
Laureata cum laude nel 1985 in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano, si è specializzata, sempre cum laude, nel 1990 in Chirurgia Generale e nel 1999 in Igiene e Medicina Preventiva, applicata ai Servizi Sanitari Ospedalieri.
Dopo alcuni anni di intensa attività clinica, che l’ha proiettata verso incarichi di responsabilità, dal 1991 ha maturato una solida esperienza professionale di carattere gestionale e organizzativo nell’ambito della Direzione Sanitaria delle aziende ospedaliere, in particolare arricchendo la sua expertise nella progettazione e riqualificazione dei grandi ospedali (dal 1991 al 2008 all’A.O. di Lecco, dal 2008 al 2010 all’A.O. Sant’Anna di Como e dal 2011 al 2015 all’A.O. Papa Giovanni XXIII di Bergamo).
Da gennaio 2016 è Direttore Sanitario del Policlinico di Milano, 1° Istituto Pubblico a livello nazionale per produttività Scientifica e Ospedale Generale ad alta specializzazione, che ha in corso una totale riqualificazione.
Ha fatto parte di diversi Comitati e Commissioni regionali. Dal 2011 è stata anche professore a contratto per l’insegnamento del Corso di Sanità pubblica all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e all’Università degli Studi di Bergamo e docente di corsi di formazione manageriali a Eupolis. E’ coautore di numerosi testi e pubblicazioni scientifiche.
Concreta, pragmatica, carismatica e determinata trascina e coinvolge con creatività e innovazione, doti che ha messo in campo con risultati concreti nell’avvio dei nuovi ospedali di Lecco, Como e Bergamo.
Amante di cani e gatti.
Nuovo Policlinico: una 'finestra' sul cantiere e una mostra gratuita con i Grandi Benefattori, per celebrare la Festa del Perdono
Ogni edificio è costruito grazie a tantissimi mattoni che rendono solida la costruzione e che lo traghettano verso il futuro. Per il Nuovo Policlinico questi mattoni sono i suoi benefattori: gente comune oppure...

#RAREDISEASE [08.03] Giornata Malattie Rare al Policlinico di Milano
Una mattina dedicata ai Malati Rari in cui specialisti, pazienti e associazioni si incontreranno per parlare e confrontarsi sull'importanza della collaborazione medico-paziente per il miglioramento dei servizi Il...

Milano, al via il progetto di rigenerazione urbana e sociale per la realizzazione di 200 nuovi appartamenti in Housing Sociale
L’iniziativa è promossa dal Fondo Ca’ Granda, partecipato dalla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dal Fondo Investimenti per l’Abitare (Gruppo Cassa Depositi e...

Umanizzazione delle cure, al Policlinico di Milano 100mila euro per finanziare i 3 progetti migliori
Migliorare il benessere dei piccoli pazienti durante il loro percorso di cura ma anche quello dei genitori che li assistono ogni giorno, senza dimenticare gli ambienti in cui i bimbi vengono al mondo. E' questo il cuore...

Al Policlinico di Milano un servizio speciale per le donne in gravidanza con infezione da Covid-19
Presentato oggi a Milano, il servizio innovativo in funzione alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano, realizzato da Medici con l’Africa Cuamm, grazie al sostegno del Governo americano. Presenti Ezio Belleri,...

Il Generale Francesco Figliulo in visita all'Hub Vaccinale Palazzo delle Scintille
#PalazzoScintille Il Presidente e il Vicepresidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e Letizia Moratti, hanno accompagnato il Generale Francesco Figliuolo in visita all'Hub Vaccinale Palazzo delle Scintille. Ad accoglierlo...

Vice presidente Moratti e assessore Bolognini visitano il cantiere del Nuovo Policlinico
Un sopralluogo per 'toccare con mano' tutte le novità del Policlinico di Milano, ma anche per confrontarsi con i nostri vertici sugli sforzi organizzativi e gestionali per la pandemia e per avere un aggiornamento...

Covid-19, in un solo mese 100mila vaccinazioni all'hub Palazzo Scintille del Policlinico di Milano
E' bastato un mese esatto per "sfondare" il tetto delle prime 100mila vaccinazioni anti-Covid a Palazzo Scintille, uno dei due hub vaccinali del Policlinico di Milano. Al ritmo di 3.300 vaccinazioni al...

Coronavirus, la Polizia Locale in corteo al Policlinico per ringraziare gli operatori sanitari
Un corteo di pattuglie della Polizia Locale si è disposta oggi alle 14.00 davanti all'ingresso del Policlinico di Milano, e ha reso onore agli operatori sanitari facendo suonare all'unisono le loro sirene. Ad accogliere...

1.000 giorni al Nuovo Policlinico di Milano
Posata la prima pietra, parte il conto alla rovescia per consegnare alla città il più grande e moderno ospedale nel cuore di Milano. Realizzato con tecnologie all'avanguardia e materiali a basso impatto ambientale,...

Nuovo Ospedale, firmato il contratto con l'impresa che realizzerà la struttura
E' stato ufficialmente firmato il contratto tra Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e Consorzio Stabile SIS *, società capofila del raggruppamento d’imprese che si è...

Giornata del ciclamino 2019, l’assessore Giulio Gallera e Mara Maionchi al Policlinico di Milano
L’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, ha visitato il Policlinico di Milano in occasione della ‘Giornata del Ciclamino’, l’iniziativa del Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia...

Due nuovi ecografi per il Policlinico di Milano grazie al contributo di UBI Banca
Le Unità di Radiologia Senologica e l’Unità di Trapianti di Rene dell’Ospedale Policlinico di Milano da oggi possono avvalersi del supporto di due nuovi ecografi, acquistati grazie al contributo di UBI Banca....

La Commissione Sanità della Regione Lombardia in visita alla Mangiagalli
“La Terapia Intensiva della Mangiagalli è una eccellenza della sanità lombarda a livello europeo, con best practice che possono essere di riferimento anche per le altre strutture analoghe della Lombardia”. Lo...

Dal 'caldo cuore' della Russia al Policlinico di Milano per portare gioia ai piccoli ricoverati
Alcuni artisti dello Slava's SnowShow hanno portato il loro spettacolo caldo, avvolgente e a tratti magico nei corridoi della Chirurgia Pediatrica, dell'Urologia Pediatrica e della Pediatria a Media Intensità di Cura del Policlinico di Milano, dove hanno coinvolto i piccoli ricoverati con uno spettacolo su misura per loro.

Gravidanza a rischio per un sangue ‘raro’, salvata da un donatore forse unico in Italia
Il sistema immunitario della madre produceva pericolosi anticorpi contro il feto. Tutto è finito bene, grazie a due trasfusioni effettuate direttamente in utero al Policlinico di Milano Una gravidanza a rischio a causa di un...

Un ‘Giardino della Donazione’ per dire grazie a tutti i donatori d’organo e di sangue
La Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico e la Fondazione Trapianti Onlus hanno inaugurato il GIARDINO DELLA DONAZIONE, per dire GRAZIE a tutti i donatori di organi, cellule e tessuti. Un progetto fortemente voluto...
