
- Uropatie ostruttive
- Patologie malformative dell’apparato urinario
- Infezioni delle vie urinarie
- Reflusso vescico-ureterale
- Andrologia pediatrica
- Incontinenza urinaria
- Complesso estrofico
- Patologie malformative dei genitali
- Chirurgia ricostruttiva della ipospadia e della epispadia
- Calcolosi pediatrica (con un approccio multidisciplinare nefro-urologico) per gli aspetti sia diagnostici che terapeutici
- Chirurgia mini-invasiva sia laparoscopica che robotico-assistita per le patologie urologiche pediatrica.
- ESWL
- Endo-urologia (percutanea, uretero-renoscopia rigida e flessibile)
- Chirurgia mini-invasiva: Laparoscopica per la diagnosi/trattamento del testicolo non palpabile, per tutta la diagnostica nei pazienti con disordini della differenziazione sessuale (DSD) e per la chirurgia renale demolitiva (nefrectomia, emi-nefrectomia); Robotica per la chirurgia ricostruttiva uro-ginecologica (pielo-ureteroplastica, trans-uretero-ureterostomia, reimpianto ureterale, costruzione del collo vescicale e vaginoplastica)
- Ecografia apparato urinario e studi funzionali minzionali (uroflussimetria ed urodinamica)
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2004 all’Università degli Studi di Pisa, si specializza nel 2010 in Chirurgia Pediatrica
Dal 2011 fa parte dell’équipe dell’Urologia Pediatrica del Policlinico di Milano.
Collabora con l’Ospedale San Gerardo di Monza
Membro di:
- European Society of Pediatric Urology (ESPU)
- Società Italiana di Urologia Pediatrica (SIUP)
Aggiornato alle 04:23 del 19/03/2020