notizia
03/10 2025
Attualità Salute Chirurgia

#EVENTO. [18.10] MICI: un percorso condiviso dall’età pediatrica all’età adulta

— di Redazione

Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali - come il morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa - al centro dell’incontro “MICI: un percorso condiviso dall’età pediatrica all’età adulta”.

L’evento è organizzato dall’Associazione A.M.I.C.I. ETS – Associazione nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, che da anni collabora con il Policlinico di Milano per promuovere la condivisione di conoscenze e favorire il dialogo tra specialisti, pazienti e caregiver.

Durante l'incontro verranno affrontati diversi temi:

  • le MICI tra età pediatrica e adulta, transizione e gestione clinica
  • aspetti psicologici e supporto psico-sociale
  • l’importanza del ruolo infermieristico e stomaterapico
  • nutrizione e stile di vita nelle MICI
  • novità terapeutiche in età pediatrica e adulta

Inoltre, è prevista una tavola rotonda interattiva con pazienti e caregiver, con spazio per domande, risposte e testimonianze.

L'incontro verrà moderato dagli specialisti del Policlinico di Milano: Prof. Maurizio Vecchi – direttore della Gastroenterologia ed Endoscopia, Prof.ssa Marina Aloi – direttrice della Pediatria - Gastroenterologia, Epatologia, Trapianto Pediatrico e Fibrosi Cistica e Prof. Luigi Boni – direttore della Chirurgia Generale e Mini-Invasiva.

L’evento rappresenta un’occasione preziosa per confrontarsi, porre domande e condividere esperienze, elementi fondamentali per costruire insieme percorsi di cura sempre più personalizzati.

La partecipazione è gratuita e aperta a pazienti, famiglie e professionisti sanitari interessati.

SCARICA IL PROGRAMMA

QUANDO
Sabato 18 Ottobre
dalle ore 09.00 alle 13.30

 

DOVE
Policlinico di Milano
Aula Granelli – piano terra
via Francesco Sforza 35, Milano

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.