Centro di Riferimento
Centro di riferimento per le malformazioni congenite del rene e delle vie urinarie: prevenzione e cura del danno renale dal feto al bambino "Sergio Bonelli"
Prevenzione e cura del danno renale dal feto al bambino
Il Centro Sergio Bonelli si occupa della diagnosi e del trattamento delle malformazioni renali di neonati e bambini. L’alta specializzazione dell’équipe consente di intervenire già in utero, grazie alla stretta collaborazione con il team di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Pediatrico, Urologia Pediatrica e Chirurgia Fetale.
Un Centro all’avanguardia per la cura delle nefropatie pediatriche già in utero
Il danno renale congenito rappresenta in età pediatrica la causa più frequente di dialisi e trapianto di rene sviluppandosi già al momento della formazione degli organi durante i primi mesi della gravidanza.
La realizzazione di un Centro all’avanguardia che si avvale di tecnologia innovativa che permetta una diagnosi precoce già durante il periodo prenatale e di un team di specialisti in grado di intervenire nel feto per rimuovere l’ostruzione al deflusso di urina, consentirà di limitare sempre di più le problematiche cliniche e psicologiche che subiscono i piccoli pazienti con nefropatia e le loro famiglie.
Percorsi di cura ad hoc, dalla diagnosi al trapianto
Il Centro offre percorsi di cura personalizzati per rispondere alle diverse esigenze dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.
I programmi di follow-up offrono una assistenza per tutto il percorso della malattia, dal periodo prenatale al momento del trapianto di rene, grazie alle diverse competenze presenti in Policlinico come la Genetica Medica, la Terapia Intensiva Neonatale, la Radiologia e la Pediatria, che rendono possibile un approccio multidisciplinare alla malattia.
Inoltre, è attivo un supporto psicologico e sociale rivolto ai piccoli pazienti e ai loro familiari.
Punto di riferimento per una rete nazionale
Obiettivo del Centro Sergio Bonelli è poter diventare punto di riferimento a livello italiano di una rete nazionale che possa dare una assistenza completa ai bambini con danno renale congenito e alle loro famiglie.
Attività di ricerca
Attraverso la ricerca e la cura, il Centro si propone di garantire un futuro migliore a tanti bambini e per questo è impegnato nello sviluppo e potenziamento di programmi di studio per:
- meglio comprendere il danno renale secondario a malformazioni congenite del rene e delle vie urinarie
- consolidare le strategie più adeguate alla prevenzione e alla riduzione del danno stesso.
Tra i progetti seguiti:
-Studio PROFET – Studio Europeo multicentrico per identificare indicatori precoci di danno renale da ostruzione delle vie urinarie nelle urine del feto raccolte con procedura endoscopica nel liquido amniotico.
-Studio PREDICT – Studio Europeo multicentrico per valutare l’efficacia della profilassi antibiotica e il rischio di sviluppare danno renale in neonati con anomalie dei reni e delle vie urinarie.
Nefrologia, Dialisi e Trapianto Pediatrico
Dialisi02 5503.2421
Clinica De Marchi - piano 1
Mappa degli ingressi

Grazie a una donazione privata da 570 mila euro, al Policlinico nasce il nuovo Laboratorio di ricerca per la nefro-urologia pediatrica
Una grande opportunità per curare al meglio le malattie nefrologiche dei bambini, resa possibile grazie all'impegno di IMPact SIM e dell'Associazione Bambino Nefropatico (ABN onlus) Scoprire...

#PoliclinicoAroundTheWorld. Trapianti di rene in Nicaragua: il progetto diventa internazionale grazie agli specialisti del Policlinico di Milano
Da Milano al Nicaragua per curare i bambini con malattie renali. I professionisti del Policlinico di Milano e dell’Università Statale di Milano, con il sostegno dell’Associazione Internazionale "Rene e...

1969-2019: il Policlinico di Milano celebra i 50 anni da uno dei primi trapianti di rene d'Italia
50 anni fa il mondo intero stava col naso all'insù e guardava la Luna: l'uomo ci era appena sbarcato, in una delle imprese più memorabili della scienza. Intanto, quasi in contemporanea,...

Nasce il ‘Centro Sergio Bonelli’ per prevenire e curare il danno renale dal feto al bambino
Un nuovo centro per fare ricerca e per curare sempre meglio le malattie del rene che colpiscono i bambini, già da quando sono ancora nella pancia della loro mamma. Il nuovo Centro nasce grazie a...
