- Otosclerosi
- Otiti croniche
- Colesteatomi
- Tumori benigni e maligni dell’orecchio
- Neurinomi del nervo acustico
- Paragangliomi timpano-giugulari
- Sordità, vertigini
- Terapia infusiva intratimpanica
Diagnostica clinica e strumentale di sordità e vertigini
Ha conseguito la specializzazione in Otorinolaringoiatria all’Università di Milano e in Audiologia all’Università di Padova.
Ha svolto training microchirurgico Otologico in prestigiosi istituti USA (Los Angeles), Inghilterra (London), Spagna (Barcelona) e Francia (Bordeaux), oltre che a stage in istituti Otologici italiani (Piacenza, Padova, Venezia).
Dal 1 aprile 2020 Direttore f.f. dell'Unità di Audiologia e attulmente Direttore della SC Audiologia.
In precedenza ha ricoperto lo stesso ruolo al Centro Impianti Cocleari Spedali Civili di Brescia (2001-2010) all’Ospedale San Gerardo Monza (2011-2014).
Dal 2015 è Docente di Chirurgia Otologica alla Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università di Milano. E’ stato Docente anche dell’Università di Brescia (1998-2010) e dell’Università di Milano Bicocca (2011-2014).
Ricerca clinica nel campo della sordità, malattie dell’orecchio medio ed interno. Principal Investigator in studi multicentrici internazionali (sordità improvvisa, malattia di Meniere, impianti cocleari).
#PASSAPAROLA [03.03] Giornata Mondiale dell'Udito in Policlinico
Un incontro gratuito per parlare di sordità in età pediatrica, nell'adulto e nella persona anziana. Un'occasione per ricordare come mantenere in salute il proprio udito seguendo semplici accorgimenti come...

#GiornataMondialeUdito Per mantenere il tuo udito in salute, segui i consigli dei nostri Audiologi
Seguici sui nostri canali Linkedin:https://www.linkedin.com/company/policlinico-milano/ Twitter:...

Umanizzazione delle cure, al Policlinico di Milano 100mila euro per finanziare i 3 progetti migliori
Migliorare il benessere dei piccoli pazienti durante il loro percorso di cura ma anche quello dei genitori che li assistono ogni giorno, senza dimenticare gli ambienti in cui i bimbi vengono al mondo. E' questo il cuore...

Disturbi uditivi nel bambino: dallo screening all’orecchio bionico
Problemi del linguaggio e calo del rendimento scolastico: potrebbe dipendere dall’udito Nel primo anno di vita i bambini apprendono moltissimo dall’ambiente esterno. Tutto è una novità da esplorare e...
