notizia
05/05 2025
Attualità Salute

[05.05] Giornata Mondiale per l'igiene delle mani – Anche il Policlinico di Milano in prima linea per un miglior uso dei guanti

— di Redazione

L’igiene delle mani è una pratica estremamente semplice, veloce e a basso costo, ma di fondamentale importanza in ambito sanitario: se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto, può salvare milioni di vite ogni anno.

Per comprendere meglio come rafforzare questa azione essenziale nel percorso di cura, nel i° semestre del 2024 è stato condotto un monitoraggio sull’adesione all’igiene delle mani in 30 reparti del Policlinico di Milano, tra cui medicine specialistiche, chirurgie, terapia intensiva e oncoematologia.

I risultati confermano quanto già evidenziato a livello globale: è importante continuare a promuovere comportamenti corretti, soprattutto in relazione all’uso dei guanti, che non sostituiscono mai l’igiene delle mani e devono essere utilizzati solo quando clinicamente indicato.

Diventa quindi fondamentale continuare a perseguire gli obiettivi della Campagna Globale per l’Igiene delle Mani 2025, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS):

✅ Promuovere pratiche corrette di igiene delle mani, seguendo i 5 momenti raccomandati dall’OMS e utilizzando la tecnica appropriata.

✅ Sensibilizzare sull’uso corretto dei guanti, anche in un’ottica di sostenibilità ambientale.


⇒ RICORDIAMOCI:

L'uso scorretto dei guanti:

  • può favorire la trasmissione crociata di batteri, virus o funghi tra i pazienti tramite l'operatore sanitario
  • comporta sprechi e una ridotta adesione all’igiene delle mani
  • facilita la diffusione di microrganismi

I guanti non sostituiscono l'igiene delle mani. MAI

Devono essere indossati solo quando previsto da specifiche situazioni cliniche, come il contatto con sangue, mucose o cute non integra.

 

La piramide dei guanti:

Piramide 2
WHO GLOVE USE INFORMATION LEAFLET 2009

RACCOMANDAZIONI sull'uso dei guanti:

 

  1. L'uso dei guanti non modifica in alcun modo le indicazioni per l'igiene delle mani né sostituisce l'azione di igiene delle mani eseguita con gel alcoolico (gold standard) o con acqua e sapone
  2. I guanti devono essere indossati quando è ragionevolmente prevedibile il contatto con sangue o altri fluidi corporei, mucose non intatte, cute non integra o materiale potenzialmente infetto
  3. I guanti devono essere indossati dopo aver assistito un paziente. Lo stesso paio di guanti non deve essere utilizzato per la cura e assistenza di più di un paziente
  4. Quando si indossano i guanti, devono essere cambiati o rimossi nelle seguenti situazioni: durante l'assistenza al paziente se ci si sposta da una parte del corpo contaminata a un'altra parte del corpo (incluse mucose, cute non integra, contatto con un dispositivo medico posizionato sullo stesso paziente o nell'ambiente)
  5. Il riutilizzo dei guanti dopo il ritrattamento o la decontaminazione non è raccomandato

....e con un pizzico di ironia, un promemoria per ricordare le buone regole:

vignetta 2

Vignetta dell'artista Vincent Simone

Per approfondire:

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.