notizia
17/11 2025
Attualità Salute

#PASSAPAROLA. [01.12] HIV? È una questione di TESTa. L'appuntamento è al Centro IST del Policlinico aperto fino alle 24.00

— di Redazione

Il 1° dicembre, nella Giornata Mondiale contro l’AIDS, il Centro Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) del Policlinico di Milano sarà aperto fino alle 24.00 per consentire prelievi di sangue e screening rapido per il test HIV, completamente gratuiti senza richiesta medica con possibilià di accesso a tutti dai 14 anni in su.

Spesso si pensa di non essere a rischio e si dà per scontato di non essere infetti, ma solo il test può confermarlo.

Grazie ai progressi della scienza, oggi l’HIV può essere gestito efficacemente: chi riceve diagnosi precoce e terapia adeguata può vivere normalmente e ridurre a zero il rischio di trasmettere il virus agli altri (U=U, “Undetectable = Untransmissible”).

Quando invece l’HIV non viene diagnosticato, evolve in AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita), una condizione grave e potenzialmente mortale

Conoscere il virus e verificare la propria condizione è il primo passo per affrontarlo con serenità e rompere lo stigma: parlare apertamente di HIV riduce paure e pregiudizi.

DOVE
Centro IST - via Pace, 9

 

QUANDO
Lunedì 01 Dicembre 

  • Dalle 8.00 alle 12.00: accesso libero tramite CUP, al totem cliccare “Centro IST” attivo dalle 07.30 alle 10:00 (orario limite per prendere il numerino per l’accesso diretto). Dopo un breve colloquio con il personale sanitario, si stabilisce se eseguire solo il prelievo, con possibilità di effettuare anche test completi per le infezioni sessualmente trasmissibili, o anche una visita medica.

  • Dalle 13.00 alle 24.00: prelievi o screening rapido esclusivamente per il test HIV.

 

CHI PUO' ACCEDERE
Tutti dai 14 anni in su senza bisogno di richiesta medica.
Non serve aver avuto comportamenti a rischio: il test HIV è per tutti e tutti dovremmo farlo almeno una volta nella vita

 

Ritiro referti

  • Tramite Fascicolo Sanitario Elettronico o consultando il proprio medico di medicina generale.

  • Per i non residenti in Regione Lombardia o chi non ha accesso al FSE, i referti possono essere ritirati in stampa presso il Centro IST dalle 10.00 alle 11.00 (portare ricevuta del prelievo, documento d’identità e tessera sanitaria; per delega, presentare la documentazione completa).


AIDS: tutto quello che c'è da sapere

Creative Commons BY-NC-ND

© - Tutti i contenuti sono rilasciati con una licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi condividere i post contenuti indicando autore e fonte, inserendo sempre link di collegamento. Più info qui.