Fondazione Angelo Bianchi Bonomi
Barbara Bianchi Bonomi
CONTATTI
SEDE CENTRALE:
piazza Castello, 2 - 20121 Milano
Sito Web: http://www.fondazionebianchibonomi.it
Email:
Telefono: 02 8645.0532
ATTIVITÀ
>Sostegno alla ricerca scientifica; >istituzione di borse di studio e di premi a ricercatori col finanziamento di cattedre universitarie.

#FORMAZIONE. [24-25.01] Prevenzione primaria in emofilia: visita clinica ed ecografia nella cura dell'emofilia e del sistema muscoloscheletrico
L’approccio integrato di diverse expertise per prevenire e affrontare i danni articolari nel paziente emofilico al centro dell’evento "Prevenzione primaria in emofilia: visita clinica ed ecografia nella cura...

Emofilia A, approvata la prima terapia genica. Il Policlinico di Milano è il centro hub per la prescrizione e la somministrazione in Lombardia
Regione Lombardia ha individuato il Policlinico di Milano come centro hub per la prescrizione e la somministrazione della prima terapia genica per trattare l'emofilia di tipo A grave in pazienti adulti. La terapia...

Contro l'emofilia la prima terapia genica d'Italia al Policlinico di Milano
Il primo paziente è stato sottoposto al trattamento sperimentale di terapia genica per questa malattia rara. Per anni ha dovuto sottoporsi a 3 infusioni alla settimana, ora potrà evitarle per diversi...

Il Policlinico apre il più grande Centro di Ricerca internazionale nel cuore di Milano e ridisegna il modo di fare scienza
Dalla diagnosi alla terapia genica per la cura di malattie rare, patologie metaboliche del fegato e malattie respiratorie, con un centro dedicato allo studio delle coagulopatie. Già operativi 1.400 mq di laboratori centralizzati,...

Tante patrie e nessun confine: intervista a Flora Peyvandi
E’ orgogliosa delle proprie origini persiane ma si sente a casa dappertutto. Un segno, crediamo, non di crisi d’identità, ma di forte personalità. Oggi Flora Peyvandi è direttore della Medicina Generale – Emostasi e Trombosi del Policlinico, guida un Centro per pazienti emofilici riconosciuto a livello internazionale, e il suo motto continua ad essere “Io non ho paura…”

Buon sangue non mente
Tutto inizia con la generosità di un nonno. Nonno Angelo per la precisione. La sua nipotina Barbara deve fare i conti fin dalla tenera età con la Malattia di Von Willebrand, un’anomalia del sangue che facilita le...

Quando la scienza incontra lo stile: le borse made in Italy ispirate alle migliori ricercatrici italiane
Cos’hanno in comune moda e ricerca scientifica? Molto più di quello che si crede. Lo ha dimostrato Breis, brand italiano di accessori handmade, che ha creato un’edizione speciale di borse ispirate proprio alle...
