica, con l’applicazione delle tecniche più moderne di chirurgia Endovascolare e Ibrida.

Aree di eccellenza

  • Chirurgia riparativa mitralica ed aortica (è il terzo centro europeo dopo Homburg e Bruxelles)
  • Chirurgia mini-invasiva coronarica e valvolare
  • Trattamento chirurgico della fibrillazione atriale con sperimentazione di tecniche innovative
  • Trattamento degli aneurismi dell'aorta effettuato sia con tecniche classiche che per via endovascolare
  • Utilizzo collaudato di protesi valvolari percutanee che viene riservato ai pazienti anziani non operabili
Aggiornato alle 11:44 del 25/08/2023
Aggiornato alle 11:44 del 25/08/2023
02/05 2023

Tumore del timo: raro, e si scopre quasi sempre per caso. Al Policlinico di Milano una squadra dedicata a curarlo

Ci sono tumori di cui si parla poco: a volte perché sono molto rari, altre volte perché colpiscono organi che la maggior parte delle persone nemmeno conosce. E poi ci sono situazioni in cui questi due aspetti si presentano...

notizia
14/11 2022

Protesi creata 'in diretta' per riparare un aneurisma aortico: primo intervento al Policlinico, che apre anche al suo utilizzo in urgenza

   Intervenire chirurgicamente su un aneurisma aortico è un'operazione di alta complessità, che richiede grandi competenze e una squadra perfettamente addestrata. A volte, però, i migliori...

notizia
29/09 2022

5 mosse per un cuore in salute

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte al mondo, e oggi più che mai la prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita rappresentano la strategia più efficace per ridurre l’insorgenza di...

notizia
19/09 2022

[26.09 / 02.10] H-Open Week Malattie Cardiovascolari. Visite gratuite e incontri per informare e fare prevenzione. Scopri di più!

Il 29 settembre è la Giornata Mondiale del Cuore e il Policlinico aderisce all'iniziativa promossa da Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, per informare sulle principali malattie...

notizia
16/05 2022

Con la nuova Cardiochirurgia al Policlinico di Milano, il puzzle del percorso 'salva-cuore' è completo

 La vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha incontrato lo staff dei cardiochirurghi del Policlinico al termine del primo intervento. L'occasione è stata utile anche per visitare il cantiere del Nuovo...

notizia