I nostri brevetti

immagine copertina
Non-invasive vagus nerve stimulation for the treatment of chronic pain PCT/IB2025/053814 Scopri
immagine copertina
Male cells specific antibody WO2023156586 Scopri
immagine copertina
Extracorporeal circuit for removal of CO2 from blood WO2019224775 Scopri Video
immagine copertina
Blood anticoagulation system for extracorporeal circuits WO2016103216 Scopri
immagine copertina
Use of Fenoldopam for the treatment of Hemolytic Uremic Syndrome WO2019087049 Scopri
immagine copertina
Dairy product for patients with reduced renal function IT201900001535 Scopri
immagine copertina
Non invasive method to evaluate brain heat flow by magnetic resonance imaging WO2021105918 Scopri Video
immagine copertina
Stem cell extracellular vesicles to turn off ischemic inflammation WO2019111198
WO2019111197
Scopri Video
immagine copertina
Innovative mouth gag for exposing the palatal and oropharyngeal region in transoral surgery WO2019082170 Scopri
immagine copertina
Device for positioning a bedridden patient WO2016147070 Scopri
immagine copertina
Non invasive method for prenatal diagnosis WO2014173997 Scopri Video

Spin-off: nuove imprese per la ricerca

Il TTO offre supporto alla presentazione di proposte dei singoli ricercatori o di gruppi di ricerca per la creazione di nuove imprese (spin off), ritenute commercialmente sostenibili e non concorrenziali con la Fondazione. Il trasferimento tecnologico costituisce infatti un’opportunità per la creazione di realtà imprenditoriali all'interno di un sistema a rete in collaborazione con enti locali, territoriali, di credito e industriali.

Episkey

Episkey è una start-up innovativa che ha l'obiettivo di sviluppare e commercializzare dispositivi medici e reagenti derivati da emocomponenti ottenuti dal sangue del cordone ombelicale. Attiva nel campo della medicina e della chirurgia rigenerativa, Episkey valorizza alcuni brevetti sviluppati dal Policlinico al fine di migliorare le aspettative e la qualità di vita di pazienti affetti da patologie invalidanti.

Newronika

Newronika è una spin-off partecipata due enti pubblici: la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e l’Università degli Studi di Milano. Newronika opera nell’ambito della neuromodulazione, con la messa a punto di strumenti terapeutici e sistemi informativi innovativi. Nell’ambito della neuromodulazione invasiva propone sistemi innovativi di stimolazione cerebrale profonda (DBS) adattativa per il trattamento dei disordini del movimento; dispositivi e metodi innovativi per l’applicazione di correnti transcraniche costanti (tDCS) rappresentano invece il filone delle attività nell’ambito della neuromodulazione non invasiva.

Visita il sito
Fasi Funding Fasi Funding img