Diego Zanetti



in

Diego Zanetti

Medico
Direttore di Struttura Semplice Dipartimentale

Professore Associato 

Audiologia >

Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

  • Otosclerosi
  • Otiti croniche
  • Colesteatomi
  • Tumori benigni e maligni dell’orecchio
  • Neurinomi del nervo acustico
  • Paragangliomi timpano-giugulari
  • Sordità, vertigini
  • Terapia infusiva intratimpanica

Diagnostica clinica e strumentale di sordità e vertigini

 

Ha conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria all’Università di Milano e in Audiologia all’Università di Padova.

Ha svolto training microchirurgico Otologico in prestigiosi istituti USA (Los Angeles), Inghilterra (London), Spagna (Barcelona) e Francia (Bordeaux), oltre che a stage in istituti Otologici italiani (Piacenza, Padova, Venezia).
 

Dal 1 aprile 2020 Direttore f.f. dell'Unità di Audiologia e attulmente Direttore della SC Audiologia.

In precedenza ha ricoperto lo stesso ruolo al Centro Impianti Cocleari Spedali Civili di Brescia (2001-2010) all’Ospedale San Gerardo Monza (2011-2014).

Dal 2015 è Docente di Chirurgia Otologica alla Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università di Milano. E’ stato Docente anche dell’Università di Brescia (1998-2010) e dell’Università di Milano Bicocca (2011-2014).

Ricerca clinica nel campo della sordità, malattie dell’orecchio medio ed interno. Principal Investigator in studi multicentrici internazionali (sordità improvvisa, malattia di Meniere, impianti cocleari).

Prima visita audiologica
Via Pace, 9 - 02 5503.4422
Visita audiologica di controllo
Via Pace, 9 - 02 5503.4422

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 12:38 del 02/05/2023