Evento
Corso: La Relazione come luogo di cura
giovedì 06/11/25
Orari:
ore 14:00
Da tanti anni la Fondazione De Marchi è impegnata, con il progetto Un ospedale Mica Male, a creare ambienti a misura di bambino affinchè si possano evitare il più possibile i momenti di dolore e stress nei piccoli pazienti e nei loro genitori.
Abbiamo organizzato un corso, che offriamo a tutto il personale medico e infermieristico pediatrico, per aiutarti a gestire ancora meglio il rapporto con i tuoi piccoli pazienti.
In un’epoca in cui le relazioni rischiano di essere ridotte a strumenti funzionali, il corso “La relazione come luogo di cura” vuole riportare al centro dell’esperienza clinica il valore autentico del rapporto umano tra medico e paziente, come spazio generativo di fiducia, ascolto e trasformazione.
Il percorso formativo, rivolto a professionisti della salute, si propone di esplorare il concetto di empatia in ambito medico, partendo dalle più recenti scoperte neuroscientifiche fino ad arrivare alle implicazioni psicologiche e relazionali nella pratica quotidiana.
Attraverso un dialogo tra teoria e pratica – che prevede anche momenti di riflessione personale guidata – i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire:
- le basi neurobiologiche dell’empatia e della fiducia,
- l’impatto della relazione sul processo di cura (effetti placebo e nocebo),
- la comunicazione delle cattive notizie e il ruolo delle aspettative,
- le competenze comunicative implicite, come la comunicazione non verbale,
- le modalità per trasformare l’asimmetria medico-paziente in un incontro realmente umano.
- Conduce il corso la Dott.ssa Elena Pattini, psicologa-psicoterapeuta, dottore di ricerca e docente universitaria, da anni impegnata nella formazione sui temi dell’empatia e dell’umanizzazione delle cure.
Corso
Teoria e pratica della comunicazione empatica medico-paziente
6 novembre 2025 – ore 14:00
Policlinico di Milano – Aula Magna, Padiglione Devoto
Il corso è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria:
https://simulahub.corsizio.com/event/68c3d4a8e06ac871da56522f
Evento accreditato ECM – 4 crediti formativi
Allegati
- locandina.png1.18 MB