Accesso in ospedale e promozione salute



Accettazione e punti di ingresso ospedale

Si raccomanda l'utilizzo dei seguenti ingressi per eseguire l'accettazione alle casse come indicato di seguito:

accessi desktopaccessi mobile

L'accesso agli altri Padiglioni resta dal varco di via Francesco Sforza.

Per prestazioni da eseguirsi presso altri padiglioni con accesso diretto (es. Cesarina Riva, Litta, De Marchi o Bergamasco), seguire le indicazioni fornite in sede di prenotazione.

Scarica la mappa con gli ingressi


Prenotazioni visite, esami e Centro Prelievi

Calendario della Prevenzione e Promozione della Salute

Per prendersi cura della propria salute in tutte le fasi della vita, è possibile consultare il Calendario della Prevenzione 2025 promosso da ATS Milano: uno strumento utile per conoscere, in base al sesso e all’età, quali vaccini ed esami di screening sono disponibili e come accedervi gratuitamente.
 



Anche il Policlinico di Milano partecipa alla promozione della salute con un programma di iniziative per facilitare l'accesso alle prestazioni sanitarie:
[05.05] Giornata Mondiale per l'igiene delle mani
[24-30.04] Per la Settimana mondiale delle vaccinazioni, Antimorbillo e DTP in gravidanza
[22.04] Giornata nazionale della salute della donna. Pap-test, vaccinazioni HPV, mammografie
[22-30.04] (H) Open Week sulla Salute della Donna


[07.04] I primi 1000 giorni di vita. Dibattito sulla maternità per la Giornata Mondiale della Salute
[21.03] Trombosi: informazioni e consulenze gratuite
[04.03] HPV e mammografia. Open Day Screening e Prevenzione
[04.02] Giornata Mondiale contro il Cancro 2025


HCV   SCREENING GRATUITO HCV 


Salute e benessere sul lavoro: il Policlinico nella Rete WHP Lombardia

Lavoro


​Il Policlinico di Milano aderisce alla Rete WHP Lombardia - "Luoghi di lavoro che Promuovono Salute" per l'adozione di stili di vita salutari e alla prevenzione delle malattie.

Il team della Medicina del Lavoro - Clinica del Lavoro Devoto del nostro Ospedale partecipa attivamente a iniziative orientate alla promozione della salute in ambito lavorativo:

  • Alimentazione sana con un progetto di Counseling Nutrizionale Motivazionale per abbracciare uno stile di vita più sano con l’uso di strumenti utili a migliorare le proprie abitudini quotidiane
  • Attività fisica con la promozione dell’uso delle scale: salire e scendere le scale più volte al giorno contribuisce a raggiungere i 30 minuti di attività fisica quotidiana raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, primo passo per fare la differenza in termini di salute
  • Contrastare la dipendenza dal tabagismo con un programma personalizzato per smettere di fumare. I benefici iniziano subito: dopo poche ore la pressione si regolarizza, in pochi giorni migliorano gusto, olfatto e respiro; dopo un anno, il rischio cardiovascolare si dimezza.

Inoltre, il Policlinico di Milano è partner del progetto ITWH (Italian Workplace Health Promotion), che include sei regioni italiane e diverse strutture sanitarie, con l'obiettivo di migliorare la salute e il benessere dei lavoratori attraverso interventi mirati.


Visite ai pazienti ricoverati e accompagnatori

Percorso nascita:
regole di accesso per l'accompagnatore


Leggi

Aggiornato alle 09:05 del 24/09/2025