
#NUTRICETTE. Cous cous con uva, feta e menta
— Leda Roncoroni, biologa nutrizionista e ricercatrice
Il cous cous è preparato con semola di grano duro macinata grossolanamente e poi cotta a vapore. Rappresenta una via di mezzo tra pasta e riso: ha la velocità di preparazione del riso istantaneo, ma le caratteristiche nutrizionali simili alla pasta.
È una buona fonte di carboidrati complessi, quindi fornisce energia a lento rilascio, utile per mantenere la sazietà più a lungo e sostenere attività quotidiane o sportive. 100 g di cous cous crudo forniscono circa 350 kcal, simili a pasta e riso.
Contiene circa il 12% di proteine, è ricco di fibre, utili per il senso di sazietà e per controllare la glicemia: la versione raffinata invece ha meno fibre, ma risulta più digeribile.
Contiene selenio, un antiossidante che protegge le cellule dai radicali liberi, oltre che una buona quantità di manganese, magnesio e vitamine del gruppo B, importanti per metabolismo ed energia.
Leggero, ottimo e facilmente digeribile, perfetto in insalate fredde o piatti unici con verdure, legumi, carne o pesce. Possiamo affermare che il cous cous è un alimento nutriente, versatile e leggero, perfetto per chi vuole un pasto equilibrato e veloce.
L’uva non è solo un frutto dolce e gustoso: è anche un concentrato di nutrienti e sostanze utili per la salute. Fin dall’antichità è considerata un alimento prezioso, tanto che i Greci e i Romani la collegavano a vitalità ed energia. L’uva è un frutto molto idratante e i suoi zuccheri naturali forniscono energia immediata, utile per chi fa sport; il suo ottimo contenuto di potassio è in grado di regolare la pressione sanguigna.
Inoltre, il vero punto forte dell’uva è la ricchezza di antiossidanti come polifenoli e flavonoidi, che proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
Infine, la fibra contenuta nell’uva favorisce la regolarità intestinale.
INGREDIENTI (per 2 persone)
- 120 g di cous cous
- 150 g di uva bianca o nera senza semi (oppure tagliata a metà e privati i semi)
- 80 g di feta
- 30 g di mandorle o noci (tostate leggermente in padella)
- 1 cetriolo piccolo (o zucchina cruda tagliata fine)
- 1 manciata di menta fresca o prezzemolo
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Succo di ½ limone
- Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Prepara il cous cous con acqua calda salata o brodo vegetale bollente versato sopra e lasciato gonfiare 5 minuti
- Sgrana i chicchi con una forchetta e aggiungi un filo d’olio
- Prepara l'uva intera o tagliata a metà, il cetriolo a dadini e la feta a cubetti
- Unisci il tutto in una ciotola con la frutta secca tritata grossolanamente
- Condisci con olio, limone, sale, pepe e foglioline di menta fresca
Un piatto veloce, ricco di nutrienti che ti farà sentire leggero e in forma!