
Gianna Maria Agnelli
Psicologo
Referente centro di riferimento
Medicina del Lavoro
Centro antifumo - Centro di Riferimento per la prevenzione, diagnosi e cura del tabagismo
- Comportamenti e stili di vita disfunzionali (difficoltà nella gestione del comportamento alimentare, tabagismo)
- Disagio esistenziale, affettivo e relazionale da disistima, insicurezza e inadeguatezza
- Disturbi da ansia, panico e sofferenza
- Disturbi depressivi e psicosomatici
Tecniche di rilassamento basate sul Training Autogeno per il ripristino e il potenziamento del benessere psicofisico
Laureata in Psicologia all'Università degli Studi di Padova nel 1989 (110/110), ha seguito il Master Professionista Antifumo all'Istituto Europeo di Oncologia nel 2001 e ha conseguito la specializzazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia all'Università degli Studi di Milano nel 2002 (70/70 e lode).
Dal 2005 svolge la sua attività professionale al Policlinico dove dal 2000 si occupa del supporto psicologico a pazienti tabagisti e dal 2007 è referente generale per il coordinamento di tutte le attività connesse alla problematica del fumo, alla promozione della salute e di progetti di Work Health Promotion.
Dal 2006 collabora anche con l’équipe di Obesità e Lavoro del Policlinico per la valutazione psicodiagnostica e la terapia di supporto psicologico in soggetti obesi.
Ha iniziato la sua carriera professionale agli Istituti Clinici di Perfezionamento (ICP) nel 1991.Negli a.a.2008-2010 è stata professore a contratto al Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica e Radioterapia dell'Università degli Studi di Milano.
[31.05] Giornata Mondiale senza Tabacco. Smettere di fumare è possibile
31 Maggio - Giornata Mondiale senza Tabacco IL POST. Smettere di fumare è possibile, l'importante è volerlo ed essere seguiti in un centro specializzato, come quello del Policlinico di Milano. Motivazione,...

Covid-19: sintomi più gravi e maggior rischio di infezione nei fumatori
31 Maggio - Giornata Mondiale Senza Tabacco L’infezione da Coronavirus colpisce in particolare i polmoni e nei casi più gravi può evolvere in polmonite. Essere un fumatore aumenta il rischio di complicanze in caso...

Covid19: più rischi e stress per i fumatori
L’infezione da Coronavirus colpisce in particolare i polmoni e nei casi più gravi può evolvere in polmonite. Essere un fumatore aumenta il rischio di complicanze in caso di Covid19? I fumatori sono più a...
