#PASSAPAROLA. [22.11] Antibiotici: alleati preziosi da trattare con cura. Resisti alla tentazione o... renderai batteri super resistenti agli antibiotici!
— di Redazione
Nella lotta contro le infezioni batteriche, gli antibiotici rappresentano uno strumento fondamentale. Tuttavia, l’abuso e l'uso scorretto di questi farmaci favorisce lo sviluppo di batteri sempre più resistenti, rendendo le infezioni più difficili da curare e con possibili conseguenze gravi per la salute di tutti, in particolare per le generazioni future.
Per approfondire questi temi e promuovere un uso consapevole degli antibiotici, gli specialisti del Policlinico di Milano organizzano l’incontro “Antibiotici: alleati preziosi da trattare con cura. Resisti alla tentazione o... renderai i batteri super resistenti agli antibiotici!”, che si terrà alla Biblioteca Vigentina di Milano.
L’iniziativa è rivolta a tutti, con un focus particolare anche dedicato alla gravidanza e alle infezioni urinarie nei più piccoli, e punta a sensibilizzare sul corretto utilizzo degli antibiotici, sul fenomeno della resistenza batterica e sull’importanza della prevenzione e delle buone pratiche quotidiane, offrendo anche la possibilità di porre domande agli specialisti del Policlinico.
La discussione sarà moderata da Michela Muga, giornalista specializzata nella divulgazione medico-scientifica. Interverranno per il Policlinico di Milano: Alessandra Bandera – Direttrice Malattie Infettive, Manuela Wally Ossola – Responsabile Patologia della Gravidanza, Alfredo Berrettini - Direttore Urologia Pediatrica, Annapaola Callegaro – Direttrice Microbiologia e Virologia.
Secondo recenti dati, solo in Europa la resistenza agli antibiotici provoca ogni anno oltre 35.000 casi gravi, che in alcuni casi possono portare alla perdita della vita, con l’Italia tra i Paesi più colpiti.
L’uso appropriato dei farmaci, la prevenzione delle infezioni e l’educazione alla salute sono strumenti fondamentali per preservare l’efficacia degli antibiotici per le generazioni future.
Un’occasione preziosa per riflettere insieme su come piccoli gesti quotidiani e scelte consapevoli possano fare la differenza nella lotta contro la resistenza batterica.
QUANDO
Sabato 22 Novembre
dalle ore 10.30 alle ore 12.00
DOVE
Biblioteca Vigentina
Corso di Porta Vigentina, 15
PARTECIPAZIONE
Accesso libero aperto a tutti senza bisogno di prenotazione