Matteo Bonzini
Medico
Professore Associato di Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Milano
- Epidemiologia Occupazionale
- Tumori Professionali
- Gravidanza e Lavoro
- Disturbi Muscolo-Scheletrici legati all'attività lavorativa
Anamnesi lavorativa, valutazione della certezza diagnostica (avvalendosi delle metodologie delle specialità mediche di interesse) e vista medica.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi Milano nel 2002, si è specializzato in Medicina del Lavoro nel 2006. Ha poi conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina Preventiva nel 2009 presso l’Università degli Studi di Parma.
Tra il 2009 e il 2015 lavora alla Medicina del Lavoro dell’Ospedale di Circolo - Fondazione Macchi di Varese. Oggi fa parte dello staff medico della Medicina del Lavoro del Policlinico di Milano, dove dal 1 Novembre 2022 è Direttore FF.
Medical Research Centre, University of Southampton, Regno Unito
Royal College of Physician (Regno Unito)
Membro del board internazionale per la stesura di linee guida sulla tutela della salute e della sicurezza della lavoratrice in gravidanza.
- Epidemiologia occupazionale e ambientale
- studio dei determinanti sociali e psicologici dei disturbi muscolo-scheletrici e della disabilità in gruppi di lavoratori provenienti da diversi contesti culturali
- studio degli effetti dell’inquinamento durante la gravidanza sulla salute del feto
[31.05] Giornata Mondiale senza Tabacco. Smettere di fumare è possibile
31 Maggio - Giornata Mondiale senza Tabacco IL POST. Smettere di fumare è possibile, l'importante è volerlo ed essere seguiti in un centro specializzato, come quello del Policlinico di Milano. Motivazione,...

Disturbi muscolo-scheletrici correlati al lavoro: tutti possiamo esserne colpiti, dagli artigiani agli operai, dal personale sanitario fino agli impiegati
Tunnel carpale, gomito del tennista, ernia del disco, tutti noi ne abbiamo sentito parlare, ma forse senza sapere bene di cosa si tratta. Questi disturbi, ampiamente diffusi in Italia e nel mondo, sono malattie che colpiscono...
